iPhone
(I-Phone), s. m. inv. Nome commerciale di un modello di telefono cellulare della Apple Inc. distribuito dall’inizio del 2007, che permette la connessione alla rete telematica e funziona anche [...] della tecnologia – è in delirio e, subito dopo l’annuncio, il valore del titolo Apple sale di quasi l’8 per cento. (Massimo Gaggi, senza telefonino. (Bruno Ruffilli, Stampa, 10 giugno 2008, p. 22, Economia).
Dall’ingl. iPhone, a sua volta composto ...
Leggi Tutto
multistakeholder
agg. inv. Che mira al coinvolgimento di più soggetti interessati a un’attività. ◆ Oltre a una parte introduttiva, dedicata a missione, organizzazione e valori ispiratori delle attività [...] Ong e delle imprese. (Fiorello Cortiana, Europa, 10 novembre 2007, p. 1, Prima pagina) • questa cultura del lavoro e del capitale cui le strategie manageriali sono ossessivamente rivolte al valore azionario a breve termine: può invece svilupparsi in ...
Leggi Tutto
prosecuzione
prosecuzióne s. f. [dal lat. tardo prosecutio -onis, der. di prosĕqui «proseguire», part. pass. prosecutus]. – Il fatto di proseguire, continuazione; ha in genere, rispetto a proseguimento, [...] valore più passivo, si riferisce cioè piuttosto alla cosa che viene proseguita che non alla persona che prosegue: assicurare, impedire la p. di un’impresa, di un’attività, di un’opera; durante la p. dei lavori. Anche, la continuazione spaziale: il ...
Leggi Tutto
posata3
posata3 s. f. [der. di posare, nel sign. di «deporre, mettere giù»]. – 1. Ciascuno degli utensili, generalm. di metallo, usati per preparare e per servire a tavola le vivande, tagliarle e portare [...] , forchetta e coltello); per lo più al plur., con valore collettivo: posate d’argento, d’acciaio inossidabile; un servizio di da pesce, da frutta, da dolce; mettere le p. a tavola; cambiare le p., sostituire quelle già usate con altre pulite. 2. ...
Leggi Tutto
posporre
pospórre v. tr. [dal lat. postponĕre, comp. di post «dopo» e ponĕre «porre»] (coniug. come porre). – 1. Mettere, collocare dopo un’altra cosa (in contrapp. a anteporre e preporre): p. il cognome [...] , considerare meno importante rispetto ad altra cosa o persona: p. l’utile al dilettevole, il proprio interesse al dovere; talora un sostantivo posposto a un altro sostantivo acquista valore aggettivale (per es., «principe consorte», «poeta contadino ...
Leggi Tutto
ad
(a.d., Ad), s. m. inv. Acronimo di Amministratore delegato. ◆ [tit.] Intervista all’a.d. Morchio / Il «put» non muta i rapporti Fiat-Gm [testo] «General Motors vuole cancellare l’opzione put» che [...] disposti a parlarne, ma va ricordato che la put costituisce un valore» per il gruppo piemontese. Così in un’intervista ad «Automotive , a.d. del gruppo Fiat, (Sicilia, 2 dicembre 2003, p. 12, Economia & Finanza) • Stando infatti ai rumours, pochi ...
Leggi Tutto
permettere
perméttere v. tr. [dal lat. permittĕre, comp. di per-1 e mittĕre «lasciar andare», rifatto su mettere] (coniug. come mettere). – 1. Dare il permesso, concedere qualche cosa facendo uso della [...] ufficiale permise ai soldati una sosta di poche ore. Con valore attenuato in formule di cortesia: se (mi) permette, vorrei piuttosto enfatico, non poter p. che ...: non posso p. che tu parli con questo tono a tua madre!; non posso p. che tu mi faccia ...
Leggi Tutto
outperform
s. m. e agg. inv. Nel mercato finanziario, variazione percentuale del valore di un titolo superiore alla media di mercato. ◆ Per quanto riguarda Cir, il titolo ordinario continua ad avere [...] : la media dei pareri raccolti dalla Reuters è di outperform (farà meglio sul mercato). (Andrea Malan, Sole 24 Ore, 16 novembre 2003, p. 22, Finanza & Mercati) • Tra le banche bene anche Intesa Sanpaolo (+0,41%) dopo che Chevreux ha alzato la sua ...
Leggi Tutto
neocomunitario
(neo comunitario), agg. Che è entrato recentemente a far parte della Comunità europea. ◆ Gran Bretagna e Irlanda non applicano la moratoria: coraggio o imprudenza? «Semplicemente hanno [...] Slovacca, Slovenia e Ungheria). (Sole 24 Ore, 3 marzo 2006, p. 24, Norme e tributi) • Su sollecitazione del Patt, ieri, in Trentino un peso maggiore, riconoscendo così anche il valore intrinseco della partecipazione nel tempo ad una comunità». (R ...
Leggi Tutto
anti-agonistico
agg. Contrario ai princìpi che ispirano una corretta competizione agonistica. ◆ La formula sperimentata tre anni fa ha preso piede e all’edizione del 2001 [di «Melemaratona»] saranno [...] .000 copie nelle scuole elementari un opuscolo a fumetti in cui si sottolinea il valore sociale e anti-agonistico dello sport. (Silvia Garbarino, Stampa, 29 marzo 2001, p. 33) • Ecco, «dosare lo sforzo»: nulla è più anti-sportivo, più anti-agonistico ...
Leggi Tutto
p-value
p-value o valore p, in statistica, valore sotto il quale i dati ricavati da un test statistico conducono al rifiuto dell’→ ipotesi nulla. Nella pratica, anziché fissare in anticipo il livello di significatività α, che corrisponde alla...