prodromico
prodròmico agg. [der. di prodromo] (pl. m. -ci), non com. – Che ha valore di prodromo, che preannuncia qualche cosa: segni prodromici. In partic., in medicina: sintomo p., manifestazione morbosa, [...] senza carattere specifico, che precede l’insorgenza dei sintomi caratteristici di una malattia; periodo p., quello che precede la comparsa della sintomatologia caratteristica. ...
Leggi Tutto
picchione
picchióne (o pegióne) s. m. [di etimo incerto]. – Nome popolare dato ai grossi d’argento emessi a Milano al tempo di Galeazzo II e Bernabò Visconti (seconda metà del sec. 14°), ed esteso poi [...] alle monete dello stesso valore di Gian Galeazzo Visconti conte di Virtù (p. del Conte) e a quelle dei suoi successori duchi di Milano, e infine alle monete di 1/4 di grosso coniate a Casale dai Paleologo marchesi di Monferrato (p. del Marchese). ...
Leggi Tutto
girafrittata
(girafrittate, gira frittata), s. m. e agg. Utensile da cucina che facilita la cottura di una frittata; che permette di girare agevolmente una frittata durante la cottura. ◆ [tit.] E adesso [...] consigliare un comodo girafrittata (Giornale, 8 gennaio 2002, p. 37, Roma Cronaca) • Hanno tenuto testa alle cose più o meno utili, originali, economiche, che hanno il valore aggiunto del messaggio che portano con sé al destinatario: «Vedi che ...
Leggi Tutto
patto di convivenza civile
loc. s.le m. Patto con valore legale che sancisce un vincolo di convivenza. ◆ Ha sconvolto i laici liberali per essersi schierato, in difesa della legge sulla procreazione [...] Giuliano Ferrara non esita un istante a schierarsi sul fronte opposto. (Virginia Piccolillo, Corriere della sera, 22 giugno 2005, p. 9, Politica) • Dopo le polemiche seguite all’intervento del cardinal [Camillo] Ruini sui Patti di convivenza civile e ...
Leggi Tutto
pregiato
agg. [part. pass. di pregiare]. – Che è di buona qualità, ritenuto di notevole valore: libri, mobili, vini p.; valuta p., molto richiesta e favorita nel cambio. Riferito a persona, è usato come [...] appellativo di cortesia, soprattutto in intestazioni di lettere, il superl. pregiatissimo (abbrev. preg.mo): Pregiatissimo Signore; Pregiatissima Ditta ...
Leggi Tutto
panificabile
panificàbile agg. [der. di panificare]. – Propr., atto alla panificazione: valorep. di una farina, il grado, la capacità di impiego di una farina nel processo di panificazione. ...
Leggi Tutto
propiziare
v. tr. [dal lat. propitiare] (io propìzio, ecc.). – Rendere propizio, favorevole, ben disposto: quivi Propizïammo con opime offerte L’onnipotente Giove (V. Monti); frequente soprattutto con [...] . Talvolta anche col sign. di favorire, rendere possibile: p. un’iniziativa, un programma di riforme. Non com., placare: p. l’ira divina. ◆ Part. pres. propiziante, usato col suo valore verbale: preghiere propizianti, vittima propiziante (ma più com ...
Leggi Tutto
imbroglionesco
agg. Da imbroglione, truffaldino. ◆ Come dimostrano i processi di questi anni, il capitale non si dimentica mai del valore del lavoro (mercificato), semmai lo valorizza in modo miope, [...] l’utilizzo del tutto arbitrario e imbroglionesco che si fa della questione produttività. (Tiziano Rinaldini, Liberazione, 13 gennaio 2008, p. 2, Attualità).
Derivato dal s. m. imbroglione con l’aggiunta del suffisso -esco.
Già attestato nella Stampa ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono [...] ». (Ar[turo] Zam[paglione], Repubblica, 5 febbraio 1999, p. 20, Estero) • Hanno forse ragione gli internettologi (studiosi maiuscola in omaggio al suo taumaturgico potere di moltiplicare il valore dei pani e dei pesci) sta infatti facendo crollare i ...
Leggi Tutto
prelibatezza
prelibatézza s. f. [der. di prelibato]. – L’essere prelibato; squisitezza di sapore: la p. di una pietanza, di un manicaretto, di un vino. Con valore concr., cosa prelibata, squisita; cibo [...] o bevanda molto gradevole: assaggia questo vinsanto: è una p.!; zuppe di datteri marini, prelibatezza del luogo (Bacchelli). ...
Leggi Tutto
p-value
p-value o valore p, in statistica, valore sotto il quale i dati ricavati da un test statistico conducono al rifiuto dell’→ ipotesi nulla. Nella pratica, anziché fissare in anticipo il livello di significatività α, che corrisponde alla...