• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
449 risultati
Tutti i risultati [449]
Industria [96]
Fisica [65]
Chimica [53]
Arti visive [50]
Medicina [49]
Architettura e urbanistica [47]
Botanica [31]
Alimentazione [26]
Storia [25]
Trasporti [25]

termosifóne

Vocabolario on line

termosifone termosifóne s. m. [dal fr. thermosiphon, comp. di thermo- «termo-» e siphon «sifone»]. – Sistema di riscaldamento degli ambienti di un edificio o di una parte di esso, costituito da una caldaia [...] , a gas di città o a metano, e da un complesso di tubazioni e di radiatori in cui circola acqua calda o vapore. Nell’uso corrente, l’impianto stesso: appartamento con t., senza t.; e, impropriamente, ogni singolo radiatore: il t. della mia camera è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

igròstato

Vocabolario on line

igrostato igròstato s. m. [comp. di igro- e -stato]. – In un impianto di condizionamento dell’aria, apparecchio che provvede alla regolazione automatica della sua umidità; è costituito da un igrometro, [...] o da uno psicrometro, che, mediante adatti artifici, comanda la valvola da cui dipende l’immissione di vapore nell’aria sottoposta al condizionamento. ... Leggi Tutto

soprasaturazióne

Vocabolario on line

soprasaturazione soprasaturazióne (meno com. soprassaturazióne) s. f. [comp. di sopra- e saturazione]. – In fisica, fenomeno abnorme per cui una sostanza allo stato di vapore, raffreddata lentamente, [...] si mantiene tale al di sotto della sua temperatura di condensazione; anche, fenomeno per cui da una soluzione, anche se raffreddata al di sotto della sua temperatura di saturazione, non ha inizio la cristallizzazione ... Leggi Tutto

stampàggio

Vocabolario on line

stampaggio stampàggio s. m. [der. di stampare; cfr. il fr. estampage]. – 1. Lavorazione meccanica per deformazione plastica mediante pressione statica o azioni dinamiche (a caldo o a freddo) esercitate [...] viene eseguito lisciandolo con una macchina particolare dalla parte del fiore, e premendo poi su questa stessa parte una matrice riscaldata a vapore o elettricamente, portante il disegno da imprimere, per es., quello delle scaglie del coccodrillo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

soprasàturo

Vocabolario on line

soprasaturo soprasàturo (o soprassàturo) agg. [comp. di sopra- e saturo]. – Di vapore o di soluzione che presenti il fenomeno della soprasaturazione. ... Leggi Tutto

decatissàggio

Vocabolario on line

decatissaggio decatissàggio s. m. [dal fr. décatissage, der. di décatir «togliere il lustro, l’appretto (fr. cati)»]. – Operazione (detta anche, più raram., decatitura), consistente nell’esporre i tessuti [...] di lana, in adatte autoclavi, al vapore d’acqua sotto pressione; ha l’effetto di togliere l’appretto al tessuto, rendendolo anche più robusto, irrestringibile e meno soggetto a spiegazzarsi. ... Leggi Tutto

decatitrice

Vocabolario on line

decatitrice s. f. [der. del fr. décatir (v. decatissaggio)]. – Nell’industria tessile, macchina usata per il decatissaggio: il tipo più usato funziona a secco, facendo attraversare il tessuto, avvolto [...] su un cilindro forato, da un getto di vapore; altri tipi funzionano ad acqua calda. ... Leggi Tutto

compound

Vocabolario on line

compound ‹kòmpaund› agg. ingl. («composto, composito»). – Termine adoperato nel linguaggio della tecnica (anche come sost. [pl. compounds ‹kòmpaund∫›], masch. in ital.) sia per indicare macchine composte [...] di unità di diverso tipo, o alimentate con sistemi misti, sia con altri sign. particolari (locomotiva a vapore c., motore elettrico c.); compressore c., risultante di un compressore assiale e di uno centrifugo; in aeronautica, motore c., il motore ... Leggi Tutto

svampare

Vocabolario on line

svampare v. intr. [der. di vampa, col pref. s- (con il sign. 5 nell’accezione 1, e 4 nell’accezione 2)]. – 1. (aus. essere o avere) Uscire fuori fiammeggiando con un rapido guizzo, emettendo vapore ardente: [...] lingue di fuoco svampavano dal camino. 2. (aus. essere) Diminuire di calore, d’intensità, esaurirsi, svanire; per lo più in senso fig.: l’entusiasmo gli è svampato all’improvviso; quando fu in camera la ... Leggi Tutto

termovaporimetrìa

Vocabolario on line

termovaporimetria termovaporimetrìa s. f. [comp. di termo-, vapore e -metria]. – In chimica, sinon. raro di termogravimetria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 45
Enciclopedia
vapore
vapore Lo stato gassoso di una sostanza. Fisica Propriamente, un aeriforme ha il nome di v. quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario ha nome di gas). Di conseguenza, a differenza...
vapore
vapore Il termine indica l'insieme delle " evaporazioni " o " esalazioni " umide e fredde, di natura simile all'acqua, che fuoriescono dalla terra o esalano dalle acque. In tale accezione specifica gli scolastici potevano usare il termine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali