• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
449 risultati
Tutti i risultati [449]
Industria [96]
Fisica [65]
Chimica [53]
Arti visive [50]
Medicina [49]
Architettura e urbanistica [47]
Botanica [31]
Alimentazione [26]
Storia [25]
Trasporti [25]

refrigerazióne

Vocabolario on line

refrigerazione refrigerazióne s. f. [dal lat. refrigeratio -onis, der. di refrigerare «refrigerare»]. – L’operazione e il processo di sottrarre in modo continuo calore a un corpo, a una sostanza, a un [...] per l’evaporazione all’ambiente (cella frigorifera) nel quale è posta la serpentina stessa; successivamente il vapore, riscaldato mediante compressione in un compressore a stantuffo (pompa di calore), si condensa in un apparecchio (condensatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pózzo

Vocabolario on line

pozzo pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. [...] piccolo locale, disposto a prua in basso, destinato a contenere le catene delle ancore; p. caldo, cisterna delle navi a vapore dove si raccoglie l’acqua dolce proveniente dal condensatore; p. della deriva, nelle imbarcazioni a vela da regata a deriva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

riscaldare

Vocabolario on line

riscaldare v. tr. [comp. di ri- e scaldare]. – 1. a. Rendere di nuovo caldo qualcosa che si è raffreddato o ha comunque perduto, in parte o in tutto, il primitivo calore: i raggi del sole riscaldavano [...] : r. una stanza con la stufa, la casa col termosifone. In marina, r. le macchine, far passare un filo di vapore nelle macchine, prima di usarle, per ottenere una graduale dilatazione delle varie parti metalliche. 2. estens., non com. Provocare una ... Leggi Tutto

vapofórno

Vocabolario on line

vapoforno vapofórno s. m. [comp. arbitrario di vapo(re) e forno]. – Forno a vapore per la cottura del pane. Il nome si trova (ma sempre più raram.) usato soltanto come insegna di negozio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vaporétto

Vocabolario on line

vaporetto vaporétto s. m. [dim. di vapore]. – Piroscafo di piccole dimensioni, spec. se destinato a servizî pubblici in porti, canali, laghi, ecc. ... Leggi Tutto

vaporino

Vocabolario on line

vaporino s. m. [dim. di vapore]. – Forma meno com., o di uso region., per vaporetto: scese insieme a molti altri italiani in un v. che li portò fino a poca distanza dalla riva (De Amicis). ... Leggi Tutto

vaporiżżatóre

Vocabolario on line

vaporizzatore vaporiżżatóre s. m. [der. di vaporizzare]. – 1. a. Apparecchio nel quale avviene l’evaporazione di un liquido, lo stesso che evaporatore. b. In funzione di agg., tubi v., quelli in cui [...] filati e dei tessuti. c. V. elettrico, piccolo apparecchio che, riscaldando con un resistore determinate sostanze solide in esso contenute, fa sì che vengano rilasciati, allo stato di vapore, i loro principî attivi (deodoranti, insetticidi, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cannèlla¹

Vocabolario on line

cannella1 cannèlla1 s. f. [der. di canna, per la forma a bastoncino con la quale la corteccia è messa in commercio]. – 1. Nome delle cortecce aromatiche di due piante del genere cinnamomo (Cinnamomun [...] sapore meno aromatico della prima; sono usate come spezie in gastronomia e nell’industria alimentare. Per distillazione in corrente di vapore della corteccia e delle foglie di varie specie del genere cinnamomo si ottiene l’olio essenziale di c. (o di ... Leggi Tutto

vaporiżżazióne

Vocabolario on line

vaporizzazione vaporiżżazióne s. f. [der. di vaporizzare]. – 1. Lo stesso che evaporazione. Per v. catodica, o spruzzamento catodico, v. spruzzamento. 2. Generazione di vapore per la produzione di forza [...] motrice o per riscaldamento o per utilizzazione in processi industriali. 3. Riduzione di un liquido in minutissime particelle, mediante apposito dispositivo (più esattamente nebulizzazione). 4. Nell’industria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

thonet

Vocabolario on line

thonet 〈tóonet〉 agg. [voce ted., dal nome dell’industriale M. Thonet che per primo, a partire dal 1837, produsse e fabbricò a Vienna questo tipo di mobili]. – Nome col quale vengono indicati i mobili [...] sedie, dette talvolta, più genericam., sedie viennesi o di Vienna, e anche divanetti e tavolini) costruiti con legno curvato a vapore, caratterizzati dalla leggerezza e dalle linee eleganti, con i ripiani di paglia di Vienna (v. paglia, n. 1 a): una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 45
Enciclopedia
vapore
vapore Lo stato gassoso di una sostanza. Fisica Propriamente, un aeriforme ha il nome di v. quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario ha nome di gas). Di conseguenza, a differenza...
vapore
vapore Il termine indica l'insieme delle " evaporazioni " o " esalazioni " umide e fredde, di natura simile all'acqua, che fuoriescono dalla terra o esalano dalle acque. In tale accezione specifica gli scolastici potevano usare il termine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali