• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
639 risultati
Tutti i risultati [639]
Matematica [87]
Industria [75]
Fisica [75]
Botanica [69]
Zoologia [64]
Medicina [61]
Geologia [50]
Arti visive [46]
Architettura e urbanistica [41]
Biologia [41]

panióne

Vocabolario on line

panione panióne s. m. [der. di pania1]. – Attrezzo per la cattura degli uccelli di passo (sistema oggi vietato), costituito da un rametto di circa un centimetro di diametro e di lunghezza variabile, [...] mondo e stagionato, cosparso con pania o con vischio ... Leggi Tutto

differenziare

Vocabolario on line

differenziare v. tr. [der. di differenza] (io differènzio, ecc.). – 1. a. Rendere differente, costituire elemento che permette di distinguere tra persone o cose: l’uso della ragione differenzia l’uomo [...] b. In matematica, d. una funzione, determinarne il differenziale. c. In elettronica, d. una tensione (o una corrente) variabile nel tempo, trasformarla in una tensione il cui andamento nel tempo è rappresentato, a meno di costanti moltiplicative, da ... Leggi Tutto

differenziatóre

Vocabolario on line

differenziatore differenziatóre agg. (f. -trice) [der. di differenziare]. – Che differenzia, che serve a differenziare: l’elemento d. di due situazioni analoghe. In elettronica, circuito d. (o semplicem. [...] differenziatore, s. m.), circuito che dà in uscita un segnale rappresentante la derivata temporale del segnale, variabile nel tempo, applicato all’ingresso. ... Leggi Tutto

daltoniuro

Vocabolario on line

daltoniuro s. m. [dal nome di J. Dalton (v. dalton), col suff. -uro2]. – In chimica, denominazione generica di composto costituito da due o più atomi fra loro in rapporto stechiometrico, secondo la legge [...] delle proporzioni di Dalton (v. proporzione), e dotato di reticolo cristallino regolare. Il termine è usato in contrapposizione a bertollide, composto a composizione variabile. ... Leggi Tutto

porcinèllo

Vocabolario on line

porcinello porcinèllo s. m. (o porcinèlla s. f.) [dim. di porcino]. – Fungo simile al porcino (Boletus griseus, sinon. B. scaber), ma più piccolo e snello, comune nei boschi di latifoglle: ha cappello [...] apprezzato del porcino, perché annerisce alla cottura. P. rosso, fungo (Boletus rufus) che vive tipicamente nei pioppeti, con cappello da arancio a rosso mattone, la cui carne assume all’aria un colore molto variabile (verde, blu, rosso, violetto). ... Leggi Tutto

xantoconite

Vocabolario on line

xantoconite s. f. [comp. di xanto- e gr. κόνις «cenere, polvere»]. – Minerale monoclino, solfoarseniuro d’argento, forma eteromorfa piuttosto rara della proustite; si presenta in minuti cristalli di [...] splendore adamantino e di colore variabile da rosso arancio a giallo limone; associato a proustite e pirargirite si rinviene in Boemia, in Sassonia e in diverse località americane. ... Leggi Tutto

sommatòria

Vocabolario on line

sommatoria sommatòria s. f. [der. di sommare]. – Simbolo operatorio che permette di indicare in modo conciso la somma di più addendi muniti di indice; il simbolo di sommatoria è un sigma maiuscolo (Σ) [...] accompagnato da un indice variabile in un certo intervallo o in un certo insieme (∑i, ∑ix, ...). ... Leggi Tutto

pronóme

Vocabolario on line

pronome pronóme s. m. [dal lat. pronomen, comp. di pro-1 «invece di» e nomen «nome», calco del gr. ἀντωνυμία, formato anch’esso con ἀντί «invece di» e ὄνυμα, «nome»]. – Parte variabile del discorso che [...] ha la funzione di sostituire il nome, indicando, senza nominarli, esseri e cose, dicendone la quantità e la qualità, e a volte i rapporti spaziali e, a seconda delle lingue, il genere, il numero e il caso; ... Leggi Tutto

spugnòla

Vocabolario on line

spugnola spugnòla s. f. (o spugnòlo s. m.) [der. di spugna, per il suo caratteristico aspetto]. – Nome comune di alcuni funghi ascomiceti pezizali, mangerecci, appartenenti a specie diverse, il cui ricettacolo [...] . detta (Morchella rotunda o M. esculenta), più diffusa, con alveoli molto grandi separati da costole flessuose, ricettacolo di colore variabile da giallo chiaro a verdastro bruno, che cresce in primavera ai margini tra i prati ed i boschi di ... Leggi Tutto

castellata

Vocabolario on line

castellata s. f. [voce emiliana e romagnola, der. di castello]. – 1. Botte di forma oblunga, della capacità da 800 a 900 litri, che, posta su un carro trainato da buoi o da cavalli, era adoperata nel [...] Bolognese e in Romagna per il trasporto del vino. 2. Per estens., unità di misura di peso variabile tra 8,5 e 9 quintali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 64
Enciclopedia
variabile
Astronomia Stella v. o, semplicemente v., è ogni stella il cui splendore non rimane costante nel tempo. Vengono considerate v. soltanto le stelle soggette a variazioni di luminosità intrinseche: non rientrano pertanto nella categoria le binarie...
VARIABILE
VARIABILE . In matematica si contrappone a "costante" (v.) e si usa, come aggettivo sostantivato, a designare ogni quantità suscettibile di assumere, indifferentemente, più valori diversi. V. anche funzione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali