• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
639 risultati
Tutti i risultati [639]
Matematica [87]
Industria [75]
Fisica [75]
Botanica [69]
Zoologia [64]
Medicina [61]
Geologia [50]
Arti visive [46]
Architettura e urbanistica [41]
Biologia [41]

orbettino

Vocabolario on line

orbettino s. m. [dim. di orbo, perché erroneamente creduto cieco]. – Rettile sauro della famiglia degli anguidi (Anguis fragilis), detto anche orbetto, ovoviviparo, largamente diffuso in Europa e Asia, [...] caratterizzato da corpo cilindrico, serpentiforme, privo di arti, lungo fino a 60 cm, rivestito di squame lisce, di colore variabile; si nutre di vermi, di larve e di molluschi. ... Leggi Tutto

beach soccer

Vocabolario on line

beach soccer ‹bìič sòkë› locuz. angloamer. [comp. di beach «spiaggia» e soccer «gioco del calcio»], usata in ital. come s. m. – Gioco del pallone praticato a piedi nudi in spiaggia con squadre dal numero [...] variabile di componenti. ... Leggi Tutto

tesabugna

Vocabolario on line

tesabugna s. m. [comp. di tesare e bugna], invar. – Nell’attrezzatura delle imbarcazioni a vela da regata e da diporto, dispositivo per la regolazione della tensione della base (bordame) di una vela [...] aurica; nella sua forma più semplice è costituito da una cima, di lunghezza variabile, che unisce la bugna dell’angolo di scotta con l’estremità (varea) del boma; il tipo più complesso, generalm. idraulico, è detto più comunem. tesabase. ... Leggi Tutto

sòro²

Vocabolario on line

soro2 sòro2 s. m. [lat. scient. sorus, dal gr. σωρός «mucchio»]. – In botanica: 1. Raggruppamento di sporangi, da pochi a numerosi, caratteristico delle felci; si trova nella pagina inferiore delle foglie [...] , è nudo o protetto dall’indusio o dal margine fogliare revoluto, ha forme diverse (rotondo, reniforme o lineare) e colore variabile con l’età, ma di solito rugginoso o nerastro quando le spore sono mature. 2. Struttura fruttificante di certi funghi ... Leggi Tutto

serbevolézza

Vocabolario on line

serbevolezza serbevolézza s. f. [der. di serbevole]. – In agraria e in merceologia, carattere dei prodotti serbevoli, variabile da pianta a pianta in dipendenza di fattori interni della specie o della [...] varietà, o anche in relazione alle condizioni dell’ambiente o ad altri fattori; s. di un vino, la sua attitudine a mantenere per un tempo più o meno lungo il suo stato di conservazione ... Leggi Tutto

ripartitóre

Vocabolario on line

ripartitore ripartitóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di ripartire1]. – 1. Chi ripartisce, che ha la funzione e lo scopo di ripartire. Nell’amministrazione postale, come sost., impiegato addetto a ripartire [...] di selezione diversi. b. In elettrotecnica, filtri r., filtri di varie caratteristiche (passa-basso, passa-banda, ecc.), che servono per ripartire in varî campi di frequenze, utilizzati ciascuno separatamente, le componenti di una corrente variabile. ... Leggi Tutto

serenòa

Vocabolario on line

serenoa serenòa (o serenèa) s. f. [lat. scient. Serenoa o Serenea, dal nome del botanico nordamericano Sereno Watson († 1892)]. – Genere di palme con una sola specie (Serenoa repens o S. serrulata), [...] diffusa nelle regioni merid. degli Stati Uniti d’America dove è anche coltivata per ornamento: ha portamento variabile con fusto strisciante, spesso ramoso, non formante uno stipite, e foglie a ventaglio con picciolo spinoso; in passato se ne ... Leggi Tutto

induzióne

Vocabolario on line

induzione induzióne s. f. [dal lat. inductio -onis, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nelle accezioni scient. dei nn. 3 e 4, dal fr. induction e ingl. induction]. – 1. non com. L’atto [...] del flusso concatenato che l’ha generata; i. nucleare, fenomeno d’induzione elettromagnetica dovuto al campo magnetico, variabile nel tempo, generato dal moto oscillatorio di nuclei atomici, dotati di un momento magnetico intrinseco e assimilabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

moschettière

Vocabolario on line

moschettiere moschettière s. m. [der. di moschetto1]. – 1. Denominazione di soldati armati di moschetto, istituiti nel sec. 16° e aboliti nel 1815, inizialmente assegnati in numero variabile ad ogni [...] compagnia di picchieri e più tardi organizzati in compagnie distinte, in diversi stati europei: in Francia prestavano servizio a piedi o a cavallo, ed erano adibiti alla guardia del re. Nell’esercito sardo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

CCT

Vocabolario on line

CCT 〈čiččittì〉 (o cct) s. m. – Sigla di Certificato di Credito del Tesoro, denominazione di titoli di credito emessi dallo stato italiano, a tasso variabile e con scadenza pluriennale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 64
Enciclopedia
variabile
Astronomia Stella v. o, semplicemente v., è ogni stella il cui splendore non rimane costante nel tempo. Vengono considerate v. soltanto le stelle soggette a variazioni di luminosità intrinseche: non rientrano pertanto nella categoria le binarie...
VARIABILE
VARIABILE . In matematica si contrappone a "costante" (v.) e si usa, come aggettivo sostantivato, a designare ogni quantità suscettibile di assumere, indifferentemente, più valori diversi. V. anche funzione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali