• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
450 risultati
Tutti i risultati [450]
Medicina [87]
Fisica [64]
Biologia [53]
Industria [45]
Geografia [45]
Geologia [30]
Matematica [27]
Arti visive [26]
Chimica [26]
Zoologia [24]

eurïònico

Vocabolario on line

eurionico eurïònico (o euriiònico) agg. [comp. di euri- e ionico3] (pl. m. -ci). – In ecologia, detto di animale acquatico capace di sopportare sensibili variazioni del pH ambientale, in contrapp. agli [...] stenoionici che ne sono incapaci totalmente o quasi ... Leggi Tutto

euriosmòtico

Vocabolario on line

euriosmotico euriosmòtico agg. [comp. di euri- e osmotico] (pl. m. -ci). – In ecologia, detto di organismi pelagici che sopportano notevoli variazioni di pressione nell’ambiente in cui vivono. ... Leggi Tutto

stabilità

Vocabolario on line

stabilita stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, [...] ’uso com., del tempo), s. della temperatura o della pressione, ecc., la tendenza a perdurare, a non subire rilevanti variazioni per un certo periodo di tempo. e. In economia, situazione di condizioni, grandezze, valori economici caratterizzata non da ... Leggi Tutto

termobaroscòpio

Vocabolario on line

termobaroscopio termobaroscòpio s. m. [comp. di termo-, baro- e -scopio]. – Nome dei primi termometri a dilatazione d’aria, così chiamati in quanto risultavano sensibili anche a variazioni della pressione [...] atmosferica ... Leggi Tutto

termobilància

Vocabolario on line

termobilancia termobilància s. f. [comp. di termo- e bilancia] (pl. -ce). – Apparecchio che consente di registrare le variazioni di massa subite da un campione per effetto di processi chimici conseguenti [...] a un riscaldamento, schematicamente costituito da una normale bilancia, a uno dei piattelli della quale è sospeso, mediante un filo, il campione da esaminare, situato in un forno adatto ... Leggi Tutto

stabiliżżare

Vocabolario on line

stabilizzare stabiliżżare v. tr. [der. di stabile, sull’esempio del fr. stabiliser]. – 1. Rendere stabile, dare stabilità, in senso concr. e materiale, soprattutto con riferimento a una struttura, a [...] spaziale. 2. In senso estens. e fig., rendere durevole, continuo e costante, tale da non subire cambiamenti o variazioni, spostamenti o modificazioni: s. l’assetto politico o l’ordinamento sociale di una nazione; s. la situazione economica del ... Leggi Tutto

termoclàstico

Vocabolario on line

termoclastico termoclàstico agg. [comp. di termo- e clastico] (pl. m. -ci). – In petrografia, processo t., la lenta disgregazione delle rocce per effetto delle variazioni di temperatura dell’ambiente [...] esterno e delle conseguenti sollecitazioni determinate dai differenti coefficienti di dilatazione dei minerali che costituiscono l’aggregato roccioso ... Leggi Tutto

euritèrmo

Vocabolario on line

euritermo euritèrmo agg. [comp. di euri- e -termo]. – In ecologia, di organismi che sopportano variazioni, talvolta notevoli, di temperatura, senza risentirne danno (in contrapp. agli organismi stenotermi). ... Leggi Tutto

termocompensazióne

Vocabolario on line

termocompensazione termocompensazióne s. f. [comp. di termo- e compensazione]. – Nella tecnica, denominazione generica di procedimento o artificio messo in atto per compensare, cioè per annullare, effetti [...] nocivi che variazioni di temperatura hanno sul funzionamento di un dispositivo o sull’andamento di un fenomeno, in modo da rendere questi ultimi insensibili a stimoli termici (i dispositivi si dicono allora termocompensati o compensati termicamente). ... Leggi Tutto

corale³

Vocabolario on line

corale3 corale3 s. m. [dall’agg. prec.]. – 1. Componimento musicale per coro, spec. di genere religioso, condotto in forme diverse a seconda degli ambienti e dei testi; il termine si riferisce soprattutto [...] nell’uso della Chiesa germanica, su testi tedeschi derivati generalmente dalle Sacre Scritture. 2. Componimento musicale per strumenti, informato ai caratteri stilistici o anche soltanto ideali del corale religioso: i c. con variazioni di J.S. Bach. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 45
Enciclopedia
Variazioni climatiche
Variazioni climatiche Costante De Simone Le ricerche sulle v. c. vengono sistematicamente raccolte dall'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), che è stato costituito sin dal 1988 da due agenzie dell'ONU, ossia la WMO (World Meteorological...
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE. Leonida Tonelli - È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto la forma di integrali definiti o di soluzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali