• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [45]
Anatomia [18]
Zoologia [6]
Biologia [6]
Chirurgia [5]
Anatomia comparata [4]
Botanica [2]
Anatomia morfologia citologia [1]
Geografia [1]
Arti visive [1]

serotonina

Vocabolario on line

serotonina s. f. [comp. di sero- e ton(ico), col suff. -ina]. – In biochimica, composto organico, derivato del triptofano, elaborato da particolari cellule dell’epitelio del tubo gastrointestinale, principio [...] di un complesso sistema di recettori, svolge perifericamente azione in prevalenza stimolante sulla muscolatura liscia dei vasi sanguigni, del tubo digerente e dei bronchi; centralmente è coinvolta nella patogenesi dell’ipertensione, dell’emicrania ... Leggi Tutto

flebòlito

Vocabolario on line

flebolito flebòlito s. m. [comp. di flebo- e -lito1]. – In medicina, calcolo venoso, tondeggiante o allungato, radiologicamente visibile lungo il decorso dei vasi sanguigni. ... Leggi Tutto

vampa

Vocabolario on line

vampa s. f. [der. di vampo]. – 1. Grande fiamma: le v. dell’incendio si alzavano a lambire il tetto; aria infuocata che proviene da materiali ardenti o in genere da sorgenti di intenso calore: le v. [...] proietto. 2. fig. a. Vampa, vampe al viso, manifestazione vasomotoria consistente in una temporanea dilatazione dei vasi sanguigni nella regione del volto con conseguente arrossamento di esso: è manifestazione di ordine neurovegetativo tipica della ... Leggi Tutto

sottocutàneo

Vocabolario on line

sottocutaneo sottocutàneo agg. [comp. di sotto- e cutaneo, sul modello del lat. tardo subcutaneus]. – 1. In anatomia, che si trova immediatamente al di sotto della pelle: tessuto s., o tela subcutanea, [...] ., subcutis), a maglie larghe, tra le quali si dispongono le cellule adipose (tessuto adiposo s.), e si trovano vasi sanguigni e linfatici, nervi e, limitatamente ad alcune zone, fibre muscolari che costituiscono i muscoli pellicciai; la sua presenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vascolariżżare

Vocabolario on line

vascolarizzare vascolariżżare v. tr. e intr. pron. [der. di vascolare]. – 1. tr. Irrorare mediante vasi sanguigni. 2. intr. pron. Irrorarsi di sangue: il tessuto torna a vascolarizzarsi. ◆ Part. pass. [...] vascolariżżato, anche come agg. (v. la voce) ... Leggi Tutto

vascolariżżato¹

Vocabolario on line

vascolarizzato1 vascolariżżato1 agg. [part. pass. di vascolarizzare]. – In anatomia, che presenta vascolarizzazione, provvisto di vasi sanguigni: organo v.; tessuti ben vascolarizzati ... Leggi Tutto

scintigrafìa

Vocabolario on line

scintigrafia scintigrafìa s. f. [comp. di scinti(lla) e -grafia]. – 1. In medicina nucleare, tecnica di diagnostica funzionale (detta anche scintillografia) che fornisce la rappresentazione su carta [...] rapide della distribuzione del tracciante; sc. sequenziale rapida, che consente di rappresentare il passaggio della sostanza radioattiva nei vasi sanguigni. 2. In fisica, tecnica con cui si misura l’assorbimento dei raggi X o γ da parte di ... Leggi Tutto

ectaṡìa

Vocabolario on line

ectasia ectaṡìa s. f. [dal lat. tardo ectăsis, gr. ἔκτασις «distensione», der. di ἐκτείνω «distendere»]. – 1. Nella metrica classica, allungamento (per lo più per comodità metrica) di sillaba breve, [...] dilatazione per cause varie degli organi o di parte di organi cavi (bronchi, cuore, stomaco, vescica, vasi sanguigni, ecc.). Compare spesso come secondo elemento di parole composte: bronchiectasia, cardiectasia, gastrectasia, ecc. (o bronchiettasia ... Leggi Tutto

vaṡomotilità

Vocabolario on line

vasomotilita vaṡomotilità s. f. [comp. di vaso e motilità]. – In fisiologia, l’attitudine dei vasi sanguigni (soprattutto le arterie di piccolo calibro) a variare attivamente il proprio lume, ai fini [...] di una dinamica regolazione del flusso sanguigno nei varî distretti corporei, in rapporto alle esigenze funzionali dei tessuti e al normale mantenimento della pressione arteriosa. ... Leggi Tutto

pterìgio¹

Vocabolario on line

pterigio1 pterìgio1 (o pterìgion) s. m. [dal gr. πτερύγιον, dim. di πτέρυξ -υγος «ala»]. – 1. Nel linguaggio medico, plicatura cutanea che si osserva in alcune condizioni malformative: p. del collo, [...] , che sotto forma di plica triangolare si estende dalla cornea a uno dei canti dell’occhio (spec. l’interno); si presenta inizialmente rosso, per ricchezza di vasi sanguigni, e diventa poi, con l’andar del tempo, biancastro con aspetto di tendine. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
angiogenesi
Processo che porta alla formazione di nuovi vasi sanguigni da altri vasi preesistenti. Nell’a. embrionale le cellule mesenchimali formano ammassi di cellule angiogeniche, la cui parte interna si sviluppa in cellule del sangue e quella esterna...
vasodilatatóre
vasodilatatóre Sostanza che provoca dilatazione dei vasi sanguigni. I v. agiscono prevalentemente a livello della tonaca muscolare liscia della parete dei vasi arteriosi, determinandone un rilasciamento. Tra i farmaci v. più utilizzati in medicina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali