• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [45]
Anatomia [18]
Zoologia [6]
Biologia [6]
Chirurgia [5]
Anatomia comparata [4]
Botanica [2]
Anatomia morfologia citologia [1]
Geografia [1]
Arti visive [1]

angiogènesi

Vocabolario on line

angiogenesi angiogènesi s. f. [comp. di angio- e genesi]. – In fisiologia, processo di formazione dei vasi sanguigni, che si ha durante lo sviluppo dell’organismo o in determinati fenomeni patologici, [...] come per es. le neoplasie ... Leggi Tutto

granulòma

Vocabolario on line

granuloma granulòma s. m. [der. di granulo, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, neoformazione a carattere nodulare e infiammatorio, dovuta a cause diverse, simile per struttura istologica al tessuto [...] dall’abbondante proliferazione cellulare, che si accompagna in misura più o meno evidente a neoformazione di connettivo di vasi sanguigni; tra le manifestazioni più note e frequenti, il g. apicale, che si sviluppa attorno all’apice della radice ... Leggi Tutto

angioplàstica

Vocabolario on line

angioplastica angioplàstica s. f. [comp. di angio- e plastica]. – Intervento chirurgico di ricostruzione plastica di vasi sanguigni (arterie o vene). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

angiospasmo

Vocabolario on line

angiospasmo s. m. [comp. di angio- e spasmo]. – In medicina, intensa e durevole costrizione dei vasi sanguigni (particolarm. arteriosi o arteriolari), che ha per effetto immediato l’ischemia in una parte [...] più o meno vasta dell’organismo. Può verificarsi in alcune condizioni morbose, e può inoltre essere provocato da cause emotive, dolori fisici intensi e improvvisi, stimoli cutanei meccanici, perfrigerazioni, ... Leggi Tutto

angiòstato

Vocabolario on line

angiostato angiòstato s. m. [comp. di angio- e -stato]. – Speciale tipo di pinza chirurgica, variamente foggiata in acciaio, usata per la compressione temporanea dei vasi sanguigni a scopo emostatico [...] durante gli interventi di chirurgia delle arterie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sanguigno

Vocabolario on line

sanguigno agg. [lat. sanguĭneus, der. di sanguis -ĭnis «sangue»]. – 1. a. In fisiologia, del sangue, relativo al sangue: la massa s.; il plasma s.; vasi s.; tessuto s.; pressione s. (v. pressione, n. [...] ha il colore rosso vivo tipico del sangue: rosso s.; un tramonto s.; involta mi parea in un drappo s. (Dante); Parea sanguigno el cel farsi e la luna (Poliziano). Anche sostantivato: O animal grazïoso e benigno Che visitando vai per l’aere perso Noi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
angiogenesi
Processo che porta alla formazione di nuovi vasi sanguigni da altri vasi preesistenti. Nell’a. embrionale le cellule mesenchimali formano ammassi di cellule angiogeniche, la cui parte interna si sviluppa in cellule del sangue e quella esterna...
vasodilatatóre
vasodilatatóre Sostanza che provoca dilatazione dei vasi sanguigni. I v. agiscono prevalentemente a livello della tonaca muscolare liscia della parete dei vasi arteriosi, determinandone un rilasciamento. Tra i farmaci v. più utilizzati in medicina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali