• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [7]
Anatomia [1]
Chirurgia [1]
Botanica [1]

periangioite

Vocabolario on line

periangioite s. f. [comp. di peri- e angioite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica del tessuto connettivo che circonda un vaso sanguigno o linfatico (a seconda della natura del vaso interessato, [...] prende il nome di periarterite, periflebite o perilinfangite) ... Leggi Tutto

endovaṡale

Vocabolario on line

endovasale endovaṡale agg. [comp. di endo- e vaso]. – Nel linguaggio medico, di iniezione praticata in un vaso sanguigno o linfatico, a scopo terapeutico o diagnostico (è quindi termine generico che [...] comprende insieme endovenoso, endoarterioso e intralinfatico) ... Leggi Tutto

precapillare

Vocabolario on line

precapillare agg. e s. m. [comp. di pre- e capillare]. – 1. agg. Che precede un vaso capillare: sfintere p., il tratto iniziale di un capillare, che presenta sottili fibre muscolari lisce. 2. s. m. Esile [...] vaso sanguigno, lo stesso che metarterìola (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

àngio-

Vocabolario on line

angio- àngio- (davanti a voc. anche angi-) [dal gr. ἀγγεῖον «vaso»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica (come angiopatia, ecc.), nelle quali significa «vaso sanguigno» o indica [...] relazione con questo. In botanica indica invece il ricettacolo per semi, spore, ecc. (angiocarpo, angiosperme, ecc.); anche come secondo elemento: gametangio, spermatangio, ecc ... Leggi Tutto

véna²

Vocabolario on line

vena2 véna2 s. f. [lat. vēna] (pl. -e, ant. -i). – 1. a. In anatomia, vaso sanguifero in cui scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia verso il cuore; a differenza delle arterie, [...] denominazione (v. cava, v. porta, v. anonima, v. safena, v. succlavia, ecc.), v. le singole voci. b. Nell’uso com., vaso sanguigno in genere, comprese quindi anche le arterie: tagliarsi, recidersi le v.; in usi fig., non avere sangue nelle v., essere ... Leggi Tutto

clampàggio

Vocabolario on line

clampaggio clampàggio s. m. [dal fr. clampage, der. (attrav. il v. clamper) di clamp «pinza chirurgica», che è dall’oland. klamp «rampino, grappa»]. – Nel linguaggio medico, la pinzettatura strumentale [...] (o, per estens., anche la compressione digitale) di un vaso sanguigno o di altro condotto anatomico, nel corso di interventi chirurgici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

angiectaṡìa

Vocabolario on line

angiectasia angiectaṡìa (o angioectaṡìa) s. f. [comp. di angio- e ectasia]. – Nel linguaggio medico, dilatazione di un qualunque vaso sanguigno o linfatico. ... Leggi Tutto

vaṡomotilità

Vocabolario on line

vasomotilita vaṡomotilità s. f. [comp. di vaso e motilità]. – In fisiologia, l’attitudine dei vasi sanguigni (soprattutto le arterie di piccolo calibro) a variare attivamente il proprio lume, ai fini [...] di una dinamica regolazione del flusso sanguigno nei varî distretti corporei, in rapporto alle esigenze funzionali dei tessuti e al normale mantenimento della pressione arteriosa. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
vaso sanguigno
Tubo continuo, di varie dimensioni, costituente l'apparato vascolare o circolatorio, attraverso cui il sangue viene distribuito a tutte le parti del corpo in un circolo chiuso (➔ vaso).
vena
vena anatomia e medicina Vaso sanguigno in cui scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia verso il cuore. Il sistema venoso ha origine dai capillari arteriosi per mezzo di esili vasi che confluiscono in tronchi di maggior...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali