• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [9]
Biologia [3]
Industria [2]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Lingua [1]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Zoologia [1]
Chimica [1]

vaṡodilatazióne

Vocabolario on line

vasodilatazione vaṡodilatazióne s. f. [comp. di vaso e dilatazione]. – Nel linguaggio medico, l’aumento di calibro di vasi sanguiferi (con particolare riguardo alle arteriole), dovuto all’azione delle [...] fibre vasomotorie del parasimpatico, che liberano un particolare mediatore, l’acetilcolina, a livello delle fibrocellule muscolari delle pareti vasali ... Leggi Tutto

vaṡodilatatóre

Vocabolario on line

vasodilatatore vaṡodilatatóre agg. (f. -trice) e s. m. [comp. di vaso e dilatatore]. – Nel linguaggio medico, relativo alla vasodilatazione; che provoca vasodilatazione: azione v.; rimedio v. o, come [...] s. m., un vasodilatatore. ... Leggi Tutto

p, P

Vocabolario on line

p, P (pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva [...] appartenente al gruppo delle sostanze attive tessutali, presente in varî distretti dell’organismo, capace di determinare vasodilatazione periferica, ipotensione arteriosa, aumento della peristalsi intestinale e di agire da mediatore a livello del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

leucotassina

Vocabolario on line

leucotassina s. f. [dall’ingl. leukotaxine (o leucotaxine), comp. di leuko(cyte) «leucocito» e gr. τάξις (v. -tassi)]. – In medicina, sostanza presente nei focolai infiammatorî, derivata dalla denaturazione [...] delle proteine tessutali, in grado di provocare vasodilatazione e conseguente essudazione e di esercitare un’azione chemiotattica sui leucociti. ... Leggi Tutto

chinina²

Vocabolario on line

chinina2 chinina2 (o kinina) s. f. [dall’ingl. kinin, der. del gr. κινέω «muovere, stimolare», col suff. -in «-ina»]. – In biochimica, nome di particolari polipeptidi, presenti nel plasma sanguigno (plasmachinine) [...] di tipo ormonale, compresa quella di esplicare effetti cinetici sulla muscolatura liscia di organi cavi (vasodilatazione, broncocostrizione, contrazioni intestinali, ecc.); le chinine, che sono fondamentalmente rappresentate dalla callidina e dalla ... Leggi Tutto

calóre

Vocabolario on line

calore calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura [...] degli animali omeotermi, derivante dai processi metabolici; colpo di c., quadro clinico (ipertermia, tachicardia, tachipnea, vasodilatazione cutanea, ecc.) causato dall’azione di temperature elevate sul corpo umano. 4. Nome dato popolarmente a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

nitritòide

Vocabolario on line

nitritoide nitritòide agg. [comp. di nitrito2 e -oide]. – In medicina, crisi n., complesso di disturbi simili a quelli che sono provocati dal nitrito d’amile (vasodilatazione, caduta della pressione [...] arteriosa, polso debole e frequente, dispnea, ecc.) che possono talora comparire dopo iniezioni endovenose di preparati contenenti arsenico ... Leggi Tutto

nitroġlicerina

Vocabolario on line

nitroglicerina nitroġlicerina s. f. [comp. di nitro- e glicerina]. – Composto organico, derivato della glicerina, contenente tre gruppi nitro- (−NO2): liquido inodoro, incolore, che, acceso, brucia senza [...] , previo assorbimento su supporti porosi o incorporamento con cotone collodio, e largamente in terapia, come farmaco vasodilatatore e ipotensivo. Malattie da n.: provocate da esplosivi alla nitroglicerina, consistono in lesioni cutanee locali a ... Leggi Tutto

coronarodilatatóre

Vocabolario on line

coronarodilatatore coronarodilatatóre agg. e s. m. [comp. di (arteria) coronaria e dilatatore]. – In farmacologia, di medicamento che esercita vasodilatazione soprattutto a livello delle arterie coronarie [...] cardiache ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

bradichinina

Vocabolario on line

bradichinina s. f. [comp. di bradi- e chinina2]. – In biochimica, peptide costituito da 9 aminoacidi, presente principalmente nel plasma sanguigno, molto simile alla callidina, sia per struttura sia [...] per funzione biologica; entrambe derivano infatti da una globulina α2 plasmatica e sono in grado di provocare vasodilatazione, aumento della permeabilità capillare, induzione di fenomeni dolorosi, ecc. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
vasodilatazione
vasodilatazione Aumento di calibro di vasi sanguigni (con particolare riguardo alle arteriole). La v. è fondamentalmente indotta dall’azione delle fibre vasomotorie del parasimpatico, che liberano un particolare mediatore, l’acetilcolina,...
diidralazina
diidralazina Farmaco dotato di attività ipotensiva. Agisce provocando vasodilatazione arteriolare e non è indicato in soggetti cardiopatici perché causa tachicardia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali