• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Botanica [204]
Biologia [176]
Medicina [116]
Industria [91]
Chimica [65]
Zoologia [57]
Arti visive [40]
Geologia [37]
Geografia [34]
Architettura e urbanistica [34]

flavèdo

Vocabolario on line

flavedo flavèdo (raro flavèdine) s. f. [lat. scient. flavedo, der. del lat. class. flavus «biondo» sul modello di albedo (v.)]. – 1. In botanica, la parte più esterna, gialla, della buccia del frutto [...] degli agrumi. 2. In patologia vegetale, sinon. di clorosi. ... Leggi Tutto

candéla

Vocabolario on line

candela candéla s. f. [lat. candēla, der. di candēre «esser bianco, splendere»]. – 1. Cilindro di cera, stearina, sego, paraffina, o miscela di tali sostanze, contenente all’interno un lucignolo di fibra [...] vegetale che, acceso, dà fiamma e quindi luce: c. steariche, il cui costituente principale è la stearina (fino al 70%), oltre alla paraffina; accendere, spegnere la c.; leggere a lume di candela. Locuz. particolari e fig.: accendere una c. alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

torbìcolo

Vocabolario on line

torbicolo torbìcolo agg. [comp. di torba e -colo]. – In ecologia, di organismo vegetale (come per es. la drosera), o anche animale, che vive preferenzialmente nelle torbiere o in suoli torbosi; meno [...] com. i sinon. turficolo e turfofilo ... Leggi Tutto

laṡiodèrma

Vocabolario on line

lasioderma laṡiodèrma s. m. [lat. scient. Lasioderma, comp. del gr. λάσιος «villoso» e δέρμα «pelle»] (pl. -i). – Genere di insetti coleotteri della famiglia anobidi, a cui appartiene una specie cosmopolita [...] (Lasioderma serricorne), che attacca ogni sorta di sostanze secche di origine vegetale e animale, risultando particolarmente nocivo ai tabacchi secchi, nei quali scava gallerie. ... Leggi Tutto

stazióne

Vocabolario on line

stazione stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, [...] agraria, istituzione preposta alla sperimentazione e allo studio dei problemi agrarî di determinati settori, come la patologia vegetale, la selvicoltura e la praticoltura, la bieticoltura. e. S. oceanografica, determinato punto del mare dove si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

orecchiétta

Vocabolario on line

orecchietta orecchiétta s. f. [dim. di orecchia]. – 1. Piccola orecchia; l’orecchio di un bambino. 2. Parte prominente di un oggetto, somigliante a un piccolo orecchio; per es., nell’aratro, la parte [...] , ricurva, dell’avanvomere o scoticatore, che si continua in basso col vomerino. In botanica, espansione di un organo vegetale a forma di orecchio. In zoologia, espansione o sporgenza laterale presente in organi o strutture di alcuni animali: per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

potòmetro

Vocabolario on line

potometro potòmetro (o potetòmetro) s. m. [comp. del gr. πότος -ου (rispettivam. ποτής -ῆτος) «bevuta, bevanda» e -metro]. – Apparecchio usato in fisiologia vegetale allo scopo di determinare la quantità [...] di acqua che in particolari condizioni e durante un certo tempo viene assorbita da una pianta intera o da un suo organo staccato, e, quindi, l’intensità della traspirazione ... Leggi Tutto

sferioidàcee

Vocabolario on line

sferioidacee sferioidàcee s. f. pl. [lat. scient. Sphaerioidaceae, der. del nome del genere Sphaeria, che a sua volta è un der. del gr. σϕαῖρα «sfera»]. – Famiglia di funghi deuteromiceti, ordine sferopsidali, [...] le spore; comprende qualche centinaio di generi con un numero elevato di specie, delle quali parecchie interessano la patologia vegetale perché parassite di piante coltivate, erbacee o legnose; il loro micelio si sviluppa dentro il substrato o in ... Leggi Tutto

autoecologìa

Vocabolario on line

autoecologia autoecologìa s. f. [comp. di auto-1 e ecologia]. – Settore dell’ecologia animale o vegetale che indaga i rapporti dell’individuo, o di una specie, con l’ambiente in cui esso vive, prescindendo, [...] nei limiti del possibile, dalle relazioni che si stabiliscono fra gli individui o i gruppi indagati ... Leggi Tutto

simbïónte

Vocabolario on line

simbionte simbïónte s. m. [der. del gr. συμβιόω «vivere insieme», comp. di σύν «con» e βιόω «vivere»; cfr. simbiosi]. – In biologia, individuo, animale o vegetale, che vive in simbiosi con altri. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 75
Enciclopedia
ritrovato vegetale
Insieme vegetale appartenente al taxon botanico del più basso grado conosciuto, distinto da ogni altro insieme per alcuni caratteri specifici, di natura estetica od organolettica. Detto anche varietà vegetale, può essere tutelato, là dove dotato...
catrame vegetale
catrame vegetale Liquido vischioso ottenuto per distillazione secca del legno di Iuniperus oxycedrus, contenente guaiacolo, cresolo, ecc., dotato di proprietà antisettiche: è usato nella scabbia e talvolta negli eczemi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali