• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
489 risultati
Tutti i risultati [489]
Industria [53]
Storia [45]
Militaria [37]
Arti visive [37]
Architettura e urbanistica [31]
Industria aeronautica [28]
Trasporti [19]
Alta moda [18]
Vita quotidiana [18]
Moda [18]

abbàttere

Vocabolario on line

abbattere abbàttere v. tr. [lat. tardo *abbattĕre, comp. di ad- e del lat. tardo battĕre (v. battere)]. – 1. Far cadere colpendo, atterrare: un vento ... Che ... Li rami schianta, abbatte (Dante); a. [...] miniere, per lo più con impiego di mine o di opportuni mezzi meccanici. b. In marina, con riferimento soprattutto a imbarcazioni a vela che, nell’atto di salpare l’ancora o lasciare la boa, si trovano con la prua al vento, far ruotare la nave intorno ... Leggi Tutto

sailer

Vocabolario on line

sailer 〈sèilë〉 s. ingl. [der. di (to) sail «navigare a vela»] (pl. sailers 〈sèilë∫〉), usato in ital. al masch. – Nella nautica da diporto, imbarcazione a vela da crociera, veliero; più noto, in Italia, [...] il suo composto motorsailer (v.) ... Leggi Tutto

fanfarino

Vocabolario on line

fanfarino s. m. [dal genov. fanfarìn, prob. adattamento del fr. franc-filin che ha lo stesso sign.]. – Grosso cavo di fibra vegetale che serviva ad alzare l’elica sulle prime navi a propulsione mista, [...] cioè a vela e a vapore, quando si voleva navigare solo a vela. ... Leggi Tutto

sottovéla

Vocabolario on line

sottovela sottovéla (o 'sótto véla') avv. – Nel linguaggio marin., navigare s., o essere s., di nave che sta procedendo alla vela. ... Leggi Tutto

bermudiana

Vocabolario on line

bermudiana s. f. [dall’agg. bermudiano]. – Attrezzatura, originaria delle isole Bermude (ingl. Bermudian rig), per imbarcazioni da diporto, con randa e controranda riunite in una sola vela (detta anche [...] vela Marconi), a forma di triangolo rettangolo, inferita all’albero per il lungo cateto maggiore e al boma per il cateto minore. ... Leggi Tutto

òrza

Vocabolario on line

orza òrza s. f. [etimo incerto]. – 1. Nelle navi a vela latina, il cavo fissato alla trozza (o carro) dell’antenna per portare la vela sopravvento. Caricare l’o., locuz. ant., tesare con forza il cavo; [...] fig., riempire soverchiamente. 2. Il lato della nave dove arriva il vento, cioè il lato sopravvento, contrapp. a poggia, che è il contrario, onde le locuz. a orza e a poggia per indicare i due lati della ... Leggi Tutto

velàccio

Vocabolario on line

velaccio velàccio s. m. (ormai disusato il f. velàccia; pl. -ce, raro -cie) [dallo spagn. velacho, der. di vela «vela»]. – Nome usato al plur. per indicare collettivamente, sulle navi a vele quadre, [...] le vele e i rispettivi pennoni immediatamente superiori alle gabbie (in partic.: velaccino, per l’albero di trinchetto, velaccio per l’albero di maestra, belvedere per l’albero di mezzana) ... Leggi Tutto

velare²

Vocabolario on line

velare2 velare2 v. tr. [lat. vēlare, der. di velum «velo»] (io vélo, ecc.). – 1. Coprire con un velo, cioè, in genere, con un tessuto leggero e rado, oppure un panno che nasconda l’oggetto alla vista, [...] il sole; il fiume era velato da uno strato di nebbia; un bianco polverio che per tutto si posa, per tutto si solleva, e tutto vela e annebbia (Manzoni); e nel rifl.: il sole brillava a tratti in mezzo al cielo, e si velava poi dietro nubi leggere (C ... Leggi Tutto

velatura²

Vocabolario on line

velatura2 velatura2 s. f. [der. di vela]. – 1. Il complesso della vele che costituiscono l’attrezzatura di un veliero e ne definiscono il tipo: v. a goletta, v. a nave, v. latina, v. quadra, ecc.; nel [...] stabilità statica (relativa ad angoli di sbandamento ritenuti comunque di piccola entità), coefficiente di stabilità di una nave sotto vela, che indica il grado di sicurezza che quel tipo di veliero ha navigando in determinate condizioni; poiché il ... Leggi Tutto

veleggiata

Vocabolario on line

veleggiata s. f. [der. di veleggiare], non com. – Navigazione o gita di piacere compiuta con imbarcazione a vela: una v. di parecchi giorni. Anche, rapida e breve corsa che a un certo momento viene compiuta [...] per la particolare disposizione data alla vela o alle vele. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 49
Enciclopedia
vela
vela Tessuto, generalmente di tela, che, tagliato e rifinito a regola d’arte, viene applicato all’alberatura di un natante per provocarne l’avanzamento sfruttando l’azione del vento. Attività sportiva esercitata con barche a vela. Attrezzatura 1.1...
Vela
Vela Costellazione del cielo australe, una delle parti in cui è stata divisa la grande costellazione della Nave; le altre parti sono la Carena, la Poppa, la Bussola.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali