• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
184 risultati
Tutti i risultati [184]
Medicina [36]
Zoologia [25]
Industria [25]
Chimica [20]
Botanica [17]
Farmacologia e terapia [16]
Industria cosmetica e farmaceutica [16]
Biologia [12]
Alimentazione [12]
Matematica [5]

contravveléno

Vocabolario on line

contravveleno contravveléno (o controveléno) s. m. [comp. di contra-, o contro-, e veleno]. – Antidoto di un veleno; anche in senso fig., rimedio a un danno, a un male: la natura è un gran contravveleno [...] e medicamento in ogni corruzione umana (Leopardi) ... Leggi Tutto

antiveléno

Vocabolario on line

antiveleno antiveléno agg. e s. m. [comp. di anti-1 e veleno]. – 1. agg., invar. Rivolto contro gli effetti del veleno: Centro a., centro di pronto intervento, attrezzato per affrontare situazioni di [...] emergenza in casi di intossicazioni endogene, cioè di avvelenamento. 2. s. m. (pl. -i) Sinon. meno com. di contravveleno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

colùbridi

Vocabolario on line

colubridi colùbridi s. m. pl. [lat. scient. Colubridae, dal nome del genere Coluber, e questo dal lat. class. colŭber «colubro»]. – Famiglia di serpenti, diffusi in tutto il mondo, comprendente la maggior [...] del cinto pelvico e la mobilità delle ossa facciali). Alcuni posseggono ghiandole velenifere, ma poiché i denti del veleno sono in posizione molto arretrata, risultano inoffensivi; vi sono tuttavia delle eccezioni, tra cui il boomslang (v.), il ... Leggi Tutto

svelenire

Vocabolario on line

svelenire v. tr. [der. di veleno, col pref. s- (nel sign. 4)] (io svelenisco, tu svelenisci, ecc.). – 1. non com. Liberare dal veleno, da sostanze tossiche. 2. fig. Rendere meno invelenito, attenuare [...] risentimenti, rancori e odî: è fuori di sé dall’ira, cercate di svelenirlo; ho fatto di tutto per s. la situazione; le pubbliche scuse presentategli dall’offensore lo svelenirono un po’. Nell’intr. pron., ... Leggi Tutto

invelenire

Vocabolario on line

invelenire v. tr. e intr. [der. di veleno] (io invelenisco, tu invelenisci, ecc.). – 1. tr. Riempire di veleno, cioè di astio, di rancore, e per estens. irritare, inasprire: si diverte a i. la suocera [...] i. una questione, una lite, aggravare di proposito il disaccordo fra persone. 2. intr. (aus. essere) Divenire velenoso, cioè pieno di rabbia, di rancore, di risentimento, inasprirsi gravemente: invelenisce alla minima osservazione; più spesso con la ... Leggi Tutto

invenenare

Vocabolario on line

invenenare v. tr. [der. dell’ant. veneno «veleno»], ant. – Avvelenare: Lucifero novello ... ch’el mondo ài ’nvenenato (Iacopone). ◆ Part. pass. invenenato, anche come agg., velenoso, pieno di veleno: [...] per lo sguardo Invenenato se ne uscìan faville (Chiabrera) ... Leggi Tutto

schizzare

Vocabolario on line

schizzare v. intr. e tr. [voce di origine onomatopeica]. – 1. a. intr. (aus. essere) Con riferimento a sostanze liquide, sprizzare fuori con forza: il tubo si è rotto e l’acqua è schizzata dappertutto; [...] , invidia, malignità e sim.; s. fuoco dagli occhi, mostrare nello sguardo ira, furore, forte eccitazione; urlava furioso, schizzando veleno dagli occhiacci (Bacchelli); e con iperbole scherz.: ha un aspetto che schizza salute da tutti i pori. 2. tr ... Leggi Tutto

potènte

Vocabolario on line

potente potènte agg. [dal lat. potens -entis, part. pres. di posse «potere», già in latino usato solo come agg.]. – 1. a. Di persona, che ha grande potere, che dispone di notevole autorità, che esercita [...] di cui è dotato l’esercito; i p. motori del nuovo aereo; un’automobile p.; un rimedio molto p.; un p. veleno, mortale. Per estens., con riferimento a cose astratte: p. ragioni; eloquenza p.; p. argomentazione, in grado di convincere, di persuadere ... Leggi Tutto

venéno

Vocabolario on line

veneno venéno s. m. [dal lat. venenum: v. veleno]. – Variante letter. ant. di veleno: Per quel ch’io sento al cor gir fra le vene Dolce v. (Petrarca); Andò la vecchia, e apparecchiò il v. (Ariosto). ... Leggi Tutto

molecola killer

Neologismi (2020)

molecola killer loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio [...] assolto dall'accusa di molecola killer. (Cinzia Fiori, Corriere della sera, 26 gennaio 1988, p. 20, Scienza) • [tit.] Veleno contro il cancro brevettata / la molecola killer [testo] Una nuova via per aggredire le cellule cancerogene è stata scoperta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
veleno
veleno Qualsiasi sostanza che per le sue proprietà è capace di provocare un danno biologico, lesioni strutturali, diffuse o circoscritte, reversibili o permanenti, a insorgenza rapida o lenta. Il concetto di velenosità è sempre da rapportare...
veleno
veleno Alessandro Niccoli Compare solo in poesia e, a differenza dell'aggettivo ‛ venenoso ', che è usato anche in senso proprio, è sempre riferito a sentimenti, stati d'animo, comportamenti che fanno soffrire o danneggiano una persona. In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali