• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Medicina [6]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] . Se l’asfissia è indotta dalle mani strette intorno al collo, strozzare o il più formale strangolare. Se viene usato del veleno, avvelenare o, poet., attoscare e attossicare. Se si appende qualcuno a una corda, o sim., il verbo adatto è impiccare, o ... Leggi Tutto

veneficio

Sinonimi e Contrari (2003)

veneficio /vene'fitʃo/ s. m. [dal lat. veneficium "avvelenamento, incantesimo", comp. di vene (num) "veleno" e -ficium "-ficio"]. - [omicidio commesso o tentato per mezzo di sostanze venefiche] ≈ avvelenamento. [...] ⇑ omicidio ... Leggi Tutto

potente

Sinonimi e Contrari (2003)

potente /po'tɛnte/ [dal lat. potens -entis, part. pres. di posse "potere"]. - ■ agg. 1. [che ha grande potere e autorità: un politico p.] ≈ autorevole, forte, importante, influente. ↔ debole, di scarso [...] b. [che ha effetti superiori alla media: rimedio p.] ≈ efficace, forte, valido. ↔ blando, debole, inefficace. 4. (estens.) a. [di veleno e sim., che può condurre alla morte] ≈ (lett.) esiziale, fatale, letale, mortale. ↔ innocuo. b. (fig.) [che è in ... Leggi Tutto

potenza

Sinonimi e Contrari (2003)

potenza /po'tɛntsa/ (ant. potenzia /po'tɛntsja/) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis "potente"]. - 1. [condizione di chi può influire su qualcosa o qualcuno: ha molta p. all'interno della ditta] [...] , ricchezza, vastità. ↔ povertà, scarsità. 5. a. (estens.) [capacità di provocare la morte: la p. di un veleno] ≈ letalità, mortalità. b. (fig.) [capacità di convincere: p. di ragionamento] ≈ efficacia, forza, validità. ↔ debolezza, fragilità ... Leggi Tutto

pozione

Sinonimi e Contrari (2003)

pozione /po'tsjone/ s. f. [dal lat. potio -onis, der. del tema di potare "bere"]. - 1. (farm.) [medicamento liquido somministrato per via orale: p. antiemetica] ≈ ‖ decotto, infuso, tisana. 2. (estens., [...] non com.) [cosa da bere: p. disgustosa] ≈ bevanda, (spreg.) beverone, (spreg.) intruglio. 3. (lett.) [bevanda con poteri magici] ≈ filtro. ‖ veleno. ... Leggi Tutto

viperino

Sinonimi e Contrari (2003)

viperino agg. [dal lat. viperinus]. - 1. [di vipera: veleno v.] ≈ (lett.) vipereo. 2. (fig.) [che dimostra malignità e malevolenza: lingua v.] ≈ malevolo, maligno, perfido, velenoso, (lett.) vipereo. ↔ [...] benevolo, benigno ... Leggi Tutto

virulento

Sinonimi e Contrari (2003)

virulento /viru'lɛnto/ agg. [dal lat. tardo virulentus, der. di virus "veleno"]. - 1. (biol.) [dotato di virulenza: infezione v.] ≈ Ⓖ aggressivo, Ⓖ maligno, Ⓖ violento. ↔ innocuo. 2. (fig.) [di cosa, che [...] è fatto o detto con violenza e aggressività] ≈ e ↔ [→ VIOLENTO agg. (1. c)] ... Leggi Tutto

micidiale

Sinonimi e Contrari (2003)

micidiale agg. [der. di micidio, aferesi ant. di omicidio]. - 1. [di cosa, che è capace di uccidere e di sterminare con grande rapidità ed efficacia: un'arma m.; un colpo, un veleno m.] ≈ distruttivo, [...] (lett.) esiziale, (lett.) ferale, letale, mortale, (lett.) mortifero, pernicioso, rovinoso. ↓ dannoso, nocivo, pericoloso. ↔ innocuo, inoffensivo. 2. (estens.) a. [di cosa, che provoca molto danno: un ... Leggi Tutto

miele

Sinonimi e Contrari (2003)

miele /'mjɛle/ (poet. e region. mele /'mɛle/) s. m. [lat. mel (genit. mellis), affine al gr. méli -itos]. - 1. [sostanza zuccherina commestibile di consistenza viscosa e di color biondo, che alcuni insetti [...] molto più facilmente ciò che si desidera] ≈ con la dolcezza si ottiene tutto; prov., volto di miele, cuor di fiele [detto di chi nasconde ipocritamente sentimenti di odio sotto espressioni amabili] ≈ avere il miele sulle labbra e il veleno nel cuore. ... Leggi Tutto

antidoto

Sinonimi e Contrari (2003)

antidoto /an'tidoto/ s. m. [dal lat. tardo antidŏtum, gr. antídoton (sottint. phármakon), propr. "dato contro"]. - 1. (farm.) [medicamento che neutralizza l'azione di un veleno nell'organismo] ≈ (non com.) [...] contravveleno. 2. (estens.) [che serve a porre rimedio a qualche cosa, anche fig.: il suo umorismo è un ottimo a. contro la noia] ≈ difesa, panacea, rimedio, soluzione ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
veleno
veleno Qualsiasi sostanza che per le sue proprietà è capace di provocare un danno biologico, lesioni strutturali, diffuse o circoscritte, reversibili o permanenti, a insorgenza rapida o lenta. Il concetto di velenosità è sempre da rapportare...
veleno
veleno Alessandro Niccoli Compare solo in poesia e, a differenza dell'aggettivo ‛ venenoso ', che è usato anche in senso proprio, è sempre riferito a sentimenti, stati d'animo, comportamenti che fanno soffrire o danneggiano una persona. In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali