• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Industria [6]
Trasporti [4]
Zoologia [3]
Industria aeronautica [3]
Trasporti terrestri [3]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Comunicazione [2]

chìglia

Vocabolario on line

chiglia chìglia s. f. [dallo spagn. quilla, che risale al fr. quille, prob. di origine scand.]. – 1. Nelle costruzioni navali, in legno o in acciaio, l’elemento continuo fondamentale dello scafo, che [...] o falsa ch., piano metallico fisso o rientrabile disposto longitudinalmente (per chiglia) sotto la nave, che alcuni velieri, da pesca o da diporto, tengono in acqua per contrastare l’azione trasversale (di scarroccio) provocata dalla resistenza ... Leggi Tutto

sbòvo

Vocabolario on line

sbovo sbòvo s. m. [etimo incerto]. – Nel linguaggio marin., argano per salpare le ancore, spec. sui vecchi velieri. ... Leggi Tutto

bittóne

Vocabolario on line

bittone bittóne s. m. [accr. di bitta]. – In marina: a. Colonnetta di legno con cavatoia e puleggia, collocata agli angoli delle cavigliere, ai piedi degli alberi dei velieri, per le manovre correnti. [...] b. Grossa bitta a poppa che serve spec. per i cavi d’ormeggio. c. Bittoni d’ormeggio: robuste colonne, spesso costituite da antichi cannoni infissi con la bocca in basso, disposte ai bordi delle banchine, ... Leggi Tutto

pible

Vocabolario on line

pible 〈pibl〉 s. m., fr. [dal provenz. pibol, che risale al lat. popŭlus «pioppo»]. – Nell’attrezzatura navale dei velieri a vele quadre, albero a p. (o a pioppo), albero di legno, di un solo pezzo, senza [...] coffe né barre, affusolato dal basso verso l’alto, con semplici risalti per dare presa alle sartie ... Leggi Tutto

controbracciare

Vocabolario on line

controbracciare v. tr. [comp. di contro- e bracciare] (io controbràccio, ecc.). – Sui velieri a vele quadre, orientare i pennoni bracciandoli dal lato opposto a quello in cui si trovano già bracciati. ... Leggi Tutto

colombière²

Vocabolario on line

colombiere2 colombière2 s. m. [der. di colomba2, nel sign. 2]. – Nei velieri, la porzione estrema superiore del tronco maggiore e dell’albero di gabbia, compresa tra la coffa o la crocetta e la testa [...] di moro ... Leggi Tutto

inclinazióne

Vocabolario on line

inclinazione inclinazióne s. f. [dal lat. inclinatio -onis]. – 1. a. Il fatto di essere inclinato, di avere cioè una determinata pendenza rispetto a un piano verticale o orizzontale di riferimento; più [...] la scala al muro con un’i. di 30°; in marina, i. dell’alberatura, la pendenza verso poppa degli alberi dei velieri, adottata per favorire la resistenza meccanica e applicata anche alle navi a propulsione meccanica; in geologia, i. di uno strato, di ... Leggi Tutto

caicco

Vocabolario on line

caicco s. m. (o caìcchio; ven. caìccio) [dal turco kayik] (pl. -chi). – 1. Imbarcazione leggera a remi, spesso armata a prua di un cannoncino, adoperata un tempo dai pirati del Mediterraneo; anticam., [...] anche la lancia o il palischermo che si teneva a bordo di galee o velieri per trasporto o salvataggio di passeggeri. 2. Oggi, leggero e sottile battello a remi (ma anche a motore e a vela), usato nel vicino Oriente, e spec. sul Bosforo, per il ... Leggi Tutto

piè

Vocabolario on line

pie piè s. m. – 1. Troncamento di piede, frequentissimo nell’uso poetico: Col dubitante piè torno al mio tetto (Parini); il pièveloce, epiteto omerico di Achille (v. pieveloce). La forma piè è anche [...] di vitto e alloggio. Per la locuz. a piè piano, v. piepiano. 2. In locuzioni sostantivate: a. Piè d’albero, nei velieri, breve tratto di ponte intorno a ciascuno degli alberi, dove le manovre correnti sono fissate alle cavigliere o pazienze. b. Piè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

controvelaccino

Vocabolario on line

controvelaccino s. m. [comp. di contro- e velaccino]. – Nei velieri a vele quadre, il pennone più alto dell’albero di trinchetto, e la vela che ad esso è inferita. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
sartia
sartia Nei velieri, ciascuno dei cavi fissi (manovre dormienti) di canapa o di acciaio (v. fig.) incappellati alla sommità dei vari tronchi dell’alberatura verticale e fissati in basso, lateralmente e verso poppa, alle coffe o alle murate per...
bompresso
Estremo albero prodiero dei comuni velieri, inclinato di circa 20° sopra l’orizzonte, che porta il più avanti possibile i lati inferiori delle vele prodiere di taglio (fiocchi), elementi sostanziali per l’equilibrio e la manovra del sistema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali