• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Industria [6]
Trasporti [4]
Zoologia [3]
Industria aeronautica [3]
Trasporti terrestri [3]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Comunicazione [2]

meżżanèlla

Vocabolario on line

mezzanella meżżanèlla s. f. [dim. di mezzana e, nel sign. 2, di mezzano]. – 1. Nell’attrezzatura navale: a. La piccola vela di taglio portata da un piccolo albero, posto alla estrema poppa di alcuni [...] velieri da diporto, nonché l’albero stesso. b. La vela di strallo, disposta fra gli alberi di maestra e mezzana, detta anche cavalletta. 2. Mattone non cotto a sufficienza. 3. ant. Lo stesso che mezzana, corda centrale di strumenti musicali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

paranchétto

Vocabolario on line

paranchetto paranchétto (o paranchino) s. m. [dim. di paranco]. – Nei velieri a vele quadre, p. di terzarolo, paranco che, fissato all’estremità dei pennoni, serve per sollevare vicino al pennone la [...] tela da ripiegare, facilitando il lavoro dei gabbieri che devono prendere i terzaroli ... Leggi Tutto

traversino

Vocabolario on line

traversino s. m. [der. di traverso, traversa; nel sign. 3 a dal fr. traversin; nel sign. 3 b, dim. di traversa (n. 9)]. – 1. In marina: a. Cavo sussidiario di ormeggio, disposto trasversalmente alla [...] ancora con ceppo, nella manovra del suo recupero; è armato su di un’apposita gru (gru del t.), e qualche volta, nei velieri, su di un pennone dell’albero di trinchetto, e allora si chiama pescatore. 2. Colpo del biliardo con cui si fa percorrere alla ... Leggi Tutto

martinétto

Vocabolario on line

martinetto martinétto s. m. [der. del nome proprio Martino; cfr. martinello]. – 1. ant. Congegno usato un tempo per tendere la balestra, detto più comunem. martinello (v.). 2. Nell’attrezzatura dei velieri [...] (spec. nei sec. 15°-17°), altra denominazione dell’amantiglio dei pennoni, costituito da un sistema di cavi collegati e tesati in successione da uno o più particolari bozzelli di grosse dimensioni (detti ... Leggi Tutto

martingala

Vocabolario on line

martingala s. f. [dal fr. martingale, di etimo incerto]. – 1. a. Cintura incompleta che stringe le giacche o i cappotti posteriormente, all’altezza della vita, soprattutto con funzione ornamentale. b. [...] l’altra estremità viene fissata al pettorale, per evitare che il cavallo alzi troppo la testa. 3. Nell’attrezzatura dei velieri muniti di pennone sull’albero di bompresso, il tirante che equilibra l’azione dell’amantiglio del pennone collegandone le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

terzóne

Vocabolario on line

terzone terzóne s. m. [der. di terzo]. – 1. Tipo di grossa tela, comunem. detta tela da sacchi. 2. In marina, era così chiamato il barile dove si conservava l’acqua nei velieri. ... Leggi Tutto

schooner

Vocabolario on line

schooner 〈skùunë〉 s. ingl. [prob. der. dell’ingl. dial. (to) scoon «sfiorare l’acqua, scivolare sull’acqua»] (pl. schooners 〈skùunë∫〉), usato in ital. al masch. – Denominazione generica dei velieri attrezzati [...] a goletta; in italiano con l’adattamento scuner si suole indicare, erroneamente, il brigantino-goletta ... Leggi Tutto

bracciare

Vocabolario on line

bracciare v. tr. [der. di braccio (del pennone)]. – Nelle manovre dei velieri a vele quadre, orientare i pennoni rispetto al vento, per mezzo delle apposite cime dette bracci, con movimento angolare [...] orizzontale (brandeggio). B. in croce, disporre i pennoni trasversalmente alla nave; b. di punta, disporre i pennoni al minimo angolo con la direzione longitudinale della nave, per stringere il vento il ... Leggi Tutto

falca

Vocabolario on line

falca s. f. [dal gr. ϕάλκης]. – Tavola che corre lungo il bordo superiore dei piccoli velieri in legno, rialzandone la murata per impedire che l’acqua entri di sottovento. ◆ Dim. falchétta (v.). ... Leggi Tutto

falcare²

Vocabolario on line

falcare2 falcare2 v. tr. [der. di falca] (io falco, tu falchi, ecc.), non com. – Nella costruzione navale in legno, montare le falche sui piccoli velieri. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
sartia
sartia Nei velieri, ciascuno dei cavi fissi (manovre dormienti) di canapa o di acciaio (v. fig.) incappellati alla sommità dei vari tronchi dell’alberatura verticale e fissati in basso, lateralmente e verso poppa, alle coffe o alle murate per...
bompresso
Estremo albero prodiero dei comuni velieri, inclinato di circa 20° sopra l’orizzonte, che porta il più avanti possibile i lati inferiori delle vele prodiere di taglio (fiocchi), elementi sostanziali per l’equilibrio e la manovra del sistema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali