• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Fisica [18]
Industria [17]
Matematica [11]
Geografia [9]
Industria aeronautica [9]
Trasporti [9]
Trasporti terrestri [9]
Medicina [8]
Architettura e urbanistica [7]
Arti visive [7]

variagiri

Vocabolario on line

variagiri s. m. [comp. di variare e giro]. – Dispositivo che nei sistemi di regolazione della velocità di macchine rotanti serve a variare la velocità di rotazione, e fornisce il segnale di riferimento [...] che il sistema di regolazione deve mantenere costante. ... Leggi Tutto

giroscòpico

Vocabolario on line

giroscopico giroscòpico agg. [der. di giroscopio] (pl. m. -ci). – Del giroscopio, pertinente al giroscopio: struttura g., quella dei solidi in cui l’ellissoide centrale d’inerzia è rotondo, come nel [...] ellissoide centrale d’inerzia è una sfera); asse g., l’asse di rotazione dell’ellissoide centrale d’inerzia di un giroscopio; velocità g., la frequenza di rotazione di un giroscopio; moti g., i moti caratteristici dei corpi a struttura giroscopica ... Leggi Tutto

motovariatóre

Vocabolario on line

motovariatore motovariatóre s. m. [comp. di moto(re)2 e variatore]. – Nella tecnica, gruppo formato dall’accoppiamento di un variatore di velocità con un motore, generalm. elettrico, in grado di variare [...] la velocità di rotazione dell’albero di uscita, pur restando costante il numero di giri del motore. ... Leggi Tutto

fuga

Vocabolario on line

fuga s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano [...] stesso. 7. Nella tecnica, velocità di fuga di un organo rotante di una macchina, la massima frequenza di rotazione ammissibile per l’organo (il valore prefissato per tale velocità deve consentire un notevole margine di sicurezza rispetto ai limiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

càmbio

Vocabolario on line

cambio càmbio s. m. [der. di cambiare]. – 1. a. Permuta di una cosa con un’altra: fare, proporre, accettare un c.; rendere il c., contraccambiare; dare, ricevere in c., fare a cambio. b. In partic., [...] rotazione negli incarichi di partito o di governo; dare il c., subentrare ad altri in un servizio (di soldati, impiegati, operai che iniziano un nuovo turno in sostituzione di . di velocità o di moltiplica, passaggio di una macchina da una velocità ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

viscosìmetro

Vocabolario on line

viscosimetro viscosìmetro s. m. [comp. di viscosi(tà) e -metro]. – Strumento per misurare il coefficiente dinamico di viscosità di un fluido; un tipo comune è costituito da due cilindri concentrici separati [...] da uno strato di fluido: la rotazione di uno dei due cilindri a velocità costante tenderebbe, a causa della viscosità del fluido, a mettere in rotazione anche il secondo, se questo non fosse trattenuto da una molla dalla cui deformazione si risale al ... Leggi Tutto

giradischi

Vocabolario on line

giradischi s. m. [comp. di girare1 e disco]. – Parte del fonografo, costituente, negli impianti ad alta fedeltà, un’unità a sé stante collegata con l’amplificatore; è composto di un piatto rotante sul [...] è applicato un fonorivelatore (o pick-up) la cui puntina poggia nel solco del disco; è inoltre generalmente predisposto per più velocità, o frequenze di rotazione (45 e 33,3 giri al minuto, e talvolta anche 78 e 16,6 per i dischi in uso in passato ... Leggi Tutto

scala

Vocabolario on line

scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o [...] con movimento ad anello chiuso, con velocità di 0,4-0,5 m/s; è adibita al trasporto di persone da un piano all’altro nelle piolo all’altro, in avanti e all’indietro, anche con rotazione del corpo. c. In anatomia, nome dato, per somiglianza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

affilatrice

Vocabolario on line

affilatrice s. f. [der. di affilare 1]. – Macchina per affilare gli utensili e rettificarne il taglio; consiste generalmente in una mola di vario tipo, operante a elevata velocità di rotazione. ... Leggi Tutto

long play

Vocabolario on line

long play ‹lòṅ plèi› locuz. ingl. (propr. «lunga esecuzione»; pl. long plays ‹... plèi∫›), usata in ital. come s. m. – Disco fonografico a microsolco e con velocità di rotazione di 33 giri al minuto, [...] oggi non più in uso; per il suo grande formato (30 cm di diametro) consentiva registrazioni e quindi audizioni relativamente lunghe, fino a 40 minuti per facciata: incidere, ascoltare un long play (o, come agg., un disco long play); un long play in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
cronotachimetro
Strumento per la misura della velocità di rotazione media e di quella istantanea di un albero meccanico; il c. è costituito dall’insieme di un tachimetro, di un cronometro e di un contagiri.
turbina
turbina Macchina motrice a fluido, costituita di parti fisse (statore e distributore) e mobili (rotore) con corone di elementi sagomati (pale) a guida del deflusso: il rotore, detto anche girante, è l’elemento che riceve energia dal fluido,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali