• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Industria [7]
Medicina [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Chimica [2]
Geografia [1]
Cinema [1]
Alimentazione [1]
Tempo libero [1]

rattamente

Sinonimi e Contrari (2003)

rattamente /rat:a'mente/ avv. [der. di ratto¹, col suff. -mente], lett. - 1. [con velocità: muoversi r.] ≈ celermente, rapidamente, velocemente. ↑ (fam.) a razzo, fulmineamente. ↔ adagio, lemme lemme, [...] alla presta, celermente, lestamente, prontamente, rapidamente, sbrigativamente, sollecitamente, speditamente, sveltamente, velocemente. ↑ fulmineamente, istantaneamente, repentinamente, subitaneamente. ‖ tempestivamente. ↔ lentamente. ‖ tardivamente ... Leggi Tutto

nefoscopio

Sinonimi e Contrari (2003)

nefoscopio /nefo'skɔpjo/ s. m. [comp. del gr. néphos "nuvola" e -scopio]. - (tecnol.) [strumento per misurare la direzione e la velocità delle nubi] ≈ nefelometro, nefeloscopio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

spinta

Sinonimi e Contrari (2003)

spinta s. f. [part. pass. femm. di spingere]. - 1. a. [lo spingere o l'essere spinto: mi ha dato una s.] ≈ (non com.) spingimento. ↑ spintone. ‖ urto. ● Espressioni: fam., fare a spinte 1. [dare delle [...] (o a furia) di spinte [usare ogni mezzo per raggiungere i propri obiettivi] ≈ (fam.) sgomitare. b. [l'acquistare rapidamente velocità nel momento iniziale di una corsa e sim.: nelle corse brevi è importante la s. iniziale] ≈ impulso, scatto, slancio ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] , di sconto); tesaurizzazione; tosatura; unità di conto; valore della moneta (intrinseco, legale o nominale); velocità di circolazione. Economia internazionale - Avanzo; bilancia (commerciale, dei pagamenti); bilateralismo; cambio (fisso, flessibile ... Leggi Tutto

decelerare

Sinonimi e Contrari (2003)

decelerare [tratto da accelerare, con sostituzione di pref., sul modello dell'ingl. (to) decelerate] (io decèlero, ecc.). - ■ v. tr. [diminuire la velocità di un corpo in moto, spesso assol.: è meglio [...] d. prima della curva] ≈ frenare, rallentare. ↔ accelerare. ■ v. intr. (aus. avere) [riferito al corpo in moto, subire una decelerazione] ≈ e ↔ [→ DECELERARE v. tr.] ... Leggi Tutto

decelerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

decelerazione /detʃelera'tsjone/ s. f. [der. di decelerare, sul modello dell'ingl. deceleration]. - 1. [diminuzione di velocità] ≈ frenata, rallentamento. ↔ accelerazione. 2. (fig.) [espansione ridotta [...] rispetto alla norma: la d. dello sviluppo economico] ≈ calo, decremento, diminuzione, frenata, rallentamento, riduzione. ↔ aumento, crescita, incremento ... Leggi Tutto

immediatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

immediatezza /im:edja'tets:a/ s. f. [der. di immediato]. - 1. [qualità di ciò che avviene subito: i. di un atto, di una conseguenza] ≈ istantaneità, repentinità, subitaneità, tempestività. ↓ rapidità, [...] sollecitudine, velocità. ↔ lentezza. 2. (estens.) [qualità di ciò che è direttamente espresso, privo di mediazioni: l'i. di un discorso] ≈ franchezza, naturalezza, schiettezza, spontaneità. ↔ ambiguità, doppiezza. ... Leggi Tutto

regia

Sinonimi e Contrari (2003)

regia /re'dʒia/ s. f. [dal fr. régie, der. di régir "reggere, amministrare", dal lat. regĕre "dirigere"]. - 1. (cinem., teatr.) [attività di chi cura l'allestimento di un'opera teatrale, cinematografica, [...] , regolamentazione. 4. (mecc.) [fase di funzionamento di una macchina: un motore che funziona a pieno r.] ≈ andamento, ritmo, velocità. ▲ Locuz. prep.: fig., a pieno regime [di ente, azienda, ecc., che funziona al massimo delle potenzialità] ≈ al ... Leggi Tutto

reometro

Sinonimi e Contrari (2003)

reometro /re'ɔmetro/ s. m. [comp. di reo- e-metro]. - 1. (idraul.) [strumento per misurare la velocità all'interno di una corrente fluida in moto] ≈ mulinello idrometrico. 2. (elettrotecn., disus.) [denominazione [...] generica degli strumenti per misurare l'intensità di correnti elettriche e, anche, di quelli usati per misurazioni di tipo elettromagnetico o elettrodinamico] ≈ ⇓ amperometro, frequenzimetro, galvanometro, ... Leggi Tutto

repentinità

Sinonimi e Contrari (2003)

repentinità s. f. [der. di repentino]. - [l'essere repentino: r. di una decisione] ≈ fulmineità, immediatezza, istantaneità, rapidità, subitaneità, velocità. ↔ gradualità, lentezza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Enciclopedia
velocità
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali