• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Industria [7]
Medicina [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Chimica [2]
Geografia [1]
Cinema [1]
Alimentazione [1]
Tempo libero [1]

autoreattore

Sinonimi e Contrari (2003)

autoreattore /autorea't:ore/ s. m. [comp. di auto- e reattore]. - (aeron.) [propulsore a getto impiegato alle alte velocità supersoniche] ≈ statoreattore. ... Leggi Tutto

strappo

Sinonimi e Contrari (2003)

strappo s. m. [der. di strappare]. - 1. [il tirare con una violenta e rapida scossa: dare uno s. alle redini] ≈ (non com.) strappamento, strappata, strappatura, stratta, strattonata, strattone, tirata. [...] un tessuto: farsi uno s. sui calzoni] ≈ e ↔ [→ STRACCIATURA (1. b)]. 3. (sport.) [lo scattare improvvisamente e a grande velocità da parte di un ciclista o un podista, alla partenza, in prossimità del traguardo o per superare una salita] ≈ allungo ... Leggi Tutto

ridurre

Sinonimi e Contrari (2003)

ridurre (ant. riducere /ri'dutʃere/) [lat. redūcĕre "ricondurre", der. di ducĕre "condurre", col pref. re-] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure [...] in garage] ≈ trasformare. b. (fig.) [operare la diminuzione di una grandezza fisica o di una cifra: r. la velocità; r. i prezzi] ≈ abbassare, diminuire, limitare, scemare. ↔ accrescere, alzare, aumentare. c. [operare la diminuzione di una quantità: r ... Leggi Tutto

barriera

Sinonimi e Contrari (2003)

barriera /ba'r:jɛra/ s. f. [dal fr. barrière, der. di barre "barra"]. - 1. [struttura variamente conformata al fine di segnare un confine, chiudere un passaggio e sim.] ≈ chiusura, occlusione, sbarramento. [...] impedimento, intoppo, intralcio, ostacolo. 3. (aeron.) [il complesso di difficoltà aerodinamiche che un velivolo incontra quando la sua velocità sta superando quella del suono] ● Espressioni: barriera sonica (o del suono) ≈ Ⓖ muro del suono. [⍈ FINE ... Leggi Tutto

subitaneità

Sinonimi e Contrari (2003)

subitaneità s. f. [der. di subitaneo], lett. - [l'essere subitaneo] ≈ celerità, immediatezza, prontezza, (non com.) repentinità, sollecitudine, sveltezza, velocità. ↔ lentezza, (lett.) tardità. ... Leggi Tutto

superare

Sinonimi e Contrari (2003)

superare v. tr. [dal lat. superare, der. di super "sopra"; propr. "essere al di sopra"] (io sùpero, ecc.). - 1. a. [essere superiore per dimensioni] ≈ oltrepassare. b. [andare al di sopra di un determinato [...] : s. il muro di cinta] ≈ oltrepassare, scavalcare, (ant.) soverchiare. d. [andare oltre passando avanti: s. un veicolo a forte velocità] ≈ oltrepassare, sorpassare. e. [andare oltre passando da una parte all'altra: s. un fiume, una catena montuosa ... Leggi Tutto

supersonico

Sinonimi e Contrari (2003)

supersonico /super'soniko/ agg. [comp. di super- e sonico, sul modello dell'ingl. supersonic] (pl. m. -ci). - (fis., aeron.) [di velocità superiore a quella del suono] ≈ ipersonico, ultrasonico. ↔ subsonico. ... Leggi Tutto

sveltezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sveltezza /zve'ltets:a/ s. f. [der. di svelto]. - 1. [l'essere svelto, rapido, spec. nei movimenti] ≈ celerità, (non com.) lestezza, (lett.) prestezza, rapidità, speditezza, velocità. ↔ flemma, lentezza. [...] 2. [vivacità d'ingegno] ≈ acutezza, intelligenza, perspicacia, prontezza. ↔ ottusità. 3. [l'essere agile, snello: s. di linee] ≈ agilità, leggerezza, snellezza. ↔ goffaggine, pesantezza ... Leggi Tutto

ripresa

Sinonimi e Contrari (2003)

ripresa /ri'presa/ s. f. [part. pass. femm. di riprendere]. - 1. a. (bot.) [di una pianta, il riprendere l'attività vegetativa dopo un periodo di riposo] ≈ Ⓖ risveglio. ↔ dormienza, quiescenza, Ⓖ riposo. [...] essere (o entrare) in crisi. c. (aut.) [capacità che possiede un motore o un veicolo di raggiungere o riacquistare un'alta velocità in tempo e percorso limitati: un'automobile che ha una grande r.] ≈ (fam.) scatto, sprint. ‖ accelerazione, spunto. d ... Leggi Tutto

otto

Sinonimi e Contrari (2003)

otto /'ɔt:o/ num. card. [lat. octo], invar. - ■ agg. [in quantità pari a otto unità: o. metri di stoffa; un periodo di o. mesi] ▲ Locuz. prep.: fig., fam., in quattro e quattr'otto [in brevissimo tempo: [...] lampadina in quattro e quattr'o.] ≈ fulmineamente, in un baleno (o batter d'occhio o battibaleno), su due piedi. ↓ rapidamente, velocemente. ↔ lentamente. ■ s. m. 1. [il numero otto e il segno che lo rappresenta: avere un o. in storia] ● Espressioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Enciclopedia
velocità
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali