• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Industria [7]
Medicina [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Chimica [2]
Geografia [1]
Cinema [1]
Alimentazione [1]
Tempo libero [1]

precipizio

Sinonimi e Contrari (2003)

precipizio /pretʃi'pitsjo/ s. m. [dal lat. praecipitium, der. di praeceps -cipĭtis "precipite"]. - 1. [luogo scosceso dal quale si può facilmente cadere o nel quale si può precipitare: montagna piena di [...] , baratro, burrone, dirupo, orrido, (lett.) ripa, strapiombo. ▲ Locuz. prep.: fig., a precipizio [con precipitazione, a grande velocità: correre a p.] ≈ e ↔ [→ PRECIPITOSAMENTE (1)]. ▼ Perifr. prep.: a precipizio su [con fortissima pendenza su: rocce ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] , parcamente, poco. b. [molto intensamente: dormire f.] ≈ profondamente. 3. [a gran velocità: correre, andare f.] ≈ rapidamente, speditamente, velocemente. ↑ a rotta di collo. ↔ adagio, lentamente, piano. ● Espressioni: fig., fam., andare ... Leggi Tutto

vertigine

Sinonimi e Contrari (2003)

vertigine /ver'tidʒine/ s. f. [dal lat. vertigo -gĭnis "capogiro", der. di vertĕre "volgere"]. - 1. a. (med.) [disturbo consistente nella penosa sensazione di spostamento del corpo rispetto all'ambiente [...] . b. (estens.) [la sensazione di giramento di testa che ne deriva] ≈ capogiro. 2. (fig.) [stato psicosomatico caratterizzato dalla parziale perdita della padronanza di sé: una velocità così elevata che dà le v.] ≈ capogiro, ebbrezza, stordimento. ... Leggi Tutto

freccia

Sinonimi e Contrari (2003)

freccia /'fretʃ:a/ s. f. [dal fr. ant. fleche (mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). - 1. a. (arm.) [arma da getto: incoccare la f. alla corda dell'arco; f. avvelenate] ≈ (lett.) dardo, (poet.) [...] , (lett.) saetta, (lett.) strale. b. (fig.) [cosa o persona che opera con grande rapidità, anche come simbolo della velocità: lanciarsi come una f.] ≈ bolide, fulmine, lampo, razzo, saetta, treno. c. (fig.) [motto pungente] ≈ [→ FRECCIATA (2)]. 2. a ... Leggi Tutto

fretta

Sinonimi e Contrari (2003)

fretta /'fret:a/ s. f. [der. di frettare, dal lat. ✻frictare "fregare"]. - 1. [necessità o desiderio di fare presto: ho f. d'arrivare; non c'è f.] ≈ premura, (region.) prescia, (region.) pressa, urgenza. [...] istantaneamente, prontamente, senza indugio, subito. 2. [rapidità, talvolta eccessiva, nei movimenti, negli atti] ≈ celerità, sveltezza, velocità. ↑ foga, furia, precipitazione. ↔ flemma, lentezza. ▲ Locuz. prep.: di fretta, in (gran o tutta) fretta ... Leggi Tutto

fulminante

Sinonimi e Contrari (2003)

fulminante [part. pres. di fulminare]. - ■ agg. 1. [che colpisce e uccide con la velocità del fulmine: colpo apoplettico f.] ≈ ‖ letale, mortale. 2. (fig.) a. [che raggela: gli lanciò uno sguardo f.] ≈ [...] fulmineo, paralizzante, pietrificante, raggelante. ↓ penetrante. b. (fig.) [dotato di grande incisività: una battuta f.] ≈ (iperb.) al fulmicotone, folgorante. ↓ graffiante, icastico, incisivo, tagliente. ... Leggi Tutto

fulmineo

Sinonimi e Contrari (2003)

fulmineo /ful'mineo/ agg. [dal lat. fulmineus]. - 1. [che ha la velocità del fulmine, che avviene o si manifesta con grande rapidità: scatto f.; morte f.] ≈ improvviso, istantaneo, repentino, subitaneo. [...] ↓ celere, rapido, veloce. ↔ lento. 2. (fig.) [che raggela: sguardo f.] ≈ [→ FULMINANTE agg. (2. a)]. ... Leggi Tutto

volante¹

Sinonimi e Contrari (2003)

volante¹ [part. pres. di volare²]. - ■ agg. 1. [che vola, capace di volare: animali v.] ≈ (non com.) volatile. ‖ alato, (lett.) aligero. ● Espressioni: fig., otto volante → □. 2. (fig.) [che non è fissato, [...] squadra) mobile. ‖ pattuglia. □ otto volante [gioco dei parchi di divertimento costituito da una incastellatura a forma di 8 orizzontale, su cui corrono a gran velocità, seguendo un binario, dei carrelli agganciati l'uno all'altro] ≈ montagne russe. ... Leggi Tutto

galoppo

Sinonimi e Contrari (2003)

galoppo /ga'lɔp:o/ s. m. [der. di galoppare]. - 1. (equit.) [l'andatura più veloce del cavallo, in tre tempi] ≈ ‖ passo, trotto. > passo, trotto, galoppo. ▲ Locuz. prep.: fig., di (o al) galoppo, a [...] ≈ a briglia sciolta, a precipizio, a rotta di collo, a spron battuto, (fam.) a tutta birra, a tutta velocità, di gran carriera, rapidamente. ↔ adagio, comodamente, con (tutto) comodo, lemme lemme, lentamente, piano, tranquillamente. 2. (fig., scherz ... Leggi Tutto

vorticoso

Sinonimi e Contrari (2003)

vorticoso /vorti'koso/ agg. [dal lat. vorticosus, der. di vortex "vortice"]. - 1. [di acqua, vento e sim., che forma dei vortici: un torrente v.; raffiche v. di vento] ≈ (lett.) rapinoso, tempestoso, turbinoso. [...] ↔ fermo, immobile, quieto. 2. (fig.) a. [di movimento, danza e sim., che si caratterizza per la velocità e per il moto rotatorio: un valzer v.] ≈ turbinoso, vertiginoso. ↑ forsennato, sfrenato. ↔ lento. b. [di ritmo di vita, attività e sim., che è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
velocità
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali