• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
627 risultati
Tutti i risultati [627]
Industria [75]
Diritto [65]
Arti visive [38]
Storia [29]
Architettura e urbanistica [29]
Alimentazione [28]
Medicina [27]
Comunicazione [25]
Militaria [22]
Religioni [18]

libràio

Vocabolario on line

libraio libràio s. m. (f. -a) [dal lat. librarius]. – 1. Chi esercita, in proprio o alle dipendenze d’altri, il commercio dei libri ed è a diretto contatto con il cliente: fare il l. o la professione [...] bottega di l. (anche, entrare dal l., intendendo la bottega); commesso l. (di una libreria). In passato, l’attività di vendita dei libri era spesso associata a quella della stampa e della diffusione dei libri stessi, da cui le locuz. l.-stampatore, l ... Leggi Tutto

ricevitorìa

Vocabolario on line

ricevitoria ricevitorìa s. f. [der. di ricevitore]. – Nome di particolari uffici, che hanno in genere il compito di ricevere o riscuotere: r. delle imposte (anche semplicem. la r., per antonomasia), [...] locale viciniore: esegue le operazioni di raccolta e distribuzione della corrispondenza, di accettazione di raccomandate e assicurate, di vendita di francobolli e anche di riscossione di vaglia e buoni postali; r. del lotto, e r. del Totocalcio ... Leggi Tutto

asportare

Vocabolario on line

asportare v. tr. [dal lat. asportare, comp. di abs «via da» e portare «portare»] (io aspòrto, ecc.). – 1. Levare, portare via da un luogo: non è permesso a. libri dalla sala di lettura; anche per furto: [...] dipinti sono stati asportati dalla Galleria; non com., vino, gelati, pizza da a., da consumare fuori del locale di vendita (cfr. asporto). 2. Come termine chirurgico, estirpare dal corpo una parte, mediante operazione (è sinon. di espiantare): a. un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

subasta

Vocabolario on line

subasta s. f. [dalla locuz. lat. (vendĕre) sub hasta «(vendere) all’asta»], non com. – Asta, vendita all’incanto (è termine ormai disusato del linguaggio giudiziario): fare, indire, organizzare una subasta. ... Leggi Tutto

fiaschetterìa

Vocabolario on line

fiaschetteria fiaschetterìa s. f. [der. di fiasco, fiaschetto]. – Esercizio per la vendita del vino al minuto (in fiaschi, o in fiaschetti, e sim.), con servizio di mescita e, spesso, buffet freddo o [...] trattoria ... Leggi Tutto

tovagliato

Vocabolario on line

tovagliato s. m. [der. di tovaglia]. – 1. Insieme di biancheria da tavola, in quanto parte dell’arredamento domestico o oggetto di produzione o vendita: avere in casa un t. di tipo finissimo; negozio [...] di tovagliati. 2. Tipo di tessuto impiegato per confezionare biancheria da tavola, di lino, canapa, cotone o filati misti di fibre naturali e chimiche, per lo più con disegni geometrici o ornamentali; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

incartatóre

Vocabolario on line

incartatore incartatóre s. m. [der. di incartare]. – 1. (f. -trice) Nella classificazione professionale, persona addetta a incartare oggetti o prodotti varî nei luoghi di fabbricazione o nei negozî di [...] vendita. 2. Essiccatoio per paste alimentari nel quale si compie l’operazione d’incartamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

volando

Vocabolario on line

volando ger. [di volare1]. – Clausola che, inserita in un ordine di borsa d’acquisto o di vendita di valori mobiliari, rende l’ordine stesso valido soltanto fino a 15 minuti dal momento in cui esso è [...] ricevuto. Clausole equivalenti sono volo (con un superl. volissimo), urgenza immediata, risposta immediata ... Leggi Tutto

incartonaménto

Vocabolario on line

incartonamento incartonaménto s. m. [der. di incartonare]. – L’operazione di chiudere entro scatole o involucri di cartone prodotti varî per il trasporto dal luogo di produzione ai luoghi di vendita [...] o agli acquirenti ... Leggi Tutto

T.Q

Vocabolario on line

T.Q. – Abbreviazione di tale quale (v. tale), nei contratti-tipo di vendita (v. tale, verso la fine del n. 1 c). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 63
Enciclopedia
Vendita
Contratto a prestazioni corrispettive che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo. Nel diritto italiano la vendita (artt. 1470 ss. c.c.) è normalmente...
VENDITA
VENDITA (XXXV, p. 39; App. II, 11, p. 1095) Giovanni CARAVALE Vendita a rate. - La v. a rate dei beni di consumo costituisce la forma più importante di "credito al consumo", espressione che sta ad indicare il complesso di quelle attività creditizie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali