• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
627 risultati
Tutti i risultati [627]
Industria [75]
Diritto [65]
Arti visive [38]
Storia [29]
Architettura e urbanistica [29]
Alimentazione [28]
Medicina [27]
Comunicazione [25]
Militaria [22]
Religioni [18]

tagliacampióni

Vocabolario on line

tagliacampioni tagliacampióni s. m. [comp. di tagliare e campione]. – Nell’industria tessile, macchina che ritaglia dalla pezza di tessuto i campioni per il campionario di vendita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

caṡeifìcio

Vocabolario on line

caseificio caṡeifìcio s. m. [comp. del lat. caseus «cacio» e -ficio]. – Stabilimento industriale nel quale ha luogo la trasformazione del latte in burro e formaggio. C. sociale, cooperativa (e stabilimento [...] di proprietà della cooperativa) costituita tra agricoltori e produttori di latte per provvedere con mezzi comuni alla lavorazione e alla vendita del prodotto. ... Leggi Tutto

maniglierìa

Vocabolario on line

maniglieria maniglierìa s. f. [der. di maniglia]. – Quantità, assortimento di maniglie (soprattutto di quelle da applicare a porte, infissi, cassetti di mobili): m. in ottone; m. in stile; anche come [...] genere di vendita e di commercio: produzione di m.; vasta scelta di maniglieria. ... Leggi Tutto

guarda e compra

Neologismi (2008)

guarda e compra loc. s.le m. e agg.le inv. Esposizione commerciale, evento fieristico dedicato alla vendita diretta e all’acquisto di merci varie; a essa relativo. ◆ Oggi l’accento viene posto soprattutto [...] sul commercio elettronico, con pressioni fortissime per esercitare forme di censura che trasformino Internet in un luogo asettico, in un enorme supermercato dove l’interattività è chiusa nello schema «guarda ... Leggi Tutto

blocchista

Vocabolario on line

blocchista s. m. e (raro) f. [der. di blocco1] (pl. m. -i). – 1. Chi esercita la vendita di merce di scarto, di fondi di magazzino o scampoli, acquistati in blocco. 2. Nel linguaggio politico, chi mostra [...] tendenza a fare blocco, cioè a unire il proprio con altri partiti ... Leggi Tutto

guerrilla marketing

Neologismi (2008)

guerrilla marketing loc. s.le m. inv. Strategia commerciale creativa e poco dispendiosa. ◆ Passeggiando da via Manzoni a viale Sarca, se si osservano bene semafori, bidoni della spazzatura, muri e qualsiasi [...] di Londra. «L’espressione “guerrilla marketing”, coniata nel lontano 1984, viene tuttora utilizzata per indicare le strategie di vendita low-cost ad alto impatto emotivo, come la pubblicità sulle copertine dei libri, sui pass dei locali notturni ... Leggi Tutto

proibizionismo

Vocabolario on line

proibizionismo s. m. [dall’angloamer. prohibitionism, tratto da prohibitionist «proibizionista»]. – Divieto legale riguardante la produzione e la vendita di bevande alcoliche, inteso a combattere l’alcolismo, [...] introdotto negli Stati Uniti nel 1919 e abolito nel 1933. Anche, il periodo durante il quale fu in vigore tale divieto, e il movimento di opinione pubblica che propugnava la proibizione dell’uso degli ... Leggi Tutto

cash and carry

Vocabolario on line

cash and carry ‹käš nd kä′ri› locuz. ingl. (propr. «paga e porta via», e quindi, in genere «pagamento in contanti»), usata in ital. come s. m. – 1. Tipo di supermercato, con organizzazione di vendita [...] e munizioni, dovevano restare libere a condizione che, al momento di lasciare il territorio americano, qualunque titolo o interesse sulle merci vendute fosse passato al compratore straniero e questi provvedesse al trasporto su navi non americane. ... Leggi Tutto

mèta¹

Vocabolario on line

meta1 mèta1 s. f. [dal lat. mēta, nome generico di qualsiasi oggetto di forma conica o piramidale, quindi mucchio di fieno e in partic. la colonnetta del circo (da cui si sviluppa il sign. fig. di «termine» [...] edificii dei privati (B. Castiglione). In partic., nell’uso ant. di alcune regioni, il prezzo massimo stabilito per la vendita di un prodotto o di un genere alimentare; calmiere: fissare la m.; osservare la m.; [il gran cancelliere Antonio Ferrer ... Leggi Tutto

scalando

Vocabolario on line

scalando ger. (di scalare2) e s. m., invar. – Formula che, inserita in un ordine di borsa (in genere relativo a partite rilevanti) indica una condizione di prezzo per la quale l’agente di cambio è tenuto [...] a eseguire la vendita o la compera in due o più volte con progressivi graduali miglioramenti di prezzi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 63
Enciclopedia
Vendita
Contratto a prestazioni corrispettive che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo. Nel diritto italiano la vendita (artt. 1470 ss. c.c.) è normalmente...
VENDITA
VENDITA (XXXV, p. 39; App. II, 11, p. 1095) Giovanni CARAVALE Vendita a rate. - La v. a rate dei beni di consumo costituisce la forma più importante di "credito al consumo", espressione che sta ad indicare il complesso di quelle attività creditizie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali