• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Medicina [6]
Industria [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Cinema [1]

asta

Sinonimi e Contrari (2003)

asta s. f. [lat. hasta "lancia"]. - 1. a. [lungo bastone, dritto e liscio] ≈ barra, palo, pertica, sbarra. b. (arm.) [arma formata da un lungo bastone con in cima una punta metallica] ≈ giavellotto, lancia, [...] che compare in molte lettere dell'alfabeto] ≈ linea, lineetta, tratto. ● Espressioni: fare le aste ≈ (ant.) asteggiare. 5. (giur.) [vendita a gara di beni mobili o immobili, con aggiudicazione a chi offre di più] ≈ incanto, (non com.) subasta ... Leggi Tutto

remainder

Sinonimi e Contrari (2003)

remainder /ri'meində/, it. /re'mɛinder/ s. ingl. (propr. "resto"), usato in ital. al masch. - (comm.) [libro rimasto invenduto, messo in vendita a prezzo ridotto] ≈ ⇑ giacenza, rimanenza. ... Leggi Tutto

rendita

Sinonimi e Contrari (2003)

rendita /'rɛndita/ s. f. [der. di rendere, sul modello di vendita]. - (econ., finanz.) [reddito che si ottiene in maniera continuativa senza costo e, in partic., reddito di capitale, frutto di risparmio] [...] ≈ ‖ entrata, introito, provento, utile ... Leggi Tutto

stazione

Sinonimi e Contrari (2003)

stazione /sta'tsjone/ s. f. (ant. m.) [dal lat. statio-onis "modo di stare; fermata, dimora, riposo"]. - 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che eseguono un percorso: l'autocorriera fa s. in tutti [...] autostradale [luogo dove devono fermarsi i veicoli per pagare il pedaggio] ≈ casello; stazione di servizio [sito di vendita di benzina e sim.] ≈ area di servizio, autostazione, (fam.) benzinaio. 9. (milit.) [piccola unità operativa dei carabinieri ... Leggi Tutto

avvertenza

Sinonimi e Contrari (2003)

avvertenza /av:er'tɛntsa/ s. f. [der. di avvertire]. - 1. (non com.) [modo di agire prudente: procedere con molta a.] ≈ e ↔ [→ AVVEDUTEZZA]. 2. a. [spec. al plur., insieme di parole con cui si consiglia [...] leggere le a. ai lettori] ≈ avvertimento, avviso, indicazione, informazione, istruzione, messaggio. 3. [al plur., foglietto annesso a un oggetto in vendita, a un medicinale e sim., per indicarne le modalità d'uso] ≈ istruzioni. ‖ informazioni, norme. ... Leggi Tutto

stock

Sinonimi e Contrari (2003)

stock /stɑk/, it. /stɔk/ s. ingl. (propr. "ceppo, tronco" e quindi "provvista, approvvigionamento"), usato in ital. al masch. - (comm.) [quantità di merce in magazzino o in deposito disponibile per la [...] vendita: immettere sul mercato uno s. di calzature; uno s. rimasto invenduto] ≈ lotto, partita. ⇓ giacenza, rimanenza, riserva, scorta. ... Leggi Tutto

offrire

Sinonimi e Contrari (2003)

offrire [lat. ✻offerīre per il class. offerre, der. di ferre "portare", col pref. ob-] (io òffro, ecc.; pass. rem. offrìi o offèrsi, offristi, ecc.; part. pass. offèrto). - ■ v. tr. 1. a. [dare a qualcuno [...] .: o. un'opportunità; questa scelta offre pochi vantaggi] ≈ dare, fornire, presentare, (non com.) proferire, proporre, prospettare. 4. a. [porre in vendita, anche con la prep. a del secondo arg.: offriamo gli appartamenti agli affittuari] ≈ proporre ... Leggi Tutto

ricavare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricavare v. tr. [der. di cavare, col pref. ri-]. - 1. [riuscire a realizzare qualcosa attraverso una elaborazione, una trasformazione e sim.: r. una scala nella roccia] ≈ ottenere, trarre. 2. (fig.) [giungere [...] conclusioni che crede] ≈ arguire, dedurre, derivare, desumere, trarre. 3. (comm.) [avere un profitto economico: dalla vendita del quadro ha ricavato un migliaio di euro] ≈ guadagnare, incassare, Ⓖ (fam.) intascare. ↓ Ⓖ racimolare. ↔ perdere, Ⓖ (fam ... Leggi Tutto

ricavato

Sinonimi e Contrari (2003)

ricavato s. m. [part. pass. di ricavare]. - 1. (comm.) [somma di denaro che si ricava da una vendita, da una prestazione o da altre attività economiche] ≈ e ↔ [→ RICAVO]. 2. (fig.) [ciò che si ricava da [...] un comportamento e sim: di tante fatiche il r. è l'ingratitudine] ≈ frutto, guadagno, risultato ... Leggi Tutto

ricavo

Sinonimi e Contrari (2003)

ricavo s. m. [der. di ricavare]. - (comm.) [somma di denaro che si ricava da una vendita, da una prestazione o da altre attività economiche: il r. dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza] ≈ entrata, [...] incasso, introito, ricavato. ‖ attivo, guadagno, profitto, provento, utile. ↔ costo. ‖ passivo, perdita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 13
Enciclopedia
Vendita
Contratto a prestazioni corrispettive che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo. Nel diritto italiano la vendita (artt. 1470 ss. c.c.) è normalmente...
VENDITA
VENDITA (XXXV, p. 39; App. II, 11, p. 1095) Giovanni CARAVALE Vendita a rate. - La v. a rate dei beni di consumo costituisce la forma più importante di "credito al consumo", espressione che sta ad indicare il complesso di quelle attività creditizie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali