• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [30]
Geologia [25]
Alimentazione [24]
Arti visive [18]
Zoologia [17]
Architettura e urbanistica [14]
Storia [13]
Geografia [13]
Militaria [10]
Alta moda [10]

peòcio

Vocabolario on line

peocio peòcio s. m. [forma dial., corrispondente all’ital. pidocchio]. – Nome veneto di alcuni molluschi bivalvi e in partic. del mitilo comune, altrove noto col nome di cozza. ... Leggi Tutto

manìccia

Vocabolario on line

maniccia manìccia s. f. (pl. -ce). – Adattamento ital. del veneto manizza (v.), usato talora dagli autori nelle due accezioni del linguaggio di marina. ... Leggi Tutto

cuṡidura

Vocabolario on line

cusidura cuṡidura s. f. [voce veneta corrispondente all’ital. cucitura]. – Misura consuetudinaria di lunghezza, equivalente a m 17,35, usata nel Veneto nel commercio delle grasiole per vallicoltura. ... Leggi Tutto

barbàtula

Vocabolario on line

barbatula barbàtula s. f. [der. di barbato]. – Pesce (Noemacheilus barbatulus) che vive nei fiumi e nei laghi dell’Italia settentr. e dell’Europa centrale: ha corpo allungato, che raggiunge 15 cm di [...] lunghezza, ed è provvisto di sei barbigli intorno alla bocca; si chiama anche barbatello e, nel Veneto, strega e forasassi; non è molto apprezzato come cibo. ... Leggi Tutto

barbolào

Vocabolario on line

barbolao barbolào s. m. [voce del Veneto merid.]. – Nelle valli da pesca arginate, sbarramento simile a una cogolera, sistemato tra la chiavica maestra e il lavoriero: ha il compito di evitare accidentali [...] dispersioni del pesce ... Leggi Tutto

pàndolo

Vocabolario on line

pandolo pàndolo s. m. [etimo incerto]. – Nome veneto della lippa, fuso di legno con cui si gioca, e il gioco stesso. ... Leggi Tutto

postberlusconiano

Neologismi (2008)

postberlusconiano (post-berlusconiano), agg. Successivo a Silvio Berlusconi. ◆ [Gianfranco] Fini sa che il suo punto debole, proprio in una prospettiva post-berlusconiana, è il nord dove sta usando due [...] trentenni rampanti come Stefano Saglia e Alberto Giorgetti che tesse la tela nel Veneto leghista. (Stefano Cingolani, Mattino, 4 luglio 2004, p. 1, Prima pagina) • [Marco] Follini è segretario di un partito che insegue un orizzonte postberlusconiano, ... Leggi Tutto

casóne

Vocabolario on line

casone casóne s. m. [accr. di casa]. – 1. Edificio moderno di grosse dimensioni, con molti appartamenti di tipo popolare. 2. Abitazione rustica, a pianta rettangolare e con tetto a spioventi ricoperti [...] guardiacaccia, in una valle da pesca in cui si esercita anche la caccia. 4. C. di valle, nelle valli da pesca del Veneto e del delta del Po (fino alle valli di Comacchio), grande fabbricato in cui si trovano l’abitazione del capovalle, dei vallesani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

còlza

Vocabolario on line

colza còlza s. f., raro m. [dal fr. colza, masch., che è dall’oland. koolzaad, comp. di kool «cavolo» e zaad «seme»]. – Pianta delle crocifere (Brassica napus cv. napus), annua o bienne, con radice a [...] pianta oleifera coltivata nell’Europa centrale e settentrionale e costituisce una buona pianta da foraggio (in Italia si coltiva spec. nel Veneto). Dai semi si estrae per pressione l’olio di colza o di cavolo, liquido giallo, di odore e sapore non ... Leggi Tutto

william

Vocabolario on line

william 〈u̯ì-〉 s. f. [propr., forma appositiva di pera william (e del meno com. pero william), dal nome del vivaista ingl. R. William che nel 1816 la presentò alla Società Orticola di Londra]. – In frutticoltura, [...] più note e diffuse; in Italia è coltivata soprattutto in Emilia-Romagna con oltre il 70% della produzione nazionale, seguono Veneto e Trentino-Alto Adige. L’albero è vigoroso, con produzione incostante negli anni; i frutti hanno buccia liscia, gialla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 35
Enciclopedia
Veneto
Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda a O, il Mincio e il Po a S, il Mar Adriatico...
Lombardo-Veneto, Regno
Regno istituito al Congresso di Vienna il 7 aprile 1815 riunendo gli ex-ducati di Milano e di Mantova, la Terraferma veneziana e una parte della Legazione di Ferrara, passati sotto il dominio austriaco alla Restaurazione. Costituì uno Stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali