• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [30]
Geologia [25]
Alimentazione [24]
Arti visive [18]
Zoologia [17]
Architettura e urbanistica [14]
Storia [13]
Geografia [13]
Militaria [10]
Alta moda [10]

provveditura

Vocabolario on line

provveditura s. f. [der. di provveditore], ant. – Provveditorato: titolo e ufficio di provveditore (per es., del provveditore veneto della Dalmazia). ... Leggi Tutto

bòtolo

Vocabolario on line

botolo bòtolo s. m. [etimo incerto]. – 1. Piccolo cane, tozzo, robusto e ringhioso, ma non ritenuto eccessivamente pericoloso: caccia via quel botolo!; anche in funzione di agg.: con le grida e con i [...] di offendere; cfr. Dante, Purg. XIV, 46-47, con allusione agli Aretini: Botoli ... Ringhiosi più che non chiede lor possa. 2. Nome dato sulla costa adriatica, dal Veneto alle Marche, al pesce cefalo (o muggine) calamita. ◆ Dim. botolino, botolétto. ... Leggi Tutto

cavedóne

Vocabolario on line

cavedone cavedóne s. m. [lat. capĭto -ōnis, propr. «che ha la testa grossa», der. di caput «testa»], settentr. – 1. Alare (cfr. l’aretino capitone, con lo stesso sign.). 2. Nel Veneto e in Romagna, nome [...] con cui vengono indicati gli arginelli (di terra) trasversali, e abbastanza stabili, di qualsiasi corso d’acqua in fase di magra ... Leggi Tutto

gnocco

Vocabolario on line

gnocco gnòcco s. m. [dal veneto gnòco «protuberanza, gnocco», forse dal longob. knohhil «nodo nel legno»] (pl. -chi). – 1. a. Al plur., gnocchi, piatto tradizionale della cucina veneta, piemontese e [...] romana, costituito da un impasto di farina e patate (già lessate e schiacciate), tagliato a bocconcini di forma cilindrica o ovoidale (in quest’ultimo caso, vengono per lo più ottenuti arrotolandoli con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

parare

Vocabolario on line

parare v. tr. [lat. parare «preparare, allestire, apparecchiare» (e inoltre «procurare, acquistare, comprare»)]. – 1. ant. Preparare, apparecchiare, apprestare, in frasi come p. insidie, p. il convito [...] ?, chi t’impedisce di andartene?, e sim. e. non com. Scacciare, allontanare: p. le mosche, le zanzare; settentr. (veneto, trentino, lombardo), parar via, con lo stesso senso: para via tutti questi insetti!; parando via in quelle delicate circostanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

langósta

Vocabolario on line

langosta langósta (o langusta) s. f. [lat. locŭsta (v. aragosta); per la nasalizzazione, cfr. fr. langouste, che è dal provenz. ant. langosta, e spagn. langosta]. – Nome usato in alcune regioni d’Italia [...] (soprattutto nel Veneto) per l’aragosta. ... Leggi Tutto

cinquedèa

Vocabolario on line

cinquedea cinquedèa (o cinquadèa) s. f. [comp. di cinque e dea (forma settentr. di dita)], invar. – Nome che veniva dato nel Veneto a un tipo di arma bianca (daga, pugnale) con tallone molto largo (circa [...] cinque dita) rispetto al resto della lama; anche in funzione di agg.: spada, daga c., e più spesso, in origine, come locuz. avv.: spada, pugnale, dagona a cinquedea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antiautovelox

Neologismi (2008)

antiautovelox (anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva [...] multa», dice lo slogan sulla bomboletta. A 39,50 euro, in un centro commerciale vicino Treviso, il consigliere regionale veneto della Margherita, Diego Bottacin, ha scorto due giorni fa decine di confezioni di «Photoblocker», una sostanza che rende ... Leggi Tutto

indrizzare

Vocabolario on line

indrizzare v. tr., ant. – Forma sincopata di indirizzare (cfr. drizzare rispetto a dirizzare, dritto rispetto a diritto), soprattutto nel sign. di dirigere, avviare in una data direzione: i. il cammino [...] della mia vita a dritto fine (Varchi); intr. pron., dirigersi: Risorge e là s’indrizza a passi lenti (T. Tasso). Come sinon. di drizzare, rendere diritto, si conserva in qualche dialetto, come per es. il veneto. ... Leggi Tutto

cavino

Vocabolario on line

cavino s. m. [der. (propr. dim.) di cavo1]. – In agronomia, ciascuna delle scoline della sistemazione del terreno agrario detta appunto a cavini (o alla padovana, perché attuata diffusamente nella provincia [...] di Padova e nelle zone limitrofe del Veneto): si tratta di fossi della larghezza di circa 2 metri, scavati alla distanza di 80-100 m uno dall’altro, funzionanti da colatori per i campi sistemati in pendenza dell’1-2% verso di essi; trasversalmente ai ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 35
Enciclopedia
Veneto
Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda a O, il Mincio e il Po a S, il Mar Adriatico...
Lombardo-Veneto, Regno
Regno istituito al Congresso di Vienna il 7 aprile 1815 riunendo gli ex-ducati di Milano e di Mantova, la Terraferma veneziana e una parte della Legazione di Ferrara, passati sotto il dominio austriaco alla Restaurazione. Costituì uno Stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali