• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [30]
Geologia [25]
Alimentazione [24]
Arti visive [18]
Zoologia [17]
Architettura e urbanistica [14]
Storia [13]
Geografia [13]
Militaria [10]
Alta moda [10]

fara¹

Vocabolario on line

fara1 fara1 s. f. [dal longob. fara]. – 1. Presso i Longobardi, ciascuno dei corpi di spedizione in cui si divideva il popolo in armi durante le migrazioni, che corrispondeva generalmente al gruppo parentale [...] nel senso più largo (cioè alla Sippe germanica). 2. Terreno assegnato a una fara: significato conservatosi in varî toponimi (in Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, Lazio, Abruzzo, ecc.). ... Leggi Tutto

garuṡo

Vocabolario on line

garuso garuṡo (o garùṡolo) s. m. [etimo incerto]. – Nome veneto del murice, mollusco gasteropode. ... Leggi Tutto

partïàcque

Vocabolario on line

partiacque partïàcque (o partïàcqua) s. m. [comp. di partire «dividere» e acqua], invar. – Forma ant. per spartiacque, usata con sign. specifico nel territorio veneto per indicare la linea di una laguna [...] dove vengono a contatto i flussi di acque marine provenienti da parti diverse, o anche il tratto rilevato di terra che divide le acque di più lagune ... Leggi Tutto

pévere

Vocabolario on line

pevere pévere s. m. [lat. pĭper -ĕris]. – Nome region. settentr. (spec. veneto) del pepe. ... Leggi Tutto

pezzétta

Vocabolario on line

pezzetta pezzétta s. f. [dim. di pezza]. – 1. Piccolo pezzo o ritaglio di tela, di stoffa o di altro tessuto; fam. e region. in senso generico (le bambine si divertivano a cucire pezzette di vario colore [...] pensare a una reciproca influenza tra le due forme); con altro uso fig., limitato a dialetti settentr., spec. il veneto, mettere la p. (meno com. mettere la pezza), intervenire inopportunamente nei fatti o nei discorsi altrui: deve sempre mettere ... Leggi Tutto

clactoniano

Vocabolario on line

clactoniano agg. e s. m. – In paletnologia, denominazione di un’industria del paleolitico inferiore rinvenuta presso la cittadina di Clacton, nell’Inghilterra sud-orient. (donde il nome); caratteristici [...] gli strumenti formati con schegge di pietra (raschiatoi, grattatoi, ecc.), che conservano spesso il tipico bulbo di percussione. In Italia, industrie di questo tipo sono state rinvenute nel Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo. ... Leggi Tutto

capasanta

Vocabolario on line

capasanta (o capa santa) s. f. (pl. capesante o cape sante). – Nome veneto del mollusco bivalve Pecten jacobaeus (v. pettinidi). ... Leggi Tutto

sinemuriano

Vocabolario on line

sinemuriano agg. e s. m. [der. del nome lat., Sinemurus, della località francese di Semur-en-Auxois (nel dipartimento della Côte-d’Or)]. – In geologia, piano del giurassico inferiore (Lias) compreso [...] i piani charmoutiano superiormente ed ettangiano inferiormente, tipicamente rappresentato da calcari con grifee e ammoniti; in Italia, affiora in Lombardia, nel Veneto e nell’Appennino umbro-marchigiano con calcari selciferi o marnosi, fossiliferi. ... Leggi Tutto

arèlla²

Vocabolario on line

arella2 arèlla2 s. f. [prob. lo stesso etimo della voce prec.]. – Nome region. veneto di un graticcio per vallicoltura; più genericam. (e in area regionale anche più estesa), graticcio, stuoia. ... Leggi Tutto

fare squadra

Neologismi (2008)

fare squadra loc. v.le Agire con lo spirito di un gruppo, di una squadra sportiva, seguendo regole e schemi predisposti, con il concorso coordinato di tutte le energie e le risorse disponibili. ◆ Del [...] il cemento rovinasse per sempre tratti fra i più belli delle nostre coste per incrementare il gettito fiscale. (Corriere del Veneto, 6 febbraio 2005,  p. 7, Padova) • Marcello Lippi, l’ex ct della nazionale campione del mondo, […] ha sempre parlato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 35
Enciclopedia
Veneto
Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda a O, il Mincio e il Po a S, il Mar Adriatico...
Lombardo-Veneto, Regno
Regno istituito al Congresso di Vienna il 7 aprile 1815 riunendo gli ex-ducati di Milano e di Mantova, la Terraferma veneziana e una parte della Legazione di Ferrara, passati sotto il dominio austriaco alla Restaurazione. Costituì uno Stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali