• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1067 risultati
Tutti i risultati [1067]
Geografia [143]
Industria [84]
Storia [61]
Arti visive [47]
Architettura e urbanistica [44]
Medicina [41]
Militaria [41]
Geologia [38]
Industria aeronautica [37]
Religioni [35]

ricuṡare

Vocabolario on line

ricusare ricuṡare (letter. recuṡare) v. tr. [dal lat. recusare, der. di causa (come accusare e excusare)]. – 1. Non accettare, non acconsentire (sinon. più elevato e raro, e in genere anche meno aspro, [...] eseguire la manovra desiderata (è il contr. di ridondare); si dice che la nave ricusa quando non riesce a virare di bordo in prora, e cioè a ricevere il vento dal lato contrario a quello di prima. Nell’uno e nell’altro caso, è usato anche rifiutare. ... Leggi Tutto

ridòsso

Vocabolario on line

ridosso ridòsso s. m. [comp. di ri- e dosso]. – 1. Riparo, sia in senso concr., detto spec. di ciò che stando dietro o davanti ad altra cosa la difende, sia in senso più astratto, per indicare la posizione: [...] all’aperto a r. delle mura delle chiese (Jovine); il giardino aveva a r. un alto muro; mettersi, porsi, portarsi a r. dal vento, dal mare; con uso assol., in marina, a ridosso!, come ordine, lo stesso che a murata! (v. murata, n. 3); in altri casi ... Leggi Tutto

vorticóso

Vocabolario on line

vorticoso vorticóso agg. [dal lat. vorticosus, der. di vortex -tĭcis]. – 1. a. In fluidodinamica, moto v. di un fluido, moto caratterizzato dalla presenza di vortici; regime v., lo stesso che regime [...] dei vortici, pieno di vortici: acque v.; un fiume, un torrente v.; raffiche v. di vento; che ha un moto simile a quello di un vortice: un v. turbine di vento, un v. mulinello d’acqua. 2. fig. Caratterizzato da un movimento veloce e rotatorio: un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

frésco¹

Vocabolario on line

fresco1 frésco1 agg. e s. m. [dal germ. frisk] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, danno al corpo la sensazione di un freddo moderato e per [...] d’acqua f.; l’aria si sta facendo fresca. In meteorologia, e nel linguaggio marin., vento f., vento gagliardo e teso, corrispondente al 6° grado della scala Beaufort (vento forza 6), di velocità dai 40 ai 50 km orarî, che forma onde dai 3 ai ... Leggi Tutto

tagliare

Vocabolario on line

tagliare v. tr. [dal fr. (ant.) tailler, che è il lat. tardo taliare, der. di talea: v. talea] (io tàglio, ecc.). – 1. Interrompere la continuità di un corpo operando in esso una o più divisioni per [...] un’altra nave, a piccola distanza; t. il vento, t. la terra, rubare il vento e rispettivamente la terra a una nave, cioè interporsi con la propria rotta fra essa e il vento o la terra, impacciandone la manovra. Nel bridge, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sud-òvest

Vocabolario on line

sud-ovest sud-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte (simbolo SO oppure SW) tra sud e ovest e da essi egualmente distante. Vento di SO, vento che soffia da questa direzione (libeccio nei paesi mediterranei). [...] con tempo cattivo, o anche da ferrovieri, pompieri, ecc., per difendersi dalla pioggia: è stato usato originariamente dai pescatori dei mari del nord, dove il vento da sud-ovest è apportatore di tempeste (cfr. anche l’ingl. southwester o sou’wester). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

scala

Vocabolario on line

scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o [...] nel 1860 dall’ammiraglio Sir F. Beaufort e adottata internazionalmente dal 1926, in cui l’intensità del vento è classificata in 12 «gradi», corrispondenti a determinate velocità cui sono attribuite denominazioni diverse che vanno dalla «calma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

giròtta

Vocabolario on line

girotta giròtta s. f. [dal fr. girouette (voce di origine scandinava), raccostato a girare1]. – 1. Strumento per indicare la direzione del vento, situato su campanili, comignoli, ecc.; è costituito di [...] un corpo girevole e di una lamina piana (talvolta artisticamente sagomata) che si dispone nella direzione del vento. 2. La banderuola che nelle imbarcazioni a vela è posta sulla cima di un albero o di un’asta per indicare la direzione del vento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

windsurfing

Vocabolario on line

windsurfing 〈uindsë′ëfiṅ〉 s. ingl. [comp. di wind «vento» e surfing], usato in ital. al masch. – Sport acquatico, derivato dal surfing, che si pratica con una tavola (detta anch’essa surfing o, con termine [...] quale è fissata una grande vela triangolare (manovrabile con un doppio boma a forma di forcella) per sfruttare la spinta del vento. Quest’attività sportiva, molto praticata da tempo all’estero e spec. negli Stati Uniti d’America, si è diffusa dall ... Leggi Tutto

rifiutare²

Vocabolario on line

rifiutare2 rifiutare2 (letter. ant. refutare e, raro, rifutare) v. tr. [lat. refūtare (comp. di re- e di -futare, presente anche in confutare), con -i- inserita per influenza di fiutare]. – 1. a. Non [...] : è una qualità assai apprezzata propria del cane da ferma e da séguito. c. Nel linguaggio marin., con uso intr. (aus. avere), si dice del vento quando gira, ossia cambia direzione, in modo non favorevole alla rotta del veliero; l’espressione il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 107
Enciclopedia
vento
Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...
fresco, vento
In meteorologia, vento di grado 6° secondo la scala di Beaufort (➔ Beaufort, sir Francis).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali