proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] farina non ha sacca; chi mal semina mal raccoglie; chi non semina non raccoglie; chi prima arriva macina; chi semina vento raccoglie tempesta; chi va al mulino s’infarina; contadini e montanini scarpe grosse e cervelli fini; dal frutto si conosce l ...
Leggi Tutto
ghiacciare (tosc. diacciare) [lat. glaciare, der. di glacies "ghiaccio²"] (io ghiàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare ghiaccio: il gelo ghiaccia l'acqua nelle tubature] ≈ (non com.) agghiacciare, [...] ↔ decongelare, disgelare, scongelare, sgelare. 2. (estens.) [far sentire un freddo tale da trasformare quasi in ghiaccio: il vento che tira mi sta ghiacciando] ≈ assiderare, congelare, gelare. ↓ intirizzire. 3. (fig., non com.) [incutere terrore, far ...
Leggi Tutto
snebbiare v. tr. [der. di nebbia, col pref. s- (nel sign. 4)] (io snébbio, ecc.). - 1. [sgombrare dalla nebbia: il vento ha snebbiato il cielo] ↔ annebbiare. 2. (fig.) [liberare da ciò che offusca la vista [...] o l'intelligenza: s. la vista] ≈ rischiarare, schiarire. ↔ annebbiare, appannare, (lett.) obnubilare, offuscare, ottenebrare, velare ...
Leggi Tutto
mezzogiorno /medz:o'dʒorno/ s. m. [grafia unita di mezzo giorno] (pl., raro, mezzogiorni). - 1. [le ore 12: è m. in punto; ci rivedremo verso m.] ≈ (lett., tosc.) mezzodì. 2. (geogr.) a. [il punto cardinale [...] opposto al nord: vento di m.] ≈ (lett.) austro, meridione, sud. ↔ (lett.) borea, mezzanotte, nord, settentrione, tramontana. b. [il settore meridionale di una regione geografica: il m. della Francia, dell'Europa] ≈ meridione, sud. ↔ nord, ...
Leggi Tutto
giannetta² (anche ginnetta /dʒi'n:et:a/) s. f. [dal nome Gianna], roman. - [vento gelido che soffia da nord] ≈ (lett.) aquilone, borea, (lett.) rovaio, tramontana. ‖ bora, maestrale. ...
Leggi Tutto
soffiare [lat. sufflare "soffiare, gonfiare"] (io sóffio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [far uscire aria dalla bocca o dal naso per dolore, insofferenza, ecc.] ≈ (lett.) insufflare, [spec. per affanno] [...] ansia, angoscia e sim.] sospirare, [spec. per affanno] (fam.) stronfiare. 2. [di venti, masse d'aria e sim., muoversi, spostarsi: soffiava una forte brezza; il vento soffia da levante] ≈ spirare, tirare. ↓ aleggiare, (lett.) aliare, alitare, (non com ...
Leggi Tutto
giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] il posto, la carriera] ≈ (fam.) buttare a mare, (fam.) buttare via, dissipare, (fam.) gettare al vento, (fam.) gettare via, (fam.) perderci, (fam.) rimetterci, scialacquare, sciupare, sperperare, sprecare. ↔ conservare, mantenere, preservare, tenere ...
Leggi Tutto
pungere /'pungere/ (ant. o poet. pugnere) [lat. pungĕre] (pres. io pungo, tu pungi, ecc.; pass. rem. punsi, pungésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ferire leggermente con un oggetto appuntito: p. il dito con un [...] . b. [di sapori o cibi piccanti, provocare una sensazione di asprezza al palato] ≈ pizzicare. ↑ bruciare. c. [di vento, freddo e sim., farsi particolarmente intenso] ≈ (fam.) pelare, penetrare nelle ossa, (fam.) tagliare. 4. (fig.) [turbare, talvolta ...
Leggi Tutto
anima /'anima/ s. f. [lat. anĭma, come anĭmus, dal gr. ánemos "soffio, vento"]. - 1. a. (filos., relig.) [principio vitale dell'uomo di cui costituisce la parte immateriale e, quindi, distinto dal corpo] [...] ≈ animo, coscienza, mente, pensiero, psiche, spirito. ↔ corpo. ● Espressioni: fig., rendere l'anima a Dio ≈ andare all'altro mondo, (spreg.) crepare, (burocr.) decedere, morire, spegnersi, spirare. b. ...
Leggi Tutto
mistral /mi'stral/ s. m. [dal provenz. mistral "maestrale"]. - (meteor.) [vento discendente da nord-ovest lungo la valle del Rodano sino al golfo del Leone] ≈ maestrale. ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...