grosso /'grɔs:o/ [lat. tardo grossus]. - ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g.; g. paese; uomo grande e g.] ≈ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, [...] .) [di donna, che aspetta un bambino] ≈ gravida, incinta, (fam.) in stato interessante. c. [di distese d'acqua, agitate dal vento: mare g.] ≈ burrascoso, gonfio, in tempesta, mosso. ↔ calmo, piatto. d. [di corsi d'acqua, il cui regime supera i valori ...
Leggi Tutto
mulinare [der. di mulino]. - ■ v. tr. 1. [muovere in tondo, per lo più velocemente: m. un bastone] ≈ roteare. ‖ brandeggiare, brandire, girare, ruotare. 2. (fig.) [agitare nella mente: m. propositi di [...] architettare, escogitare, macchinare, ordire, tramare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [muoversi a vortice: le foglie mulinano al vento] ≈ roteare, turbinare, vorticare. ‖ girare, ruotare. 2. (fig.) [riferito ai pensieri, venire alla mente in modo confuso ...
Leggi Tutto
arietta /a'rjet:a/ s. f. [dim. di aria]. - 1. [vento leggero e piacevole] ≈ brezza, filo d'aria, venticello. 2. (mus.) [breve aria di carattere leggero] ≈ [caratteristica del melodramma, posta alla fine [...] di un'aria o di un duetto] cabaletta. ⇑ motivetto ...
Leggi Tutto
crepitare v. intr. [dal lat. crepĭtare, der. di crepĭtus "scoppiettio"] (io crèpito, ecc.; aus. avere). - 1. a. [emettere suoni secchi e continui] ≈ (lett.) bruire, (lett.) cricchiare, scricchiolare, stridere, [...] leggeri e continui] ≈ picchiettare, tamburellare. ↑ (lett.) crosciare, scrosciare. 2. a. [di rami, foglie e sim. agitati dal vento, emettere un fruscio] ≈ frusciare, stormire. b. [di vivanda messa a friggere in olio bollente e sim., emettere crepitii ...
Leggi Tutto
spavento /spa'vɛnto/ s. m. [der. di spaventare]. - 1. a. [turbamento psichico provato da chi avverte un pericolo, una minaccia e sim: incutere s.; essere preso dallo s.] ≈ (non com.) atterrimento, paura, [...] timore. ↑ orrore, panico, terrore. ‖ sbigottimento, sgomento, turbamento. b. (estens.) [stato di forte agitazione: con s. vedeva avvicinarsi l'ora dell'incontro] ≈ angoscia, ansia, apprensione, inquietudine, ...
Leggi Tutto
crespa /'krespa/ s. f. [femm. sost. dall'agg. crespo]. - 1. (non com.) [corrugamento che si presenta sulla pelle di chi è vecchio o avanti negli anni] ≈ grinza, ruga. 2. (tess., abbigl.) [ciascuna delle [...] ottenute a scopo ornamentale su un tessuto o su un abito] ≈ crespatura, increspatura, pieghettatura, plissettatura, [più grande] piega. 3. [piccola ondulazione causata dal vento sulla superficie dell'acqua, sulla sabbia e sim.] ≈ increspatura. ...
Leggi Tutto
spazzare /spa'ts:are/ v. tr. [lat. spatiari "passeggiare, spaziare", der. di spatium]. - 1. a. [usare la scopa per rimuovere lo sporco, anche assol.: s. una stanza; s. tutte le mattine] ≈ ramazzare, scopare. [...] pulita (di), liberare, pulire, ripulire, sgombrare. 2. (fig.) a. [fare sparire, spesso nell'espressione spazzare via: il vento ha spazzato (via) tutte le nuvole] ≈ allontanare, mandare via, scacciare, togliere di mezzo. ↔ portare, produrre. b. (fam ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
abbigliamento
Persone - Bustaia; camiciaia; costumista; creatore (di moda) o stilista; crestaia; figurinista; fotomodella, indossatrice o mannequin o modella, top model; magliaia, maglierista; [...] , sweater, twin-set; frac, marsina, smoking, tight; fuseaux, hot pants, pantacalze o pantacollant, pants; gessato; giacca a vento, piumino; gonna (a campana, al ginocchio, alla caviglia, a palloncino, a portafoglio, a ruota, corta, increspata, lunga ...
Leggi Tutto
spegnere /'spɛɲere/ o /'speɲere/ (region. o lett. spengere) [lat. expingĕre "scolorire", incrociatosi con extingĕre e extinguĕre] (io spèngo o spéngo, tu spègni o spégni [tosc. spèngi o spéngi], ... noi [...] ecc.; part. pass. spènto o spénto). - ■ v. tr. 1. [fare cessare di ardere, di bruciare, anche fig.: il vento ha spento il fuoco; s. la sigaretta] ≈ (region.) astutare, estinguere, (region.) smorzare, (region.) stuare, (region.) stutare, [riferito a ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
aeronautica
Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] ; aerofaro, luci di pista, radiofaro, sentiero luminoso d’avvicinamento; area d’attesa; bretella (di rullaggio); manica a vento; molo; pista (d’atterraggio, di decollo, di raccordo, di rullaggio, di volo, principale, se;condaria); rampa; testata ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...