• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [35]
Anatomia [12]
Biologia [4]
Zoologia [3]
Chirurgia [2]
Arti visive [2]
Letteratura [2]
Industria [2]
Anatomia comparata [2]
Fisica [2]

piocèfalo

Vocabolario on line

piocefalo piocèfalo s. m. [comp. di pio- e -cefalo, sul modello di idrocefalo]. – In medicina, raccolta di pus nell’interno dei ventricoli cerebrali (p. interno) oppure, nel caso di meningite purulenta, [...] sulla superficie degli emisferi (p. esterno) ... Leggi Tutto

cor bovinum

Vocabolario on line

cor bovinum 〈kòr …〉 locuz. lat. scient. (propr. «cuore bovino»), usata in ital. al masch. – In medicina, ipertrofia del cuore in tutte le sue sezioni (atrî e ventricoli). ... Leggi Tutto

traspoṡizióne

Vocabolario on line

trasposizione traspoṡizióne s. f. [der. di trasporre]. – L’azione e l’operazione di trasporre, il fatto di venire trasposto, come mutamento reciproco di posto tra due o più elementi o parti di un insieme. [...] t. dei grossi vasi, anomalia di origine dell’aorta e dell’arteria polmonare per alterazione dei loro rapporti con i ventricoli del cuore: è uno degli elementi costituenti la tetralogia di Fallot (v. tetralogia). 4. In chimica, lo spostamento di atomi ... Leggi Tutto

perisìstole

Vocabolario on line

perisistole perisìstole s. f. [comp. di peri- e sistole]. – In fisiologia, il terzo tempo del ciclo cardiaco, caratterizzato dalla diastole contemporanea delle orecchiette e dei ventricoli, che è attiva [...] nella fase iniziale (molto breve), e passiva, di riposo di tutto il cuore, nella seconda fase (più lunga) ... Leggi Tutto

morgagniano

Vocabolario on line

morgagniano (o morgagnano) agg. – Che si riferisce al medico e anatomista Giambattista Morgagni (1682-1771), considerato il fondatore dell’anatomia patologica, alle sue ricerche e alla sua produzione [...] scientifica: gli studî m. sui ventricoli laringei, sulle colonne rettali; cirrosi m., o anche malattia m., uno dei nomi della cirrosi atrofica del fegato. ... Leggi Tutto

sopraventricolare

Vocabolario on line

sopraventricolare agg. [comp. di sopra- e ventricolo]. – Nel linguaggio medico, di fenomeno cardiaco la cui origine è al disopra dei ventricoli: extrasistole s.; tachicardia sopraventricolare. ... Leggi Tutto

dromòtropo

Vocabolario on line

dromotropo dromòtropo agg. [comp. di dromo- (v. -dromo) e -tropo]. – In fisiologia, attività (o funzione o capacità) d., la proprietà delle fibre miocardiche di trasmettere rapidamente l’onda di contrazione [...] sistolica, che, originata dal nodo del seno, si trasmette agli atrî e ai ventricoli. ... Leggi Tutto

còrno¹

Vocabolario on line

corno1 còrno1 s. m. [lat. cŏrnu] (pl. -a, f. con valore collettivo, -i m. negli altri casi). – 1. a. Caratteristica formazione del capo di varî mammiferi ungulati, di solito pari, costituita cioè da [...] in caso di nebbia. 6. a. In anatomia, prolungamento di un organo: c. frontale, occipitale, sfenoidale, prolungamenti dei ventricoli laterali del cervello; c. anteriori e c. posteriori, i prolungamenti anteriori e posteriori della sostanza grigia del ... Leggi Tutto

coroidèo

Vocabolario on line

coroideo coroidèo (o corioidèo) agg. [lo stesso etimo di coroide]. – In anatomia, che ha aspetto di membrana: plessi c., formazioni vascolari dei ventricoli, costituiti da arterie, vene e da un rivestimento [...] epiteliale, che concorrono alla secrezione del liquor cerebrospinale; arterie c.; membrana c., la coroide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

coronàrio

Vocabolario on line

coronario coronàrio agg. [dal lat. coronarius]. – 1. Relativo a una corona, in particolari locuz.: oro c. (lat. aurum coronarium), somma di denaro che le province romane offrivano al capitano vittorioso, [...] grande vena coronaria del cuore; solco c., avvallamento circolare sulla superficie del cuore, che separa gli atrî dai ventricoli; legamento c., duplicatura peritoneale che congiunge il margine posteriore del fegato al diaframma. Sutura c., lo stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ventricoli cerebrali
ventricoli cerebrali Le quattro cavità dell’encefalo dei vertebrati, derivate dalle vescicole cerebrali dell’embrione, nelle quali circola il liquor cerebrospinale. Il I e il II ventricolo, o ventricoli laterali, costituiscono le cavità degli...
ependima
Membrana di rivestimento dei ventricoli cerebrali e del canale centrale del midollo spinale. Canale centrale dell’e. Vestigio del canale centrale dell’embrione, che percorre lungo la linea mediana il midollo spinale in tutta la sua estensione....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali