• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
570 risultati
Tutti i risultati [570]
Lingua [63]
Diritto [36]
Religioni [27]
Storia [22]
Matematica [20]
Medicina [16]
Fisica [16]
Industria [14]
Militaria [14]
Chimica [11]

preverbazióne

Vocabolario on line

preverbazione preverbazióne s. f. [der. di preverbo]. – Procedimento morfologico consistente nel premettere un preverbo a un verbo, particolarmente importante in quelle lingue nelle quali si accompagna [...] a modificazioni dell’aspetto verbale (per es., le lingue slave). ... Leggi Tutto

prevèrbio

Vocabolario on line

preverbio prevèrbio (o prevèrbo) s. m. [dal lat. praeverbium, comp. di prae- «pre-» e verbum «verbo»; cfr. fr. préverbe]. – Prefisso verbale, elemento di formazione premesso a un verbo (per es., dis- [...] in disdire, disorientare, ri- in rifare, rimettere) ... Leggi Tutto

irrómpere

Vocabolario on line

irrompere irrómpere v. intr. [dal lat. irrumpĕre, comp. di in-1 e rumpĕre «rompere»] (pass. rem. irruppi, irrompésti, ecc.; non è usato il part. pass. e quindi neppure i tempi composti). – Entrare con [...] nella stanza gridando come un ossesso. Fig.: lo spirito di rivolta irrompeva dilagando in tutto il territorio nazionale. ◆ Part. pres. irrompènte, con valore verbale: le schiere, la folla, le acque irrompenti; opporsi alla barbarie irrompente. ... Leggi Tutto

inseguire

Vocabolario on line

inseguire v. tr. [dal lat. insĕqui, comp. di in-1 e sequi «seguire»] (io inséguo, ecc.). – 1. Correre dietro a chi fugge, o anche a chi corre, cercando di raggiungerlo (di solito con intenzione ostile, [...] d’animo, ecc.), essere sempre presente, incalzare, non dar pace: dovunque andava, lo inseguivano i ricordi; era inseguito dal rimorso. ◆ Part. pres. inseguènte, anche come agg., ma con valore verbale (che insegue): sfuggire ai nemici inseguenti. ... Leggi Tutto

in-¹

Vocabolario on line

in-1 in-1 [lat. ĭn-]. – 1. Prefisso verbale di molte parole derivate dal latino o formate in epoca posteriore. Ha in genere funzione derivativa, serve cioè alla formazione di verbi tratti da aggettivi [...] (arido - inaridire, tenero - intenerire), da sostantivi (fiamma - infiammare, catena - incatenare), o da altri verbi, nel qual caso la derivazione è per lo più avvenuta già in latino e il prefisso conserva ... Leggi Tutto

in-²

Vocabolario on line

in-2 in-2 [lat. ĭn-, corrispondente al gr. ἀ- privativo (v. a-2), ambedue da un originario *n̥-, forma alternante, a grado zero, della negazione ne]. – Prefisso negativo presente in molte parole derivate [...] , visibile - invisibile), oppure a participî presenti o passati (coerente - incoerente, compreso - incompreso), talora a un tema verbale (inconsutile, lat. inconsutĭlis, comp. di in- e tema di consuĕre «cucire»), più raramente a sostantivi (incoloro ... Leggi Tutto

poggiare¹

Vocabolario on line

poggiare1 poggiare1 v. tr. e intr. [lat. *podiare, der. di podium «piedistallo, podio» e poi anche «poggio»; per il sign. 2, il rapporto poggio - poggiare è analogo al rapporto monte - montare] (io pòggio, [...] mezzo si accosta, a destra o a sinistra, ai fianchi dello scudo. ◆ Part. pass. poggiato, che ha prevalentemente valore verbale (anche in posizione predicativa in unione col verbo essere o stare), ha anch’esso, in araldica, funzione più espressamente ... Leggi Tutto

scottare

Vocabolario on line

scottare v. tr. e intr. [lat. *excoctare, der. di excŏctus, part. pass. di excŏquĕre «cuocere, bruciare»] (io scòtto, ecc.). – 1. tr. a. Causare a un corpo vivente, in un suo punto o parte, ustioni e [...] scotta; la refurtiva scotta, dobbiamo sbarazzarcene. ◆ Part. pres. scottante, anche come agg. (v. la voce). ◆ Part. pass. scottato, con uso verbale e talvolta di agg.: ha la faccia scottata dal sole; una fetta di carne appena scottata; in senso fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

oggètto

Vocabolario on line

oggetto oggètto s. m. [dal lat. mediev. obiectum, neutro sostantivato di obiectus, part. pass. di obicĕre «porre innanzi»; propr. «ciò che è posto innanzi (al pensiero o alla vista)»]. – 1. In filosofia, [...] che ne è stata effettuata la traduzione da parte del compilatore (v.). 6. In grammatica, s’intende per oggetto dell’azione verbale la persona o la cosa, concreta o astratta, su cui si esercita l’azione esplicata da un’entità agente, soggetto dell ... Leggi Tutto

smembrare

Vocabolario on line

smembrare v. tr. [der. di membro, col pref. s- (nel sign. 3)] (io smèmbro, ecc.). – 1. non com. Squartare un corpo, tagliarlo a pezzi, dividerlo nelle varie membra: nei tempi passati i cadaveri dei giustiziati [...] unità organica e naturale: s. un periodo, una frase; s. una nazione, un popolo, un’associazione; anche nell’intr. pron.: un partito smembratosi in numerose correnti. ◆ Part. pass. smembrato, con valore verbale e di agg.: un corpo, un paese smembrato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 57
Enciclopedia
VERBALE
VERBALE Giovanni Cristofolini È il documento che rappresenta il compimento di determinati atti, in particolare dichiarazioni verbali (donde il nome) di privati o di pubbliche autorità; documento pubblico, se a esso intervenga un pubblico...
sintagma verbale
Il sintagma verbale è un sintagma (➔ sintagma, tipi di) costituito da una forma del verbo accompagnata da eventuali altri elementi. La forma del verbo, il suo costituente principale, può anche esserne l’unico elemento. Il sintagma verbale è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali