• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Religioni [2]
Medicina [2]
Cinema [2]
Teatro [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

esternazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esternazione /esterna'tsjone/ [der. di esterno] (io estèrno, ecc.). - [manifestazione o espressione verbale: e. di un sentimento] ≈ espressione, esteriorizzazione, estrinsecazione, manifestazione, (non [...] com.) palesamento, rivelazione. ‖ dichiarazione, outing ... Leggi Tutto

scarso

Sinonimi e Contrari (2003)

scarso agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, "tirato fuori, diminuito"]. - 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s.; vitto, stipendio [...] , a ripeter l’iliade de’ passati falli di sua cognata (A. Fogazzaro). Eccedente è invece limitato a contesti referenziali in cui si parli di soldi, pesi, misure e sim. ed è spesso usato con valore verbale: non possiamo imbarcare un carico eccedente. ... Leggi Tutto

scazzarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

scazzarsi /ska'ts:arsi/ [der. di incazzarsi, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 6) a in-¹], volg. - ■ v. rifl. [provare fastidio, noia e sim.] ≈ annoiarsi, infastidirsi, (volg.) rompersi i coglioni [...] o, non com., gli zebedei), (fam.) scocciarsi, (volg.) scoglionarsi, seccarsi. ■ v. recipr. [scontrarsi con una certa violenza verbale: si sono scazzati per tutta la sera] ≈ (non com.) altercare, battibeccare, bisticciare, fare scenate, litigare. ... Leggi Tutto

-ettare

Sinonimi e Contrari (2003)

-ettare [der. di -etto]. - Suff. verbale derivativo e alterativo avente valore dim. o frequent.: fischiettare, picchiettare, scoppiettare, sgambettare. ... Leggi Tutto

piuccheperfetto

Sinonimi e Contrari (2003)

piuccheperfetto /pjuk:eper'fɛt:o/ (meno com. piucchepperfetto) s. m. [calco del lat. dei grammatici plusquamperfectum]. - (gramm.) [nella coniugazione verbale di alcune lingue antiche o moderne, tempo [...] che esprime un'azione passata anteriore a un'altra sempre passata] ≈ trapassato ... Leggi Tutto

-ucchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

-ucchiare [der. di -ucchio]. - Suff. alterativo verbale avente valore attenuativo o peggiorativo (leggiucchiare, mangiucchiare, sbaciucchiare). ... Leggi Tutto

-ume

Sinonimi e Contrari (2003)

-ume [lat. -ūmen, che indicava in origine l'idea verbale astratta]. - Suff. derivativo di sost. tratti, nella lingua mod., principalmente da agg., abitualmente con valore collettivo-spreg. (fradiciume, [...] viscidume) ... Leggi Tutto

linguaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

linguaggio /lin'gwadʒ:o/ s. m. [der. di lingua]. - 1. a. [la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare significati per mezzo di un sistema di segni, vocali o grafici e, anche, lo strumento stesso [...] di tale espressione e comunicazione: lo sviluppo del l.; l. verbale] ≈ (lett.) favella, lingua, (lett.) loquela, parola. b. [sistema di suoni articolati distintivi e significanti, di parole e locuzioni, di forme grammaticali, di strutture ... Leggi Tutto

linguistico

Sinonimi e Contrari (2003)

linguistico /lin'gwistiko/ agg. [der. di lingua, sul modello del fr. linguistique] (pl. m. -ci). - 1. [attinente alle lingue o al linguaggio] ≈ ‖ verbale. 2. [attinente alla linguistica: studi l.; teorie, [...] scuole l.] ≈ ‖ glottologico ... Leggi Tutto

litigio

Sinonimi e Contrari (2003)

litigio /li'tidʒo/ s. m. [dal lat. litigium, affine a litigare]. - 1. [contrasto verbale animoso e vivace] ≈ e ↔ [→ LITE (1)]. 2. (giur.) [controversia giudiziaria] ≈ causa, contenzioso, contesa, contesto, [...] (disus.) lite, vertenza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
VERBALE
VERBALE Giovanni Cristofolini È il documento che rappresenta il compimento di determinati atti, in particolare dichiarazioni verbali (donde il nome) di privati o di pubbliche autorità; documento pubblico, se a esso intervenga un pubblico...
sintagma verbale
Il sintagma verbale è un sintagma (➔ sintagma, tipi di) costituito da una forma del verbo accompagnata da eventuali altri elementi. La forma del verbo, il suo costituente principale, può anche esserne l’unico elemento. Il sintagma verbale è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali