• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
956 risultati
Tutti i risultati [956]
Geologia [153]
Botanica [121]
Industria [93]
Zoologia [87]
Chimica [60]
Alimentazione [60]
Arti visive [53]
Medicina [51]
Storia [37]
Architettura e urbanistica [34]

salite

Vocabolario on line

salite s. f. [der. del nome della cittadina di Sala, nella Svezia centr., in passato notevole centro minerario]. – Minerale, nesosilicato del gruppo dei pirosseni, monoclino, miscela isomorfa di diopside [...] e hedenbergite, di colore verde bruno scuro; in Italia è stata rinvenuta sul Vesuvio, in Val d’Ala e in Val d’Aosta. ... Leggi Tutto

èrbio

Vocabolario on line

erbio èrbio s. m. [lat. scient. Erbium, dal nome della città di (Ytt)erby, in Svezia (cfr. itterbio)]. – Elemento chimico del gruppo delle terre rare, simbolo Er, numero atomico 68, peso atomico 167,26; [...] è un metallo trivalente che si presenta come una polvere grigio-verde e forma sali di colore rossastro e sapore astringente. ... Leggi Tutto

anfibolite

Vocabolario on line

anfibolite s. f. [der. di anfibolo2]. – 1. Roccia metamorfica molto diffusa, di colore verde scuro o nerastro, con scistosità non molto accentuata, caratterizzata dall’associazione di anfiboli, prevalenti [...] e per lo più del tipo dell’orneblenda, con plagioclasi basici (a. normali); vi si uniscono frequentemente miche (a. muscovitiche o biotitiche), granati (a. granatifere), ecc. 2. Roccia eruttiva intrusiva ... Leggi Tutto

erborinato

Vocabolario on line

erborinato agg. [der. del milan. erborìn «prezzemolo», calco del fr. persillé, der. di persil «prezzemolo»]. – Di formaggio striato di muffa verde, come per es. il gorgonzola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iperstène

Vocabolario on line

iperstene iperstène s. m. [comp. di iper- e del gr. σϑένος «forza»]. – Minerale del gruppo dei pirosseni rombici, inosilicato di ferro e magnesio, di colore bruno o verde scuro e lucentezza quasi metallica, [...] frequente come componente di rocce femiche ... Leggi Tutto

tilaite

Vocabolario on line

tilaite s. f. [dal nome dei monti Tilai (Urali centrali), di cui è originaria]. – Roccia magmatica intrusiva di colore scuro, di composizione intermedia tra i gabbri e le peridotiti, essenzialmente costituita [...] da diopside, olivina e, in proporzioni minori, da plagioclasio basico; costituenti accessorî sono la biotite e lo spinello verde. ... Leggi Tutto

ciuffolòtto

Vocabolario on line

ciuffolotto ciuffolòtto s. m. [der. di ciufolare, ant. per zufolare]. – Piccolo uccello passeraceo (Pyrrhula pyrrhula), della famiglia fringillidi, con testa, gola, ali e coda nere, lati della testa [...] e parti inferiori rosso-vermiglione; nidifica sugli alberi, depone uova di c0lore blu-verde macchiate, ha un canto dolce e piacevole. Altre specie italiane molto rare sono il c. scarlatto (Carpodacus erythrinus), di passo irregolare, il c. delle ... Leggi Tutto

lava

Vocabolario on line

lava s. f. [forse affine al lat. labi «scivolare»]. – 1. a. Materiale fluido di origine magmatica che fuoriesce ad altissima temperatura alla superficie della crosta terrestre e che si consolida per [...] sia per la composizione chimica (l. basaltiche, più scure; l. trachitiche, di colore chiaro). Lava del Vesuvio, pietra opaca grigio-verde, utilizzata per cammei e altri piccoli oggetti. 2. ant. o region. Massa d’acqua o di fango che scende con impeto ... Leggi Tutto

ortopancromatico

Vocabolario on line

ortopancromatico ortopancromàtico agg. [comp. di orto- e pancromatico]. – In fotografia, emulsione o., emulsione il cui campo di sensibilità si estende a tutto il visibile, fin verso 7000 Å, con una [...] sensibilità minima nel verde. ... Leggi Tutto

toghe sporche

Neologismi (2008)

toghe sporche loc. s.le f. pl. Magistrati incriminati per essersi macchiati di presunti illeciti compiuti nell’esercizio delle loro funzioni. ◆ Di «toghe sporche» si riparlerà il 5 novembre. Forse il [...] deciderà un altro breve rinvio, tanto per accontentare tutti. (Foglio, 2 luglio 1998, p. 3) • L’ex magistrato Filippo Verde, accusato di corruzione in atti giudiziari in uno dei filoni d’inchiesta della procura di Perugia sulle cosiddette «Toghe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87 ... 96
Enciclopedia
verde
verde fisica Colore dello spettro della luce visibile (con rosso, arancio, giallo azzurro, indaco, violetto), corrispondente alla regione di lunghezze d’onda comprese approssimativamente tra 5700 e 4800 Å: è uno dei tre colori secondari (insieme...
verde
verde Alessandro Niccoli Non compare mai nella Vita Nuova, nel Convivio e nel Detto ed è presente una sola volta nel Paradiso e nel Fiore. Il numero relativamente alto degli esempi delle Rime (12 su 35) è dovuto al fatto che è una delle parole-rima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali