overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. [...] Repubblica.it, 17 luglio 2017, Economia) • Ancora non è entrata nei dizionari, ma dopo "Fake News" e "Post Verità", una delle parole più di tendenza nel 2018 è proprio questa. Traducibile alla lettera con "sovraffollamento turistico", l'Overtourism è ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del [...] divorzio e dall’entusiasmo figlio della nuova libertà sessuale… (Manuela Mimosa Ravasio, Rewriters.it, 2 febbraio 2021, blog La verità dell'apparenza) • [D] Passando a un argomento più frivolo – ma forse non troppo visto che è parte importante della ...
Leggi Tutto
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee [...] Usa, il coro è da tempo quello dei trumpisti. Il giornale più pervasivo a New York City è il Post, sorta di La Verità con qualche novax in meno, che della vicenda ha trattato ampiamente. La Fox pesca a piene mani nel retequattrismo più becero, o ...
Leggi Tutto
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] o piagnucolosa protesta del presunto danneggiato, non seguì una disamina puntuale della vicenda per stabilire, se possibile, la verità, ma un veemente: "E allora quegli altri due rigori non dati a quell'altra squadra?". (Umberto Folena, Avvenire ...
Leggi Tutto
continenza formale loc. s.le f. (giur.) Il requisito di misura, correttezza e moderazione espressiva che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. [...] di Cassazione: «Il diritto di cronaca si esercita legittimamente “solo quando risulta contenuto entro rigorosi limiti che si radicano nella logica e nell'ordinamento positivo (verità oggettiva, pertinenza e continenza formale dei fatti narrati)”». ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, [...] contiene tante buone ragioni per essere stato un successo, tra cui una banalissima che faccio mia: dice parecchie verità. (Vittorio Feltri, Giornale.it, 5 maggio 2024, Interni) • In ogni caso [Giorgio Carta, avvocato di Roberto Vannacci], lasci ...
Leggi Tutto
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. [...] ribaltare il risultato nella partita con il destino. Fosse pure l’ultima cosa che faranno». Diciamo la verità: concetti piuttosto criptici caratterizzati da un forte manierismo baglioniano. (Mario Luzzatto Fegiz, Corriere della sera, 22 luglio ...
Leggi Tutto
vacansia s. f. Spiacevole sensazione di irritabilità o viceversa di oppressione causata dall’incapacità di dedicarsi al riposo e allo svago, rinunciando serenamente ai ritmi di solito frenetici dell’attività [...] anche magliette con la scritta “Vivo in vacansia”. Se però a prima vista strappa un sorriso, sotto sotto nasconde una verità inquietante che non possiamo più ignorare. Siamo talmente connessi, talmente operativi h24, che non siamo più in grado di ...
Leggi Tutto
verbatim avv. Parola per parola, cioè con assoluta fedeltà al testo che si è citato o riportato. ◆ Non scrive come un cane il labrador di Mitterrand. Prosa curatissima, allusioni eleganti, verve. E un [...] penne autorevoli a privilegiare la categoria dell’onestà (il giornalista rinuncia a vendere al lettore un’inesistente verità oggettiva e manifesta apertamente e onestamente le proprie posizioni) su quella dell’obiettività, considerata una foglia di ...
Leggi Tutto
brain rot loc. s.le m. Il deterioramento intellettivo e psichico che deriverebbe da un consumo continuato ed eccessivo di contenuti online considerati futili e poco impegnativi. ◆ Secondo gli esperti linguistici [...] Le parole dell'anno scelte finora dai dizionari di lingua inglese non sono, diciamoci la verità, un granché. Intanto, perché non sono parole veramente internazionali; e poi perché sono in gran parte sbilanciate verso accezioni negative. Demure (detto ...
Leggi Tutto
verità Conformità o coerenza a principi dati o a una realtà obiettiva.
Filosofia
Definizione e criterio di verità
Nella storia della filosofia il concetto di v. è stato concepito in almeno due diverse prospettive, l’una ontologica, l’altra...
verità (veritade; veritate)
Alfonso Maierù
Il termine designa la struttura ontologica delle cose considerata in rapporto all'ordinamento generale dell'universo; insieme, designa la conoscenza che attua l'intelletto umano, del quale costituisce...