tipico1
tìpico1 agg. [dal lat. tardo typĭcus (gr. τυπικός), der. di typus «tipo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che corrisponde al tipo, che può assumersi come tipo: caratteri t., i caratteri che per essere [...] che si ha quando una persona, un fatto o un oggetto dell’Antico Testamento sono assunti a significare una verità del Nuovo Testamento: l’interpretazione intesa alla ricerca di questa significazione è chiamata esegesi tipica (o tipologica). ◆ Avv ...
Leggi Tutto
quantunque
quantùnque cong., agg., pron. e avv. [comp. di quanto1 e -unque; cfr. lat. quantuscumque «per quanto grande possa essere»]. – 1. cong. Ha, come benché e sebbene, valore concessivo, e regge [...] più proprio di «per quanto»: q. mi sforzi di ricordare, non mi viene in mente nulla; non sarà dato alla Verità, q. potentissima, ... né sterminarlo mai dalla terra, né vincerlo (Leopardi). Usato assol., con valore correttivo-avversativo (affine a ma ...
Leggi Tutto
antivax
(anti-vax) s. m. e f. e agg. inv. Chi, che è contrario alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; in funzione di agg. inv. [...] stampa organizzata per il 13 aprile alla Camera dal parlamentare Mdp Adriano Zaccagnini, dal titolo "Vaccini l'altra verità". Insorge il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin: "Ancora una volta i paladini dell'antiscienza tentano blitz nelle sedi ...
Leggi Tutto
Bin Loden
(bin Loden) s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come responsabile, sotto mentite spoglie rassicuranti, di una politica fortemente [...] al solito. (Diego Gabutti, Italia Oggi, 19 gennaio 2012, p. 7, Primo Piano) • Dal palco di piazza Bocca della Verità, dove ha invitato a salire Assunta Almirante, Francesco Storace ha invitato Silvio Berlusconi a «staccare la spina» al governo Monti ...
Leggi Tutto
bimbominkia
s. m. (spreg.) Nel gergo della Rete, giovane utente dei siti di relazione sociale che si caratterizza, spesso in un quadro di precaria competenza linguistica e scarso spessore culturale, [...] sepolcri imbiancati e bimbominkia assortiti. Chi sa parli, chi può denunci. O dovremo fare un appello a Riina per sapere la verità?", si legge nel post pubblicato stamattina. (Repubblica.it, 3 agosto 2014, Politica).
Composto dal s. m. bimbo e dal s ...
Leggi Tutto
collavorare
v. intr. Lavorare all'interno di organizzazioni aziendali strutturate o di associazioni temporanee di competenze diverse, basandosi sul modello della partecipazione, della collaborazione [...] non esprime più un dogma unilateralmente imposto e neppure la rivelazione di un nuovo messianico “business credo”, ma una verità collettiva emergente (o affiorante, come preferisce il Nostro). (Marco Minghetti, Sole 24 Ore.com, 1° ottobre 2012, Agorà ...
Leggi Tutto
discensore sociale
loc. s.le m. Processo che determina il livellamento verso il basso delle condizioni sociali, con particolare riguardo alla condizione delle classi medie. ◆ [tit.] Il discensore sociale. [...] un ricambio e dunque la possibilità, anche per cittadini di umili origini, di scalare i gradini della società. Per la verità, l’espressione fu coniata profeticamente sette anni fa, all’alba della crisi, dal sociologo Alain Mergier, come informa Le ...
Leggi Tutto
centrino
s. m. (iron.) In politica, formazione, schieramento di centro, considerati di dimensioni e importanza ridotte. ◆ [tit.] Dal tentato ribaltone alla nascita del centrino / Ribaltare la realtà [...] è ormai il segno distintivo di Gianfranco Fini e dei suoi compagni di strada, da Casini a Bersani. La verità è che i ribaltonisti sono usciti dal voto a pezzi. Tanto che a poche ore dalla sconfitta, Fini, Casini e Rutelli hanno annunciato di voler ...
Leggi Tutto
cacicchismo
s. m. Nel linguaggio della politica e dei giornali, esercizio personalistico del potere in àmbito locale, con riferimento agli antichi capi tribù nelle Indie Occidentali, nell'America Centrale, [...] nel Messico e nel Perù. ◆ «Al di là del dibattito sul «cacicchismo» [...] la verità è che in alcune realtà locali fa comodo che questo ci sia, per poter andare ognuno per i fatti propri. Voglio sapere se stiamo costruendo un partito in cui ognuno ...
Leggi Tutto
fact-checking
(fact checking o factchecking) loc. s.le m. inv. Nel lavoro giornalistico, la verifica puntigliosa dei fatti e delle fonti, tesa anche a valutare la fondatezza di notizie o affermazioni [...] della veridicità delle affermazioni divulgate da un politico, ma adesso stiamo sprofondando con rapidità inesorabile nella «post-verità». (Pierluigi Battista, Corriere.it, 16 novembre 2016, Opinioni) • L’appoggio chiesto da Zuckerberg a enti terzi ...
Leggi Tutto
verità Conformità o coerenza a principi dati o a una realtà obiettiva.
Filosofia
Definizione e criterio di verità
Nella storia della filosofia il concetto di v. è stato concepito in almeno due diverse prospettive, l’una ontologica, l’altra...
verità (veritade; veritate)
Alfonso Maierù
Il termine designa la struttura ontologica delle cose considerata in rapporto all'ordinamento generale dell'universo; insieme, designa la conoscenza che attua l'intelletto umano, del quale costituisce...