echo-chamber
loc. s.le f. (pl. inv. o -s) Nella società contemporanea dei mezzi di comunicazione di massa, caratterizzata da forte interattività, situazione in cui informazioni, idee o credenze più o [...] ’eco” (echo-chambers). Un bell’articolo dell’Independent descrive perfettamente il fenomeno delle echo-chambers, dove non esiste la verità dei fatti, perché ciascuno ha selezionato e riceve solo le notizie e i commenti con i quali concorda a priori ...
Leggi Tutto
facebookiano
agg. e s. m. Relativo, appartenente al social network Facebook; chi utilizza abitualmente Facebook. ◆ Bindi, Marino e Travaglio, idoli di un popolo facebookiano eccitato dal sangue come [...] fa la segretaria dei democratici empolesi Brenda Barnini) e chi, come il presidente della Regione Enrico Rossi ha cambiato (in verità oramai da qualche giorno) la propria foto sul profilo facebookiano con una che lo ritrae con un artigianale cartello ...
Leggi Tutto
escort
s. m. e f. inv. 1. Chi a pagamento accompagna persone in viaggio o in occasione di impegni mondani; guida turistica personalizzata. 2. Per estensione, accompagnatore o accompagnatrice disponibile [...] e voglio onorare il suo mestiere di putta cattiva, di ragazzaccia, di bad girl cantata da Donna Summer e poi Jamiroquai. La verità rende liberi e non chiamandola escort salvo il suo cliente e salvo lei. (Camillo Langone, Foglio.it, 11 settembre 2009 ...
Leggi Tutto
ipertutelato
agg. Che è estremamente tutelato. ◆ Cocco e neon, povera piazza di Spagna Chioschi abusivi, banchetti e sporcizia. Battistoni: è una vergogna, ormai devo fare lo sceriffo. E la scritta “Frutta [...] , p. 1) • «I giovani devono abituarsi all’idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. Del resto, diciamo la verità, che monotonia un posto fisso per tutta la vita. È più bello cambiare e accettare nuove sfide purché siano in condizioni ...
Leggi Tutto
gazebarie
loc. s.le f. pl. (scherz.) Tipo di elezioni primarie in cui le attività di voto si svolgono all'interno di gazebo collocati perlopiù per strada. ◆ Le hanno già ribattezzate le 'gazebarie'. [...] Il 19 e 20 marzo sarà il giorno della verità per il centrodestra sulla candidatura di Guido Bertolaso per le comunali di Roma. Una sorta di consultazione confermativa. (Adn Kronos.com, 5 marzo 2016, Politica) • «Salvini ha ragione. Le gazebarie non ...
Leggi Tutto
video verticale
loc. s.le m. Filmato prodotto con una risoluzione adeguata al formato verticale degli smartphone. ♦ Non sono solo: quelli che sono contro i video verticali ne parlano come sintesi di [...] “tutto ciò che c’è di sbagliato nella società” e lo etichettano come una “sindrome pericolosa”. Ma la verità è che non ci libereremo dei video verticali. (Doug Harris, Post.it, 21 giugno 2015, Internet) • È fin dai tempi dei fratelli Lumière che i ...
Leggi Tutto
falloplastica
s. f. Intervento di chirurgia plastica per il rimodellamento o la ricostruzione del pene negli uomini o per la ricostruzione di un pene come parte del processo di trasformazione sessuale [...] ha più ne metta. Con nostra ampia sorpresa sono ben 27.000 i risultati per "falloplastica": tra cui a dire la verità ben pochi i siti di andrologia. (Vogue.it, 2 dicembre 2010) • L’autorizzazione viene concessa più facilmente per i passaggi da ...
Leggi Tutto
caposardina
(capo sardina, capo-sardina) s. m. e f. (iron.) In politica, chi è a capo del movimento delle sardine. ♦ Sulla fenomenologia delle sardine ha già detto molto, se non tutto, Daniele Capezzone; [...] Santori. (Andrea Amata, Tempo.it, 18 dicembre 2019, Politica) • Sparare su Sergio sarebbe ormai come sparare sulla croce rossa. La verità è che lui non ha mai perso il lavoro per colpa del leader della Lega. Una bugia, l'ennesima, propagandata dalle ...
Leggi Tutto
seconda ondata
loc. s.le In senso figurato, manifestazione di un evento, situazione, fenomeno che si presenta per la seconda volta dopo un certo lasso di tempo, con caratteristiche immutate, simili o [...] [testo] Il rifornimento del carbone per le case milanesi è arrivato alla sua seconda ondata [...] L'inverno non ha infierito, per la verità. E la neve ha fatto la sua comparsa una sola volta, ma senza cattiveria. C'è da supporre che la maggior parte ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative [...] la loc. compare nel quotidiano «La repubblica» con riferimento a un’intera comunità nazionale in un articolo a firma di Antonio Gnoli del 3 luglio 1993, p. 33 (Cultura): «La verità è che l'Italia che usciva dal fascismo era ancora un paese frugale». ...
Leggi Tutto
verità Conformità o coerenza a principi dati o a una realtà obiettiva.
Filosofia
Definizione e criterio di verità
Nella storia della filosofia il concetto di v. è stato concepito in almeno due diverse prospettive, l’una ontologica, l’altra...
verità (veritade; veritate)
Alfonso Maierù
Il termine designa la struttura ontologica delle cose considerata in rapporto all'ordinamento generale dell'universo; insieme, designa la conoscenza che attua l'intelletto umano, del quale costituisce...