• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
186 risultati
Tutti i risultati [186]
Religioni [11]
Medicina [6]
Teatro [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Arti visive [1]
Comunicazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Informatica [1]

invero

Sinonimi e Contrari (2003)

invero /in'vero/ (non com. in vero) [grafia unita di in vero], lett. - ■ avv. [secondo verità: è i. un'opera meravigliosa] ≈ davvero, indubbiamente, in verità, (lett.) per vero, veramente. ■ cong. [a voler [...] essere sinceri, per introdurre un'argomentazione che conferma quanto è detto precedentemente: è un problema arduo e i. non si hanno molte soluzioni] ≈ difatti, infatti, in realtà. ↑ anzi ... Leggi Tutto

calunnia

Sinonimi e Contrari (2003)

calunnia /ka'lun:ja/ s. f. [dal lat. calumnia]. - 1. (giur.) [reato che consiste nel denunciare una persona innocente, creando falsi indizi a suo carico] ≈ ‖ diffamazione. 2. (estens.) [accusa inventata [...] , diffamazione, insinuazione, maldicenza, malignità. ‖ chiacchiera, diceria, pettegolezzo. ↔ elogio, encomio, esaltazione, lode. 3. (scherz.) [cosa non vera] ≈ (fam.) balla, bugia, falsità, fandonia, (fam.) frottola, menzogna. ↔ realtà, verità. ... Leggi Tutto

erroneità

Sinonimi e Contrari (2003)

erroneità s. f. [der. di erroneo]. - [l'essere erroneo: e. di un giudizio, di un'opinione] ≈ falsità, inattendibilità, inesattezza, infondatezza, scorrettezza. ↓ imprecisione. ↔ attendibilità, correttezza, [...] esattezza, fondatezza, giustezza, precisione, veridicità, verità. ... Leggi Tutto

esagerare

Sinonimi e Contrari (2003)

esagerare /ezadʒe'rare/ [dal lat. exaggerare, der. di agger "terrapieno"; propr. "ammonticchiare come un argine"] (io esàgero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far parere maggiore del vero: e. i pregi, i difetti [...] intensificare, potenziare, rafforzare. ↔ affievolire, indebolire, scemare, sfumare, smorzare. ■ v. intr. (aus. avere) [superare i limiti della verità, della convenienza, del giusto, con la prep. in o assol.: e. in severità; tu esageri!] ≈ calcare la ... Leggi Tutto

esattamente

Sinonimi e Contrari (2003)

esattamente /ezat:a'mente/ avv. [der. di esatto, col suff. -mente]. - 1. [con esattezza, con precisione: ha risposto e.] ≈ correttamente, giustamente, precisamente. ↔ erratamente, erroneamente, falsamente, [...] , meticolosamente, precisamente, scrupolosamente. ↑ impeccabilmente, perfettamente. ↓ diligentemente. ↔ trascuratamente. 3. [come risposta, per confermare la verità e precisione di una affermazione o risposta: "Sei venuto in treno!" "E.!"] ≈ (non com ... Leggi Tutto

esattezza

Sinonimi e Contrari (2003)

esattezza /eza't:ets:a/ s. f. [der. di esatto]. - 1. [l'essere esatto, corretto, vero: e. di una definizione] ≈ correttezza, giustezza, precisione, veridicità, verità. ↔ erroneità, falsità, scorrettezza. [...] ↓ imprecisione, inesattezza. 2. (estens.) [l'essere accurato nel fare qualcosa: ha eseguito gli ordini con e.] ≈ accuratezza, attenzione, cura, diligenza, precisione, scrupolo, solerzia, zelo. ↑ impeccabilità, ... Leggi Tutto

esatto

Sinonimi e Contrari (2003)

esatto /e'zat:o/ agg. [dal lat. exactus, part. pass. di exigĕre nel sign. di "condurre a termine"]. - 1. [di persona, che fa le cose nel modo dovuto: è molto e. nell'osservare il regolamento] ≈ accurato, [...] preciso, vero. ↓ attendibile. ↔ inattendibile, falso, (fam.) sballato. ↓ impreciso, inesatto. c. [come risposta, per confermare la verità e precisione di una affermazione o risposta: "Sei venuto in treno!" "E.!"] ≈ e ↔ [→ ESATTAMENTE (3)]. [⍈ GIUSTO ... Leggi Tutto

trasfigurazione

Sinonimi e Contrari (2003)

trasfigurazione /trasfigura'tsjone/ s. f. [dal lat. transfiguratio -onis]. - 1. [il trasfigurare o il trasfigurarsi nella figura e nell'aspetto] ≈ cambiamento, metamorfosi, mutamento, trasformazione, (lett.) [...] trasmutamento. ↑ stravolgimento. 2. (fig.) [il trasfigurare fatti, realtà, ecc.: t. della verità oggettiva] ≈ alterazione, distorsione, travisamento. ↑ stravolgimento. ↔ rispetto. ... Leggi Tutto

canard

Sinonimi e Contrari (2003)

canard /ka'nar/ s. m., fr. (propr. "anatra"). - (giorn.) [notizia inventata pubblicata da un giornale] ≈ montatura. ‖ balla, bugia, fandonia, frottola, invenzione, menzogna, panzana. ⇑ falsità, falso. [...] ↔ verità, vero. ... Leggi Tutto

persuaso

Sinonimi e Contrari (2003)

persuaso /persu'azo/ agg. [part. pass. di persuadere]. - 1. [che ha la certezza, l'intima convinzione circa la verità di un fatto: sono p. della tua buonafede] ≈ certo, convinto, sicuro. ↔ dubbioso, incerto. [...] 2. [che non mostra dubbi o incertezze, spec. seguito da prop. oggettiva implicita introdotta dalla prep. a: sono p. a tornare] ≈ deciso, pronto. ↑ determinato, risoluto. ↔ dubbioso (se), incerto (se), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
verità
verità Conformità o coerenza a principi dati o a una realtà obiettiva. Filosofia Definizione e criterio di verità Nella storia della filosofia il concetto di v. è stato concepito in almeno due diverse prospettive, l’una ontologica, l’altra...
verita
verità (veritade; veritate) Alfonso Maierù Il termine designa la struttura ontologica delle cose considerata in rapporto all'ordinamento generale dell'universo; insieme, designa la conoscenza che attua l'intelletto umano, del quale costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali