• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
186 risultati
Tutti i risultati [186]
Religioni [11]
Medicina [6]
Teatro [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Arti visive [1]
Comunicazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Informatica [1]

scusa

Sinonimi e Contrari (2003)

scusa /'skuza/ s. f. [der. di scusare]. - 1. a. [spec. al plur., lo scusare qualcuno: non concedere s.] ≈ attenuante, grazia, perdono. ↔ condanna. b. [spec. al plur., lo scusarsi: fare le proprie s.] ≈ [...] discolpa: non ci sono s. per quello che hai fatto] ≈ alibi, giustificazione, scusante. b. [giustificazione non rispondente a verità: ha inventato una s. per non venire] ≈ (non com.) cavicchio, (tosc.) gretola, pretesto. ‖ (fam.) balla, bugia, (roman ... Leggi Tutto

certezza

Sinonimi e Contrari (2003)

certezza /tʃer'tets:a/ s. f. [der. di certo¹] (con la prep. di). - 1. [conoscenza sicura di un fatto, anche assol.: avere la c. di riuscire; non avere alcuna c.] ≈ convincimento, convinzione, persuasione, [...] pienamente rispondente al vero, del tutto evidente e sim.: la c. della fede; dubitare della c. di una teoria] ≈ autenticità, evidenza, realtà, validità, veracità, veridicità, verità. ↑ incontestabilità, infallibilità. ↔ falsità, (lett.) mendacità. ... Leggi Tutto

certificato

Sinonimi e Contrari (2003)

certificato s. m. [part. pass. di certificare; cfr. il fr. certificat]. - 1. (burocr.) [foglio con cui una pubblica autorità o un privato affermano la verità di un fatto o esprimono il risultato di una [...] valutazione: c. medico; c. di residenza; c. penale] ≈ attestato, atto, certificazione, [di laurea e sim.] diploma. ‖ dichiarazione. 2. (finanz.) [documento rappresentativo di un deposito o di un credito: ... Leggi Tutto

vangelo

Sinonimi e Contrari (2003)

vangelo /van'dʒɛlo/ (lett. evangelo o evangelio) s. m. [dal lat. tardo, crist., evangelium, adattam. del gr. crist. eyangélion "buona novella"]. - 1. (con iniziale maiusc.) (relig.) [i primi quattro libri [...] dei principi fondamentali di una dottrina: il v. della filosofia idealistica] ≈ base, fondamenti, presupposti. b. (estens., fam.) [affermazione che non si discute: quello che dice lui per me è v.] ≈ dogma, legge, (fam.) oro colato, verità sacrosanta. ... Leggi Tutto

velare

Sinonimi e Contrari (2003)

velare [dal lat. velare] (io vélo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [porre un velo o in genere un tessuto su qualcosa: v. un quadro, una statua] ≈ ⇑ coprire, ricoprire. ↔ (non com.) svelare. ⇑ scoprire. 2. (estens.) [...] palesare, rivelare, smascherare, svelare. c. [ridurre l'effetto di qualcosa di sgradevole a sapersi e sim.: v. la verità troppo cruda] ≈ addolcire, attenuare, edulcorare, [con uso assol.] (fam.) indorare la pillola. ■ velarsi v. rifl. 1. [di persona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

amore

Sinonimi e Contrari (2003)

amore /a'more/ s. m. [dal lat. amor -ōris]. - 1. [sentimento di viva affezione verso una persona] ≈ ↑ adorazione, culto, idolatria, passione. ↓ affetto, (non com.) affezione, amorevolezza, attaccamento, [...] (talora iron. o spreg.) tra esseri umani: l’eroe della cavalleria, il cavaliere, è l’uomo che si sforza di realizzare in terra la verità e la giustizia, di cui è immagine la donna, suo culto e a. (F. De Sanctis); la disprezzava per la sua perfida ... Leggi Tutto

accertabile

Sinonimi e Contrari (2003)

accertabile /atʃ:er'tabile/ agg. [der. di accertare]. - [che si può accertare: una notizia, una verità facilmente a.] ≈ attestabile, certificabile, constatabile, controllabile, dimostrabile, documentabile, [...] valutabile, verificabile. ↔ inaccertabile, incontrollabile, indimostrabile, inverificabile ... Leggi Tutto

velo

Sinonimi e Contrari (2003)

velo /'velo/ s. m. [lat. vēlum]. - 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ≈ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) → □. b. (estens.) [pezzo [...] . ● Espressioni: fig., fare velo (a qualcuno o qualcosa) [impedire di vedere distintamente: pregiudizi che fanno v. alla verità] ≈ coprire (ø), falsare (ø), mascherare (ø), velare (ø). ↔ aprire (ø), palesare (ø), rivelare (ø). b. (fig.) [lieve ... Leggi Tutto

accertare

Sinonimi e Contrari (2003)

accertare [der. di certo¹, col pref. a-¹] (io accèrto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sottoporre a verifica: a. un fatto] ≈ acclarare, appurare, assicurarsi (di), assodare, controllare, sincerarsi (di), valutare, [...] smentire. ■ accertarsi v. intr. pron. [rendersi conto della veridicità di qualcosa, con la prep. di: a. della verità di un'affermazione] ≈ appurare (ø), assicurarsi, assodare (ø), controllare (ø), sincerarsi, valutare (ø), verificare (ø), [del valore ... Leggi Tutto

mai

Sinonimi e Contrari (2003)

mai [lat. magis "più"]. - ■ avv. 1. [in nessun tempo, in nessun caso, in espressioni negative, enfatiche o ellittiche: non lo farò m. più; m. che dica la verità] ≈ (lett.) giammai. ↔ sempre. 2. [assol., [...] spec. come rafforzativo in risposte negative: "Accetterai la proposta?" "Mai"] ≈ (lett.) giammai, mai al mondo, nient'affatto, per niente. ↓ no. ↔ certamente, certo, come no, senz'altro, sicuramente, sicuro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
verità
verità Conformità o coerenza a principi dati o a una realtà obiettiva. Filosofia Definizione e criterio di verità Nella storia della filosofia il concetto di v. è stato concepito in almeno due diverse prospettive, l’una ontologica, l’altra...
verita
verità (veritade; veritate) Alfonso Maierù Il termine designa la struttura ontologica delle cose considerata in rapporto all'ordinamento generale dell'universo; insieme, designa la conoscenza che attua l'intelletto umano, del quale costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali