• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Diritto [6]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Letteratura [2]
Diritto pubblico [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]

ammosfèra

Vocabolario on line

ammosfera ammosfèra s. f. – Forma assimilata di atmosfera, limitata all’uso parlato, rara e ant. nell’uso scritto: la grave, la malsana, la fetida a., in cui Demetrio si trovò trasportato (P. Verri). ... Leggi Tutto

niṡo¹

Vocabolario on line

niso1 niṡo1 s. m. [dal lat. nisus -us, der. di niti «sforzarsi, tentare», part. pass. nisus], letter. ant. – Sforzo, tentativo, slancio: l’inosservanza delle leggi può talvolta esser un disordine, ma [...] è bene spesso un n., che spinge la nazione al vero, per un interno sentimento onde è animata (A. Verri). ... Leggi Tutto

terrièro

Vocabolario on line

terriero terrièro agg. [der. di terra]. – Di terra, come terreno agrario, solo in espressioni come proprietà t., proprietarî t., e in quest’ultima accezione anche con uso assol.: i terrieri pungono i [...] coltivatori per avere il superfluo (P. Verri). ... Leggi Tutto

illuminato

Vocabolario on line

illuminato agg. [part. pass. di illuminare]. – 1. Rischiarato, reso luminoso dalla luce naturale o artificiale: vicoli stretti e scarsamente i. (dal sole); teatro sfarzosamente i.; vetrine i. al neon. [...] un cittadino i. ha più influenza nel mutare una nazione, che non ne abbiano i più gravi volgari Catoni (P. Verri); dispotismo o assolutismo i., quello dei sovrani riformatori del 18° sec., tipico prodotto dell’illuminismo di origine francese, in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

coronale

Vocabolario on line

coronale agg. e s. m. [dal lat. tardo coronalis «relativo a corona»]. – 1. agg., ant. Fatto o disposto a forma di corona: coronali fiamme (Boccaccio). 2. agg. In anatomia, osso c., lo stesso che osso [...] accezione di collana o raccolta): un magro poetuzzo, il qual venne a sfoderarci un c. di sonetti petrarcheschi (P. Verri). In partic., si chiamò così una serie di quindici sonetti (della cui invenzione si dilettarono gli Accademici degli Intronati di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

signoreggiare

Vocabolario on line

signoreggiare (ant. segnoreggiare) v. tr. [der. di signore] (io signoréggio, ecc.), letter. – 1. Tenere sotto il proprio potere, sotto la propria autorità, dominare (in senso proprio e traslato): s. [...] e elli ti signoreggiarà» (s. Bernardino); è antico il sentimento nell’uomo di signoreggiare dispoticamente un altro uomo (P. Verri). Anche intr. (aus. avere), esercitare un potere, un predominio assoluto: l’Inghilterra, con la sua superiorità navale ... Leggi Tutto

imbalsamare

Vocabolario on line

imbalsamare v. tr. [der. di balsamo] (io imbàlsamo, ecc.). – 1. a. Sottoporre il cadavere d’un uomo o d’un animale (o qualche loro organo) a opportuno trattamento che lo preservi dalla decomposizione [...] l’aria del paese; i Greci e gli abitatori tutti di quelle felici contrade sono avvezzi a respirare l’aria del Peloponeso imbalsamata dagli aranci (P. Verri). ◆ Part. pass. imbalsamato, anche come agg.: salma imbalsamata; uccelli imbalsamati. ... Leggi Tutto

tèssere

Vocabolario on line

tessere tèssere v. tr. [lat. tĕxĕre] (pass. rem. tesséi, tessésti, ecc.). – 1. Intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito, per fare una tela o altro tessuto: t. la tela, la canapa, [...] Parnaso né dalle Muse non mi allontano (Boccaccio); questi dunque tessé una storia lunghissima e sommamente inverosimile (P. Verri); Più non potrìa ... con alate Odi ringraziar, né tesser inni Al barbato figliuol [Esculapio] di Febo (Parini). Più ... Leggi Tutto

invòlgere

Vocabolario on line

involgere invòlgere v. tr. [lat. invŏlvĕre, comp. di in-1 e volvĕre «volgere»] (coniug. come volgere). – 1. a. Avvolgere tutt’intorno, in modo da coprire interamente: carta, tela da i.; i. il formaggio, [...] .: involta mi parea in uno drappo sanguigno (Dante); Londra è quasi sempre involta nel denso e grasso fumo di tanti camini (A. Verri); spesso fig.: essere involto in una briga, in una rissa (più com. coinvolto); come mai uno che si trovò involto in ... Leggi Tutto

peluzzo

Vocabolario on line

peluzzo s. m. [vezz. di pelo]. – 1. Pelo corto e sottile, per lo più morbido, presente sulla superficie del corpo umano o di un animale, oppure di un tessuto (sia che appartenga a questo sia che vi si [...] i p. dalla giacca. 2. ant. Tipo di tessuto o di panno morbido, a pelo corto: veste da camera verde di peluzzo (P. Verri); era un bel pretone ... vestito del più lungo giubbone di peluzzo che abbia mai combattuto coi polpacci d’un prete (I. Nievo). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Vèrri, Pietro
Economista e letterato (Milano 1728 - ivi 1797), figlio di Gabriele; fratello di Alessandro e di Carlo. Uomo d'assai varia cultura e di notevole indipendenza di pensiero, tipico rappresentante del riformismo settecentesco, dotato di senso del...
Verri, Il
Verri, Il Rivista letteraria, fondata e diretta da L. Anceschi (1956). Nelle sue 9 serie ha interpretato in senso militante la propria funzione critica contribuendo alla sprovincializzazione della cultura (con l’attenzione ad autori come E....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali