• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
489 risultati
Tutti i risultati [489]
Zoologia [268]
Medicina [167]
Anatomia [133]
Biologia [88]
Anatomia comparata [85]
Botanica [29]
Industria [24]
Arti visive [20]
Anatomia morfologia citologia [20]
Architettura e urbanistica [19]

palato-quadrato

Vocabolario on line

palato-quadrato s. m. [comp. di palat(ale) e quadrato1]. – In anatomia comparata, segmento dorsale del 1° arco viscerale (arco mandibolare) del cranio dei vertebrati gnatostomi (detto anche pterigo-quadrato), [...] che rappresenta lo scheletro di sostegno dell’arcata superiore o mascellare della bocca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

elomìżidi

Vocabolario on line

elomizidi elomìżidi s. m. pl. [lat. scient. Helomyzidae, dal nome del genere Helomyza, comp. del gr. ἕλος «palude» e μύζω «succhiare»]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri, le cui larve si sviluppano [...] nel legno morto, nel fogliame putrescente, nei funghi vivi, negli escrementi dei vertebrati. ... Leggi Tutto

tabulare¹

Vocabolario on line

tabulare1 tabulare1 agg. [dal lat. tabularis, der. di tabŭla «tavola»]. – Che ha forma piatta, simile a quella di una tavola. È usato soprattutto in alcune locuz. scient. e tecn. specifiche: 1. In mineralogia, [...] e consolidano il terreno stesso. 4. In zoologia, ossa t., ossa di rivestimento della scatola cranica di alcuni vertebrati (anfibî, alcune forme estinte di rettili, alcuni mammiferi) situate posteriormente ai parietali. 5. In economia, regime del ... Leggi Tutto

bìpede

Vocabolario on line

bipede bìpede agg. e s. m. [dal lat. bipes -ĕdis, comp. di bi- e pes «piede»]. – 1. agg. e s. m. In genere, animale (o di animale) che poggia e si muove su due piedi (fra i vertebrati sono bipedi, oltre [...] all’uomo, gli uccelli e i pipistrelli); per estens., andatura b., la relativa andatura. Nell’uso com., riferito all’uomo, è scherz. o spreg. (in questo senso è frequente la locuz. b. implume). 2. s. m. ... Leggi Tutto

struziomimo

Vocabolario on line

struziomimo s. m. [lat. scient. Struthiomimus, comp. del lat. tardo struthio «struzzo» e lat. mimus «mimo», come a dire «imitatore dello struzzo»]. – In paleontologia, genere di dinosauri saurischi vissuti [...] nel periodo cretaceo recente; di medie dimensioni (3-4 m), erano bipedi, capaci di corsa veloce, con adattamenti nell’arto posteriore simili allo struzzo (da cui il nome) e si nutrivano di piante, di piccoli vertebrati e di invertebrati. ... Leggi Tutto

devoniano

Vocabolario on line

devoniano agg. e s. m. [dall’ingl. devonian, e questo dal nome della contea di Devon, nell’Inghilterra sud-occid., dove le formazioni di questo periodo furono studiate per la prima volta]. – Nella cronologia [...] dei brachiopodi, l’enorme sviluppo dei tetracoralli e delle ammoniti, la comparsa di miriapodi e insetti, e, tra i vertebrati, di nuovi ordini di pesci; quanto alla flora, si nota una grande diffusione delle crittogame superiori (felci) con vasta ... Leggi Tutto

paleoacantocèfali

Vocabolario on line

paleoacantocefali paleoacantocèfali s. m. pl. [lat. scient. Palaeoacanthocephala, comp. di palaeo- «paleo-» e Acanthocephala «acantocefali»]. – Ordine di vermi acantocefali, parassiti per lo più di pesci [...] e altri vertebrati acquatici, che vivono allo stato larvale negli artropodi. ... Leggi Tutto

sacchétto

Vocabolario on line

sacchetto sacchétto s. m. [dim. di sacco]. – 1. a. Piccolo sacco, involucro di tela o di altro materiale, di forma simile a quella dei sacchi, destinato a contenere oggetti varî oppure merce o, anche, [...] a forma di tasca che si formano per segmentazione del mesoderma al termine della gastrulazione dell’uovo dei vertebrati. 5. Pesce sacchetto, pesce teleosteo della famiglia serranidi (Paracentropristis hepatus), lungo 12-13 cm, che vive lungo le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

olfatto

Vocabolario on line

olfatto s. m. [dal lat. olfactus -us, der. di ol(e)facĕre «odorare, fiutare», comp. del tema di olere «aver odore» e facĕre «fare»]. – In fisiologia, la funzione sensoriale specifica preposta alla percezione [...] degli odori, presente in quasi tutti gli animali, soprattutto accentuata nei vertebrati, nei quali è generalmente localizzata nella cavità nasale: avere un o. fine, ottuso; odori grati all’o.; disturbi dell’olfatto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

balantìdio

Vocabolario on line

balantidio balantìdio s. m. [lat. scient. Balantidium, dal gr. βαλαντίδιον, dim. di βαλάντιον «borsa»]. – Genere di protozoi ciliati parassiti dell’intestino di vertebrati, compreso l’uomo, nei quali [...] producono la balantidiasi; alcune specie possono parassitare anche gruppi di invertebrati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 49
Enciclopedia
Vertebrati
Vertebrati Ampio e importante sottophylum di Cordati (detti anche Cranioti o Craniati). Sistema nervoso centrale e scheletro I v. sono caratterizzati da uno scheletro interno (endoscheletro) protettivo e di sostegno. L’estremità anteriore...
intestino
Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi animali si indica con questo nome tutto il canale digerente. Nei Metazoi un vero e proprio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali