• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
489 risultati
Tutti i risultati [489]
Zoologia [268]
Medicina [167]
Anatomia [133]
Biologia [88]
Anatomia comparata [85]
Botanica [29]
Industria [24]
Arti visive [20]
Anatomia morfologia citologia [20]
Architettura e urbanistica [19]

lunato

Vocabolario on line

lunato agg. [dal lat. lunatus, propr. part. pass. di lunare «curvare in forma di luna falcata»]. – 1. a. Che ha forma curva, simile a quella della luna nel primo o nell’ultimo quarto: De’ bei giovenchi [...] con le estremità foggiate a mezzaluna. c. In anatomia comparata, osso l., l’osso intermedio della zona prossimale del carpo dei vertebrati. 2. Con altro sign., letter. ant., bandiera l., la bandiera dei Turchi, recante l’insegna della mezzaluna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

tricomònade

Vocabolario on line

tricomonade tricomònade s. f. [lat. scient. Trichomonas, comp. di tricho- «trico» e gr. μονάς -άδος «monade», qui «organismo unicellulare»]. – Genere di protozoi flagellati con numerose specie, nella [...] maggior parte parassite dell’intestino dei vertebrati e, fra gli invertebrati, delle sanguisughe e delle termiti: posseggono un citostoma, un assostilo ben sviluppato, e 4 o 6 flagelli di cui uno ripiegato lungo il corpo, ora libero, ora costituente ... Leggi Tutto

tricomonàdidi

Vocabolario on line

tricomonadidi tricomonàdidi s. m. pl. [lat. scient. Trichomonadidae, dal nome del genere Trichomonas «tricomonade»]. – Ordine di protozoi flagellati provvisti di 4-6 flagelli, dei quali uno è piegato [...] indietro ed è spesso associato alla membrana ondulante; vi appartengono specie parassite dell’intestino e del sistema riproduttivo dei vertebrati. ... Leggi Tutto

celomati

Vocabolario on line

celomati agg. e s. m. pl. [der. di celoma; lat. scient. Coelomata]. – Gruppo di animali che comprende tutti i metazoi provvisti di celoma bene sviluppato (per es., tutti i vertebrati, gli echinodermi, [...] gli anellidi, i brachiopodi, i briozoi, ecc.) o più o meno ridotto (come gli artropodi e i molluschi) ... Leggi Tutto

tricostrongìlidi

Vocabolario on line

tricostrongilidi tricostrongìlidi s. m. pl. [lat. scient. Trichostrongylidae, dal nome del genere Trichostrongylus, comp. di tricho- «trico-» e del nome del genere Strongylus (v. strongilo) a cui un [...] forme di questa famiglia erano ascritte]. – In zoologia, famiglia di nematodi strongilidi parassiti del tubo digerente di vertebrati terrestri, ovipari, le cui femmine sono provviste di un utero fortemente muscoloso con espulsore delle uova; vi ... Leggi Tutto

celosomìa

Vocabolario on line

celosomia celosomìa s. f. [comp. di celo- e -somia]. – Nel linguaggio medico, anomalia fetale che, nei vertebrati superiori, consiste nella mancata chiusura, parziale o anche totale, della parete ventrale [...] del corpo, per cui i visceri fanno ernia all’esterno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

archipàllio

Vocabolario on line

archipallio archipàllio s. m. [comp. di archi- e pallio2]. – In anatomia comparata, regione della corteccia cerebrale di più antica formazione, che si riscontra dagli anfibî anuri in su; nei vertebrati [...] superiori, e nell’uomo in partic., corrisponde all’ippocampo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

tibiale

Vocabolario on line

tibiale agg. [dal lat. tibialis]. – In anatomia umana, della tibia, che si riferisce alla tibia o ha rapporti con essa: arteria t., nervo t.; muscoli t., distinti in t. anteriore, che flette il piede [...] interno della testa della tibia, quando il corpo è nella posizione eretta. In anatomia comparata, osso o ossicino t., uno dei tre ossicini di cui è formata la parte prossimale del tarso dei vertebrati tetrapodi, situato in corrispondenza della tibia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

tricùridi

Vocabolario on line

tricuridi tricùridi s. m. pl. [lat. scient. Trichuridae, dal nome del genere Trichuris, comp. di trich(o)- «trico-» e gr. οὐρά «coda»]. – In zoologia, famiglia di nematodi enoplidi con l’unico genere [...] Trichuris, che comprende specie parassite dell’intestino dei vertebrati, tra cui l’agente della tricocefalosi. ... Leggi Tutto

archistrïato

Vocabolario on line

archistriato archistrïato s. m. [comp. di archi- e striato]. – In anatomia comparata, la parte del corpo striato (nel cervello dei vertebrati) che compare per prima nella filogenesi; nell’uomo corrisponde [...] al nucleo amigdaloideo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 49
Enciclopedia
Vertebrati
Vertebrati Ampio e importante sottophylum di Cordati (detti anche Cranioti o Craniati). Sistema nervoso centrale e scheletro I v. sono caratterizzati da uno scheletro interno (endoscheletro) protettivo e di sostegno. L’estremità anteriore...
intestino
Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi animali si indica con questo nome tutto il canale digerente. Nei Metazoi un vero e proprio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali