• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Matematica [40]
Geologia [11]
Storia [11]
Arti visive [10]
Araldica e titoli nobiliari [8]
Geografia [8]
Medicina [7]
Chimica [7]
Industria [6]
Architettura e urbanistica [5]

cróce

Vocabolario on line

croce cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non [...] la tubercolosi, e in Francia come simbolo del movimento gollista; c. di Malta, formata da quattro bracci triangolari con i vertici riuniti al centro (✠), e assunta come insegna dai cavalieri di Malta. b. In architettura, si dicono a c. latina gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

quadrifòglio

Vocabolario on line

quadrifoglio quadrifòglio s. m. [comp. di quadri- e foglia, sul modello di trifoglio]. – 1. a. Trifoglio che per anomalia ha foglie con quattro foglioline, anziché con tre. Si ritiene che trovarlo (data [...] . 2. In matematica, figura piana limitata da quattro archi di circonferenza esterni a un dato quadrato, aventi i centri nei suoi vertici e diametro uguale al suo lato: è un caso particolare del multifoglio. 3. Interscambio a q., o assol. quadrifoglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

quadrilàtero

Vocabolario on line

quadrilatero quadrilàtero agg. e s. m. [dal lat. tardo quadrilatĕrus, comp. di quadri- e latus -tĕris «lato»]. – 1. agg. Che ha quattro lati: cortile q., recinto q., piazza q., edificio q., ecc. 2. s. [...] m. a. In geometria elementare, poligono con quattro lati, cioè figura individuata da quattro punti (vertici) di un piano, considerati in un dato ordine, e dai quattro segmenti (lati) che li congiungono in quell’ordine: rientrano fra i quadrilateri i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

inscritto

Vocabolario on line

inscritto agg. [part. pass. di inscrivere]. – Scritto, inciso dentro una figura o sopra un oggetto; di nome, scritto fra altri nomi. In geometria: poligono i. in una linea (per es., in una circonferenza), [...] quando i suoi vertici appartengono alla linea; linea i. in un poligono, quando essa è tangente ai lati del poligono (il quale in tal caso è circoscritto alla linea). ... Leggi Tutto

inscrìvere

Vocabolario on line

inscrivere inscrìvere v. tr. (coniug. come scrivere). – Variante oggi meno com. di iscrivere, usata tuttavia sempre nel sign. geometrico (v. oltre) e spesso anche, sia nella lingua scritta sia in quella [...] sempre possibile se il poligono è regolare); i. un poligono in una circonferenza, o in una conica, costruire un poligono i cui vertici si trovino tutti sulla circonferenza, o sulla conica. ◆ Part. pass. inscritto, anche come agg. (v. la voce prec.). ... Leggi Tutto

quadro¹

Vocabolario on line

quadro1 quadro1 agg. [lat. quadrus, affine a quat(t)uor «quattro»]. – 1. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o analoga a un quadrato. Concorre con quadrato1 in alcuni usi proprî, come un’apertura [...] q. (o quadrata), nome generico di tutte le reti da pesca da trazione verticale, di forma approssimativamente quadrata, sospese per i vertici; hanno maglie rade ai margini e più fitte in corrispondenza del centro dove si trova, nei modelli di grandi ... Leggi Tutto

ottàgono

Vocabolario on line

ottagono ottàgono s. m. [dal gr. ὀκτάγωνον, comp. di ὀκτα- «otta-» e -γωνον «-gono»]. – 1. a. Poligono (piano) avente 8 vertici e 8 lati: o. regolare, con gli 8 lati, e gli 8 angoli interni, uguali tra [...] loro. b. Come agg., non com., ottagonale. 2. Gioco enigmistico di tipo geometrico costituito da parole che, messe una sotto l’altra, formano la figura di un ottagono e che si leggono ripetute orizzontalmente ... Leggi Tutto

màndorla

Vocabolario on line

mandorla màndorla (ant. màndola o amàndola) s. f. [lat. (dei glossarî) amandŭla o amiddŭla, class. amygdăla, che è dal gr. ἀμυγδάλη]. – 1. In botanica: a. Il frutto del mandorlo, drupa verde ovoidale [...] a. In pittura e nella scultura a bassorilievo, tipo di inquadratura delle figure consistente in due archi di cerchio intersecantisi in due vertici in alto e in basso. Anche, la nicchia o formella in forma di mandorla che circonda talora la figura del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ribaltóne

Vocabolario on line

ribaltone ribaltóne s. m. [der. di ribaltare]. – 1. Scossone violento e improvviso di veicolo o altra cosa o persona che ribalta o pare che ribalti: dare, fare un r.; un gran r. lo sbalzò dalla bicicletta. [...] o sociale: quell’affare sbagliato gli ha fatto fare un bel ribaltone. 3. Con altro uso fig., brusco cambiamento ai vertici di un’istituzione, o, più genericam., mutamento radicale di una situazione. In partic., nel linguaggio politico e giornalistico ... Leggi Tutto

gül

Vocabolario on line

gul gül ‹ġül› s. m. [forma turca del pers. gul, neopers. gol «fiore» (propriam., in origine, «rosa»)]. – Motivo ornamentale geometrico, tipico dei tappeti turcomanni e afgani, detto anche zampa d’elefante, [...] consistente in un ottagono, più o meno regolare negli esemplari afgani, a vertici arrotondati e con lati diversamente sagomati nei buchara. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
iperbole, vertici di una
iperbole, vertici di una iperbole, vertici di una → iperbole.
esagono
Poligono piano con sei vertici e quindi sei lati. L’ e. regolare (avente tutti i sei lati uguali tra di loro e così tutti gli angoli formati da lati consecutivi) può iscriversi nel cerchio facendo uso soltanto di riga e compasso; il suo lato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali