• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [6]
Medicina [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Anatomia [1]
Storia del costume [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]

vespertiliònidi

Vocabolario on line

vespertilionidi vespertiliònidi s. m. pl. [lat. scient. Vespertilionidae, der. del lat. class. vespertilio -onis «pipistrello» (v. la voce prec.)]. – Famiglia di pipistrelli comprendente una quarantina [...] di generi ed oltre 300 specie (tra cui i nostri più comuni pipistrelli), tipicamente insettivore, diffuse nei due emisferi fino al limite della vegetazione arborea e in isole oceaniche (Azzorre, Galápagos, ... Leggi Tutto

miniòttero

Vocabolario on line

miniottero miniòttero s. m. [lat. scient. Miniopterus, comp. di un primo elemento incerto e -pterus «-ttero»]. – Genere di pipistrelli microchirotteri vespertilionidi a cui appartiene Miniopterus schreibersi, [...] chiamato comunem. miniottero, lungo una dozzina di centimetri, di cui un po’ più della metà spettano alla coda, di colore bruno cenerino superiormente e grigiastro chiaro nella parte ventrale, caratteristico ... Leggi Tutto

scotòfilo²

Vocabolario on line

scotofilo2 scotòfilo2 s. m. [lat. scient. Scotophilus, comp. di scoto- e -philus «-filo»]. – Genere di pipistrelli vespertilionidi, con specie diffuse nell’Asia merid., caratterizzati da orecchie piccole [...] e dal terzo incisivo inferiore molto sviluppato ... Leggi Tutto

vespertìlio

Vocabolario on line

vespertilio vespertìlio s. m. [dal lat. vespertilio (-onis), der. di vesper «sera»]. – 1. Latinismo in uso già nella lingua letter. ant. con il sign. generico di pipistrello, e ripreso oggi nel linguaggio [...] scient. come nome delle diverse specie di pipistrelli vespertilionidi del genere Myotis, tra cui il v. di Daubenton (Myotis daubentoni), il v. di Capaccini (M. capaccinii), il v. dasicneme (M. dasycneme), il v. mustacchino (M. mystacinus), il v. di ... Leggi Tutto

barbastèllo

Vocabolario on line

barbastello barbastèllo s. m. [da una deformazione dial. del lat. vespertilio «pipistrello»]. – Pipistrello dei vespertilionidi, lungo circa 9 cm, con pelame bruno superiormente, bruno-grigio chiaro [...] inferiormente; vola al crepuscolo, in genere molto rapidamente e molto alto. Vive in Europa fino in Svezia e Crimea, nella Russia centr. e in varie località delle Alpi ... Leggi Tutto

pipistrèllo

Vocabolario on line

pipistrello pipistrèllo s. m. (lat. vespertilio (-onis), der. di vesper «sera»; cfr. le forme antiche vispistrello, vipistrello]. – 1. Nome con cui sono genericamente indicate le specie di mammiferi [...] ), nettarivore o pollinivore. In Italia sono presenti una trentina di specie, esclusivamente insettivore, riunite nelle famiglie vespertilionidi, rinolofidi e molossidi. 2. a. Per similitudine, tipo di pastrano con mantellina, senza maniche, in uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

seròtino²

Vocabolario on line

serotino2 seròtino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In zoologia, nome di tre specie di mammiferi chirotteri vespertilionidi presenti in Italia: il s. comune (Eptesicus serotinus), il s. di [...] Nilsson (Eptesicus nilssoni) e, appartenente a un genere diverso, il s. bicolore (Vespertilio murinus) ... Leggi Tutto

orecchióne

Vocabolario on line

orecchione orecchióne s. m. [accr. di orecchio]. – 1. Orecchio grande, molto sviluppato (sempre con riferimento al padiglione dell’orecchio). 2. estens. a. Altro nome dei bargigli auricolari dei polli, [...] sotto la gola. d. Al plur., nome popolare della parotite (v.) epidemica. 3. Pipistrello della famiglia vespertilionidi (Plecotus auritus), diffuso in Europa, Asia e Africa settentr., caratterizzato da padiglioni auricolari e bolle timpaniche molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
Enciclopedia
VESPERTILIONIDI
VESPERTILIONIDI (dal nome del genere Vespertilio L., lat. scient. Vespertilionidae) Angelo Senna Famiglia di Chirotteri che comprende più di 40 generi con oltre 300 specie ed è suddivisa dal Miller in 6 sottofamiglie, delle quali i Vespertilionini...
serotino
serotino Nome di 3 specie di Mammiferi Chirotteri Vespertilionidi presenti in Italia: il s. comune (Eptesicus serotinus), il s. di Nilsson (Eptesicus nilssoni) e, appartenente a un genere diverso, il s. bicolore (Vespertilio murinus).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali