• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
668 risultati
Tutti i risultati [668]
Industria [143]
Arti visive [83]
Architettura e urbanistica [65]
Medicina [60]
Alimentazione [60]
Geologia [48]
Fisica [46]
Chimica [43]
Zoologia [28]
Vita quotidiana [26]

molóne

Vocabolario on line

molone molóne s. m. [accr. di mola1]. – Tipo di mola a dischi di ferro, usata per molare le lastre di vetro. ... Leggi Tutto

pallòttola

Vocabolario on line

pallottola pallòttola s. f. [dim. di palla1]. – 1. a. Pallina, piccola sfera di materia solida e compatta: p. di legno, di vetro, di plastica; il pallottoliere ha 10 p. per ogni fila. b. Corpo formato [...] di materia raccolta e compressa a forma di sfera: fare una p. di carta, di mollica, di creta; gli impasti di carne sono approntati in p. grandi due palmi, il macinino espelle la carne che viene insaccata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

frantumare

Vocabolario on line

frantumare v. tr. [der. di frantume]. – Rompere riducendo in frantumi: f. la pietra, f. un vetro, f. un blocco di ghiaccio; con sign. specifico, f. l’atomo (v. frantumazione, n. 2); fig., f. la resistenza [...] nemica. Come intr. pron., andare in frantumi, in piccoli pezzi: pietra, minerale che si frantuma facilmente; fig.: ogni attacco avversario è destinato a frantumarsi contro la sua incrollabile tenacia ... Leggi Tutto

bambàgia

Vocabolario on line

bambagia bambàgia (ant. e region. bambace) s. f. [lat. mediev. bambax -acis, dal gr. βάμβαξ -ακος e βαμβάκιον «cotone»] (pl. -gie o -ge). – 1. Cotone di scarto, cascame della filatura del cotone. Anche, [...] allevare nella b., con delicatezza, con riguardi talvolta eccessivi (e analogam. crescere, vivere nella bambagia, sotto una campana di vetro). 2. B. selvatica: nome pop. di varie piante della famiglia asteracee, coperte di peli bianchi, come il piede ... Leggi Tutto

diapoṡitiva

Vocabolario on line

diapositiva diapoṡitiva s. f. [comp. di dia- e positiva]. – Immagine fotografica positiva che ha, come supporto dell’emulsione, una lastra di vetro o, più spesso, una pellicola; serve per proiezioni [...] fisse (diascopiche) di fotografie a colori e anche in bianco e nero: scattare una serie di diapositive; proiettore per diapositive ... Leggi Tutto

intenzionale

Vocabolario on line

intenzionale agg. [der. di intenzione]. – 1. Fatto o detto con intenzione, cioè consapevolmente e con deliberato proposito: la sua allusione era certo i.; errore i.; scusami, la spinta non è stata i.; [...] 2), come specie intenzionale, cioè come immagine o forma: queste cose visibili ... vengono dentro a l’occhio – non dico le cose, ma le forme loro – per lo mezzo diafano, non realmente ma intenzionalmente, sì quasi come in vetro transparente (Dante). ... Leggi Tutto

bàmbola

Vocabolario on line

bambola bàmbola s. f. [voce onomatopeica infantile, dalla stessa radice di bambino]. – 1. a. Fantoccio di legno, di cartapesta, di celluloide, di materia plastica o d’altro, che rappresenta una bambina, [...] tela in cima a un corto manico; serve a spalmare d’olio di lino i cuoi da indorare. 3. ant. Il vetro dello specchio. 4. Nel gergo sport., sinon. di cotta: pigliare una b., essere in bambola. ◆ Dim. bambolétta, bambolina; accr. bambolóna, soprattutto ... Leggi Tutto

sbòzzo

Vocabolario on line

sbozzo sbòzzo s. m. [der. di sbozzare]. – L’operazione di sbozzare; con sign. concreto, il lavoro sbozzato, abbozzo. Nella terminologia degli ottici, blocchetto di vetro grezzo, che ha approssimativamente [...] la forma della lente da occhiali che se ne deve ricavare ... Leggi Tutto

diascopìa

Vocabolario on line

diascopia diascopìa s. f. [comp. di dia- e -scopia]. – 1. In medicina, osservazione della pelle attraverso una lastrina di vetro con la quale si esercita una pressione allo scopo di rimuovere il sangue [...] comprimendo i capillari superficiali, e permettere così un più esatto rilievo in talune alterazioni cutanee. 2. Nella tecnica, ogni proiezione ottica nella quale l’immagine proiettata è ottenuta con luce ... Leggi Tutto

collòdio

Vocabolario on line

collodio collòdio (o collodióne) s. m. [der. del gr. κολλώδης «glutinoso, vischioso», der. di κόλλα «colla»]. – Soluzione di nitrocellulosa in un miscuglio di alcol ed etere: liquido denso, sciropposo, [...] e usato in alcune dermatosi. Processo al collodio, procedimento seguito in passato nel preparare lastre sensibili di vetro per la fotoincisione: queste, accuratamente pulite, venivano rivestite di un sottile strato di collodio e poi sensibilizzate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 67
Enciclopedia
vetro
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici applicazioni, anche per la sua...
VETRO
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass) Giorgio SANGIORGI Filippo ROSSI Arnaldo MAURI Giovanni VACCA Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi componenti allo stato rigido amorfo (e,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali