• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Cinema [1]

puntina

Sinonimi e Contrari (2003)

puntina s. f. [dim. di punta¹]. - 1. (tecn.) [arnese di acciaio con testa larga e piatta e punta corta e sottile, usata spec. per fissare fogli di carta su tavoli, pareti, cartoni e sim.: p. da disegno] [...] ≈ bulletta. 2. (elettron.) [stilo appuntito del fonografo che segue le deformazioni del solco del disco trasmettendo le vibrazioni al fonorivelatore] ≈ ‖ testina. 3. (estens.) [minima quantità di qualcosa: una p. di lievito; provare una p. d'invidia] ... Leggi Tutto

sonoro

Sinonimi e Contrari (2003)

sonoro /so'nɔro/ [dal lat. sonorus, der. di sonor -ōris, forma poet. per sonus "suono"]. - ■ agg. 1. (fis.) a. [che è sede di vibrazioni che trasmettono il suono: corpo s.; onde s.] ≈ acustico. b. [del [...] sonante. ↓ retorico. ↔ dimesso, semplice, sobrio. ↑ scarno. 4. (ling.) [di suono la cui articolazione è accompagnata dalla vibrazione delle corde vocali] ↔ sordo. 5. (cinem.) [di film dotato di accompagnamento sonoro (musica, suoni, dialoghi, rumori ... Leggi Tutto

glottidale

Sinonimi e Contrari (2003)

glottidale [der. di glottide]. - ■ agg. (anat.) [relativo alla glottide: vibrazioni g.] ≈ glottale. ■ s. f. (ling.) [suono consonantico articolato tramite l'intervento della glottide] ≈ glottale. ... Leggi Tutto

sordo

Sinonimi e Contrari (2003)

sordo /'sordo/ [lat. surdus]. - ■ agg. 1. a. [mancante, in tutto o in parte, della facoltà uditiva: essere s. dalla nascita, da un orecchio] ≈ (burocr.) non udente. ↓ audioleso, Ⓣ (med.) ipoacusico, Ⓣ [...] ., non com.) [di ambiente chiuso, privo di risonanza: una stanza s.] ≈ antiacustico. b. [di fenomeno acustico, privo di vibrazioni: un tonfo s.; una voce s.] ≈ basso, cupo, grave. ↓ smorzato. ↔ acuto, alto. ↑ squillante. 3. (fig.) a. [di sentimento ... Leggi Tutto

balestra

Sinonimi e Contrari (2003)

balestra /ba'lɛstra/ (ant. balestro s. m.) s. f. [lat. tardo bal(l)astra, dal gr. bállō "scagliare"]. - 1. (arm.) [arma da lancio nota da tempi assai antichi] ≈ ‖ arco, argano, balista, catapulta, mangano, [...] onagro, scorpione. 2. (aut.) [parte di veicolo costituita da una molla, con lo scopo di ridurre le vibrazioni] ≈ ⇑ sospensione. ... Leggi Tutto

indotto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

indotto¹ /in'dot:o/ agg. [part. pass. di indurre]. - [di fatto o fenomeno, che non ha la sua causa nell'oggetto in cui si manifesta, ma all'esterno, con la prep. da: vibrazioni i. in una struttura da un [...] motore] ≈ (lett.) cagionato, causato, esogeno, (non com.) ingenito, provocato. ↔ endogeno, spontaneo ... Leggi Tutto

suono

Sinonimi e Contrari (2003)

suono /'swɔno/ (poet. o pop. sono) s. m. [lat. sŏnus]. - 1. (fis.) [insieme di vibrazioni capaci di provocare una sensazione uditiva] ≈ ‖ rumore. ● Espressioni: operatore del suono → □. 2. [sensazione [...] acustica gradevole, effetto musicale: il s. di una voce femminile, di un verso petrarchesco] ≈ armonia, melodia, melodiosità, musica, musicalità. ▼ Perifr. prep.: a suon di [per indicare il ripetersi di ... Leggi Tutto

timpano

Sinonimi e Contrari (2003)

timpano /'timpano/ s. m. [dal lat. tympănum, gr. týmpanon]. - 1. (mus., lett.) [strumento a percussione] ≈ ‖ tamburo, (lett.) timballo. 2. (anat.) [membrana che trasmette le vibrazioni sonore alle ossa [...] dell'orecchio] ● Espressioni: fig., fam., rompere i timpani (a qualcuno) [disturbare facendo rumore] ≈ assordare (ø), frastornare (ø), rintronare (ø), stordire (ø) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
VIBRAZIONI
VIBRAZIONI (App. II, 11, p. 1108) Giulio Krall Vanno rilevati alcuni notevoli complementi alle questioni di idro- e aeroelasticità precedentemente trattate. Riguardano questi le vibrazionì delle funi, sotto l'azione del vento: quelle di grande...
VIBRAZIONI
VIBRAZIONI Giulio Krall . Problemi attuali di meccanica tecnica delle vibrazioni riguardano l'aerotecnica, le costruzioni navali, le costruzioni dei ponti, delle macchine, ecc. Per le premesse v. oscillazioni e vibrazioni, XXV, p. 655; dinamica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali