• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [34]
Chimica [6]
Botanica [5]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Anatomia [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Chirurgia [1]

urinóso

Vocabolario on line

urinoso urinóso agg. [der. di urina]. – In medicina, di urina, relativo all’urina: odore u., quello di liquidi o essudati contenenti urina o suoi composti; alito u., caratteristico dell’uremia; febbre [...] locali (come il cateterismo), o per infiltrazione di urina nei tessuti in seguito a trauma che abbia leso le vie urinarie; flemmone u. (o infiltrazione di urina), complicazione di alcune malattie dell’uretra, dell’ano e del retto, caratterizzata ... Leggi Tutto

defensina

Neologismi (2008)

defensina s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È [...] California e di Harvard, potrebbe essere sfruttato in futuro per combattere le cistiti e altre infezioni delle vie urinarie. Secondo i dati preliminari, l’antibiotico verrebbe prodotto soprattutto in gravidanza e sarebbe particolarmente attivo contro ... Leggi Tutto

via²

Vocabolario on line

via2 via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito [...] alla conduzione di attività specifiche del sistema nervoso (vie motorie, vie sensitive), oppure sistema di canali attraverso cui defluiscono i liquidi organici (vie biliari, vie lacrimali, vie urinarie); per le v. respiratorie, v. respiratorio. In ... Leggi Tutto

tubercolòṡi

Vocabolario on line

tubercolosi tubercolòṡi s. f. [der. di tubercolo]. – 1. Malattia infettiva e contagiosa dell’uomo e di alcuni animali (soprattutto bovini, e altri a sangue caldo), provocata da uno schizomicete parassita, [...] loro dànno luogo al nodulo tubercolare o focolaio miliarico il quale può aprirsi e svuotarsi attraverso le vie naturali (bronchi, vie urinarie, ecc.), lasciando al proprio posto una cavità cui si dà il nome di caverna tubercolare; la disseminazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

oppilazióne

Vocabolario on line

oppilazione oppilazióne s. f. [dal lat. tardo oppilatio -onis; v. oppilare], ant. – Ostruzione, occlusione, soprattutto di canali anatomici o di organi cavi: o. delle vie urinarie, delle vie biliari, [...] dell’intestino (anche per stitichezza), ecc.; E qual è quel che cade, e non sa como, Per forza di demon ch’a terra il tira, O d’altra oppilazion che lega l’omo (Dante); il vino ... aumenta il calore naturale, ... Leggi Tutto

mucósa

Vocabolario on line

mucosa mucósa (raro muccósa) s. f. [dal lat. scient. mucosa, che è dall’agg. lat. tardo mucosus (v. mucoso)]. – In anatomia, nome delle tonache che tappezzano la parete interna degli organi cavi che [...] direttamente o indirettamente comunicano con l’esterno (per es., canale alimentare, vie respiratorie, vie escretrici urinarie, ecc.); di colorito rosso, roseo o addirittura biancastro a seconda della maggiore o minore irrorazione sanguigna, sono così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

prenatale

Vocabolario on line

prenatale agg. [comp. di pre- e natale]. – Che precede la nascita: vita p., periodo p., il periodo di vita intrauterina; determinazione p. del sesso di un nascituro; diagnosi p., l’individuazione, in [...] di un liquido organico in caso di un suo blocco (finora eseguiti in casi di idrocefalo e di ostruzione delle vie urinarie, e attuati con tecnica analoga all’amniocentesi). Talora con riferimento a eventi o a un’attività psichica che si presume ... Leggi Tutto

eṡametilèn-

Vocabolario on line

esametilen- eṡametilèn- [tratto da esametilene]. – Prefisso chimico che indica la presenza in un composto organico di sei gruppi metilenici: per es., esametilendiamina, amina alifatica, importante prodotto [...] nailon; esametilentetramina, prodotto di reazione dell’ammoniaca con aldeide formica, usato in medicina come antisettico delle vie urinarie e, nell’industria, come accelerante nella vulcanizzazione della gomma, nelle preparazioni di esplosivi, ecc. ... Leggi Tutto

bucco

Vocabolario on line

bucco s. m. [da una voce zulu, attrav. l’ingl. buchu o bucco]. – Droga costituita dalle foglie di alcune specie di piante rutacee dell’Africa merid., usata come diuretico e contro le infiammazioni delle [...] vie urinarie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fenilacetilsalicilato

Vocabolario on line

fenilacetilsalicilato s. m. [comp. di fenil- e acetilsalicilato]. – In chimica organica, estere dell’acido fenilacetico; si presenta in cristalli incolori, usati in farmacia come analgesico, antipiretico, [...] antireumatico, antisettico delle vie urinarie, e nell’industria per la preparazione di polimeri (materie plastiche, adesivi, plastificanti). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
urolitiasi
urolitiasi In medicina, litiasi, o calcolosi, delle vie urinarie. Urolito è il calcolo situato in un qualsiasi tratto delle vie urinarie. Urolitogena è la malattia o diatesi caratterizzata dalla produzione di calcoli nelle vie urinarie. L’urolitotripsia...
urosepsi
urosepsi In medicina, infezione generale propagatasi dalle vie urinarie, spesso provocata o favorita da ripetuti cateterismi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali