• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [34]
Chimica [6]
Botanica [5]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Anatomia [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Chirurgia [1]

iperfosfatùria

Vocabolario on line

iperfosfaturia iperfosfatùria s. f. [comp. di iper- e fosfaturia]. – In medicina, elevata eliminazione urinaria di fosfati, osservabile per cause diverse (per es., strapazzi fisici o psichici, ipercloridria); [...] può anche essere abituale (i. costituzionale, o diatesi fosfatica), legata ad anomalie del ricambio, con tendenza alla formazione di calcoli di fosfati nelle vie urinarie. ... Leggi Tutto

cistopielografìa

Vocabolario on line

cistopielografia cistopielografìa s. f. [comp. di cisto- e pielografia]. – In medicina, indagine radiologica delle vie urinarie, ottenuta iniettando il mezzo di contrasto con un catetere introdotto fino [...] alle pelvi renali ... Leggi Tutto

matico

Vocabolario on line

matico ‹matìko› s. m., spagn. [di etimo incerto] (pl. -os). – Arbusto dell’America Merid. (Piper angustifolium), detto anche erba del soldato, con foglie oblunghe, acuminate, coriacee, inferiormente [...] pubescenti, di odore sgradevole e sapore aromatico (dette anch’esse matico, e usate come emostatico), dalle quali si estrae un olio essenziale (olio di m.), giallo-bruno, dotato di potere astringente e di stimolante delle vie urinarie. ... Leggi Tutto

rachianesteṡìa

Vocabolario on line

rachianestesia rachianesteṡìa s. f. [comp. di rachi- e anestesia]. – Nel linguaggio medico, tipo di anestesia spinale, attuata iniettando l’anestetico nello spazio subaracnoideo (r. subaracnoidea), dove [...] la durata di circa 1 ora, esteso al territorio corrispondente alle radici interessate; trova perciò indicazione negli interventi sugli arti inferiori, sul perineo, sui genitali esterni e interni, sui reni e sulle vie urinarie, sull’addome inferiore. ... Leggi Tutto

ritenzióne

Vocabolario on line

ritenzione ritenzióne (ant. retenzióne) s. f. [dal lat. retentio -onis, der. di retinere «ritenere», part. pass. retentus]. – 1. L’azione di ritenere, il fatto di venire ritenuto, nel sign. di trattenere, [...] svuotamento della vescica, che può osservarsi in numerose condizioni morbose che coinvolgono, direttamente o indirettamente, le vie urinarie, oppure in alcune malattie neurologiche o psichiche. Con altra accezione, mancata discesa o fuoriuscita di un ... Leggi Tutto

nefrectaṡìa

Vocabolario on line

nefrectasia nefrectaṡìa s. f. [comp. di nefro- e ectasia]. – In medicina, dilatazione patologica delle prime vie escretrici urinarie, nelle cavità renali, che si verifica quando è impedito (per malformazioni, [...] calcoli, ecc.) il normale deflusso delle urine ... Leggi Tutto

colibacillòṡi

Vocabolario on line

colibacillosi colibacillòṡi s. f. [der. di colibacillo]. – Gruppo di manifestazioni cliniche infettive prodotte dal colibacillo, quando questo pervenga per via linfatica nelle vie biliari o urinarie, [...] e più eccezionalmente giunga a provocare una setticemia (c. generale) ... Leggi Tutto

balsàmico

Vocabolario on line

balsamico balsàmico agg. [der. di balsamo] (pl. m. -ci). – 1. Di balsamo, che ha le qualità d’un balsamo o della sostanza attiva in esso contenuta: unguento b.; estens., aria b., molto pura e salubre. [...] ai terpeni (canfora, guaiacolo, pinene, eucaliptolo, ecc.), aventi proprietà antisettiche, usati nella terapia delle infiammazioni delle vie respiratorie e urinarie o anche (per es. la canfora) come tonici e stimolanti del cuore. b. Tempo b., il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

kava

Vocabolario on line

kava (o kawa; anche kava-kava o kawa-kawa) s. f. [dal maori kawa, propr. «amaro»]. – Albero della famiglia piperacee (Piper methysticum), diffuso nella Polinesia, Hawaii, ecc. Più comunem. è così chiamata [...] la sua radice, che contiene principî resinosi ad azione balsamica e anticatarrale nelle infiammazioni delle vie genito -urinarie. Dalla radice fresca dell’albero, masticata o frantumata nell’acqua, si ottiene una bevanda, che ha lo stesso nome, ... Leggi Tutto

càlice¹

Vocabolario on line

calice1 càlice1 s. m. [dal lat. calix -ĭcis]. – 1. a. Bicchiere di forma caratteristica, con bocca larga, che si va restringendo verso il fondo, ed è fornito di un gambo lungo e sottile poggiante su [...] C. renale, ciascuna delle piccole cavità membranose che, confluendo nel bacinetto, rappresentano il tratto iniziale delle vie escretrici urinarie. b. C. gustativo, elemento recettore dell’organo del gusto, detto anche bocciolo gustativo (v. bocciolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
urolitiasi
urolitiasi In medicina, litiasi, o calcolosi, delle vie urinarie. Urolito è il calcolo situato in un qualsiasi tratto delle vie urinarie. Urolitogena è la malattia o diatesi caratterizzata dalla produzione di calcoli nelle vie urinarie. L’urolitotripsia...
urosepsi
urosepsi In medicina, infezione generale propagatasi dalle vie urinarie, spesso provocata o favorita da ripetuti cateterismi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali