• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Alimentazione [13]
Industria [13]

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] , zibibbo. Persone - Cantiniere; circolo enofilo; enologo; enotecario; enotecnico; sommelier o taste-vin; vinaio; vinificatore; viticoltore. Degustazione e altro - 1. Bere, brindare, brindisi, centellinare, decantare, decantazione, degustare, mescere ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); [...] , zibibbo. Persone - Cantiniere; circolo enofilo; enologo; enotecario; enotecnico; sommelier o taste-vin; vinaio; vinificatore; viticoltore. Degustazione e altro - 1. Bere, brindare, brindisi, centellinare, decantare, decantazione, degustare, mescere ... Leggi Tutto

degustazione

Sinonimi e Contrari (2003)

degustazione /degusta'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo degustatio -onis]. - 1. [atto del degustare: d. di vini tipici] ≈ assaggio. ⇑ prova. 2. [pubblico esercizio dove si assaggiano vini, liquori, ecc.] ≈ [...] (disus.) bottiglieria, enoteca, mescita, osteria. ‖ bar ... Leggi Tutto

enoteca

Sinonimi e Contrari (2003)

enoteca /eno'tɛka/ s. f. [comp. di eno- e -teca]. - 1. [collezione di vini] ≈ cantina. 2. (comm.) [rivendita di vini] ≈ bottiglieria, (region.) canova, cantina, fiaschetteria, vineria, wine-bar. ‖ birreria, [...] liquoreria, mescita ... Leggi Tutto

erba

Sinonimi e Contrari (2003)

erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] ovate e fiori giallognoli] ≈ porcellana. □ erba peperina (o pepina) [pianta delle rosacee, usata talvolta per aromatizzare i vini] ≈ filipendola. □ erba strega [pianta dal fusto strisciante, comune sulle Alpi e sugli Appennini] ≈ licopodio. □ filo d ... Leggi Tutto

cantiniere

Sinonimi e Contrari (2003)

cantiniere /kanti'njere/ s. m. [der. di cantina] (f. -a). - 1. (mest.) [addetto, nell'industria vinicola, ai lavori di vinificazione, alla manutenzione degli impianti] ≈ vinificatore. 2. (mest.) [commerciante [...] di vini] ≈ (non com.) canovaio, oste, vinaio. ↑ bettoliere, (ant.) tavernaio, taverniere. 3. (ant.) [chi in un convento sopraintende alla cantina e alla dispensa] ≈ (ant.) celleraio, cellerario, dispensiere, vivandiere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

piccarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

piccarsi v. intr. pron. [dal fr. se piquer, formaintr. pron. di piquer "pungere"] (io mi picco, tu ti picchi, ecc.). - 1. [presumere di avere determinate capacità, con la prep. di e l'inf.: p. di essere [...] un grande intenditore di vini] ≈ vantarsi. ↓ presumere, pretendere. 2. [restare fermo, puntigliosamente, in una convinzione] ≈ impuntarsi, incaparbirsi, incaponirsi, (pop.) incappellarsi, insistere, intestardirsi, ostinarsi, (pop.) prendere cappello, ... Leggi Tutto

scelta

Sinonimi e Contrari (2003)

scelta /'ʃelta/ s. f. [part. pass. femm. di scegliere]. - 1. a. [libero atto di volontà per cui, tra due o più possibilità, si manifesta di preferirne una ritenendola migliore, più adatta o conveniente [...] , possibilità. c. [abbondanza di beni o risorse, entro cui sia possibile scegliere: questo negozio ha un'ampia s. di vini; non c'è s.] ≈ assortimento, quantità, varietà. 2. (estens.) a. [valutazione e decisione riguardanti quali, in un insieme di ... Leggi Tutto

caratello

Sinonimi e Contrari (2003)

caratello /kara'tɛl:o/ s. m. [dim. di un ant. ✻carrata "botte trasportata su un carro"]. - (enol.) [recipiente di legno usato spec. per vini scelti, birra e sim.] ≈ barilotto, barrique, botticella. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

posto²

Sinonimi e Contrari (2003)

posto² s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre "porre"]. - 1. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] ≈ spazio. ● Espressioni: fare posto (a qualcuno) [...] 'è un p. dove si mangia benissimo] ≈ locale, (fam.) posticino. ⇓ pizzeria, ristorante, trattoria, [di tono dimesso e con mescita di vini] osteria. 6. [sito destinato a essere occupato in un mezzo di trasporto, in uno stadio, in una sala di spettacolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
VINI, Sebastiano
VINI, Sebastiano Alessandro Nesi – Nacque a Pesina, presso Caprino Veronese (Rognini, 2008), probabilmente nel 1515, figlio di un Giovanni Jacopo sul quale non si hanno notizie precise, così come ignoto è il nome della madre. La data di nascita...
corvo
Nome di due rinomati vini, bianco e rosso, della Sicilia, prodotti nella zona del Corvo (di qui il nome), ex-feudo situato nel territorio di Casteldaccia in provincia di Palermo, con uve locali dei vitigni catarratto e inzolia il bianco,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali