• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [78]
Biologia [69]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Veterinaria [20]
Zoologia [12]
Botanica [12]
Industria [12]
Fisica [7]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]

grancoalizionista

Neologismi (2008)

grancoalizionista (gran coalizionista), agg. Favorevole alla formazione di una grande coalizione politica di sostegno al governo. ◆ È dal 1861, anzi dal decennio che precedette l’unità d’Italia, che [...] abbiano saputo fare gabinetti di maggioranza. Pericoloso perché, qui da noi, dentro quest’ideologia grancoalizionista si annida il virus del trasformismo e del ribaltonismo. (Paolo Mieli, Corriere della sera, 8 novembre 2005, p. 1, Prima pagina ... Leggi Tutto

worm

Vocabolario on line

worm 〈u̯òrm〉 s. ingl. (propr. «verme»; pl. worms 〈u̯òrms〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio informatico, virus che si diffonde tramite la rete e la posta elettronica. ... Leggi Tutto

neurocoxsackiosi

Vocabolario on line

neurocoxsackiosi ‹-koksaki̯ò∫i› s. f. [comp. di neuro- e coxsackiosi]. – In medicina, nome dato a sindromi neurologiche (meningiti, neurassiti, paralisi) provocate da virus del genere Coxsackie (v. coxsackiosi). ... Leggi Tutto

ràbico

Vocabolario on line

rabico ràbico (o ràbbico) agg. [der. del lat. rabies «rabbia»] (pl. m. -ci). – In medicina, relativo alla rabbia, alle sue manifestazioni e ad alcuni sintomi proprî della malattia: infezione r., psicosi [...] r.; virus r., il rhabdovirus. Per estens., riferito ad animali affetti da rabbia: cane r., volpi rabiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

cicadèllidi

Vocabolario on line

cicadellidi cicadèllidi s. m. pl. [lat. scient. Cicadellidae, dal nome del genere Cicadella, dim. del lat. cicada «cicala»]. – Famiglia di insetti emitteri del sottordine omotteri, dal corpo allungato, [...] capo largo e breve; comprende molte specie, agili saltatrici, molte delle quali danneggiano le piante con la sottrazione di succhi, con la distruzione dei tessuti, o con la trasmissione di virus. ... Leggi Tutto

difterite

Vocabolario on line

difterite s. f. [dal fr. dipht(h)érite, der. del gr. διϕϑέρα «membrana», col suff. -ite]. – 1. Malattia infettiva acuta, epidemica, contagiosa (un tempo mortale, oggi di facile guarigione), determinata [...] preferenza i bambini. 2. In veterinaria, d. aviaria (o d. dei polli), malattia infettiva dei polli, dovuta a un virus che attacca prevalentemente le mucose della cavità orale e delle prime vie respiratorie, causando la formazione di false membrane o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ondata

Vocabolario on line

ondata s. f. [der. di onda]. – 1. Colpo di mare provocato da un’onda piuttosto grossa e violenta: la barca fu capovolta da un’o.; le o. si abbattevano furiose contro il molo; altissime o. si sollevavano [...] cattivo odore ci sommerse; un’o. di rossore gli affluì al viso; un’o. di gente si riversò nella piazza; un’o. di virus informatici ha invaso il web; spec. nella locuz. avv. a ondate, per esprimere la ripetizione e l’insistenza del movimento: globi di ... Leggi Tutto

propagare

Vocabolario on line

propagare v. tr. [dal lat. propagare, propr. «propagginare», comp. di pro-1 e del tema pag- che si ritrova in pangĕre «ficcare, piantare»; cfr. anche propaggine] (io propago, tu propaghi, ecc.). – 1. [...] Più com. il rifl.: è una razza che si è propagata rapidamente; queste erbacce si propagano con estrema facilità; il propagarsi dei virus. 2. fig. Spargere, diffondere: p. la fede tra gli infedeli; p. un culto; p. una dottrina, un’idea; p. la cultura ... Leggi Tutto

maggiordomo aziendale

Neologismi (2008)

maggiordomo aziendale loc. s.le m. Tuttofare che le aziende mettono a disposizione dei loro funzionari per il disbrigo delle incombenze quotidiane. ◆ [tit.] Dalla lavanderia alle code in posta / Arriva [...] può essere l’antidoto a quel che l’Agenzia europea per la Sicurezza e la Salute ha definito il «mal d’ufficio», virus dei nostri tempi generato dalla mancanza di tempo per la vita privata che affligge i forzati del cartellino da timbrare. (Roberto ... Leggi Tutto

mail spazzatura

Neologismi (2008)

mail spazzatura loc. s.le f. inv. Spedizione non richiesta di messaggi di posta elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Più che di un virus si tratta di un sistema che funziona un po’ come [...] una mail «spazzatura» perché l’unico danno che fa è quello di inviare tonnellate di messaggi con la stessa dicitura a tutti gli indirizzi di posta presenti nel pc «attaccato». (Giornale, 28 maggio 2003, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 29
Enciclopedia
virus
Biologia e medicina Gruppo di organismi di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche costituiti da un acido nucleico rivestito da un involucro proteico (capside) incapaci di una sintesi proteica autonoma e perciò caratterizzati dalla...
virus
virus Particella infettiva di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche (20÷400 nm), incapace di un metabolismo autonomo e perciò caratterizzata da vita parassitaria endocellulare obbligata. Le infezioni da v. del sistema nervoso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali